
Ancora una volta il forte vento ha impedito lo svolgimento della gara di recupero tra la Cremissa e il Roggiano. Sicuramente ad essere più amareggiata per il rinvio, la squadra di mister Mari, che, ha già dovuto affrontare per la seconda volta lo stop, con aggravio delle spese, il che di questi tempi non è poco. Ma, Eolo, ha detto no e al direttore di gara, l’arbitro Molinaro di Lamezia terme, non è rimasto altro da fare che rimandare a “tempi” migliori. Meno rammarico, forse, per gli uomini di mister Germano e del presidente Marrelli, i quali ora avranno più tempo a disposizione per ricomporre le file dell’organico, favorirne un miglior amalgama e quindi riprendere, rinforzati da nuovi arrivi, il cammino il prossimo 13 gennaio. In effetti già da sabato scorso erano presenti, fra i tanti giovani locali, nomi nuovi come quelli di Sabatino, Gioia, Aromolo, Gratteri, ai quali, da quello che ci ha dichiarato lo stesso presidente, si dovrebbero aggiungere quelli di Triolo, Foggetti, Fiaschetti ed altri due elementi di esperienza che per ora sono in fase di definizione ufficiale. Sicuro è infine anche l’accasamento del massaggiatore, che sino a questo momento non era in organico e che è l’esperto De Bonis, proveniente da Rossano. Ma, la notizia più interessante, per la squadra e per la tifoseria, sarà sicuramente sapere che presto, la squadra della Cremissa avrà un nuovo e rinnovato assetto societario che fonda le basi economiche su due operatori locali, mentre gli altri sei o sette provengono da altre realtà regionali. Insomma, la squadra, che a questo punto sembra essere stata abbandonata dagli operatori locali, con disappunto dello stesso presidente Marrelli, nel prossimo futuro, sarà in mano ad operatori esterni il tessuto della città.
Al contrario, il presidente Marrelli e il tecnico Germano, puntano sull’importante settore giovanile locale al quale innestare qualche elemento di esperienza e qualità, per fare riemergere i colori della Cremissa. Ma si augura il neo presidente che, al delegato allo sport Vincenzo Salerno, al quale vanno i suoi personali ringraziamenti per la fattiva collaborazione unitamente a quella del Comune, si possano aggiungere quelli della tifoseria e degli amanti del calcio locale, per ridisegnare una telaio e un assetto societario consono al blasone della Cremissa, che negli anni che furono ha portato molto in alto il nome della città. Tempi durante i quali lo stesso mister Germano ne difendeva i colori. Nei prossimi giorni, dopo il capodanno, si conoscerà il nuovo organigramma e la rinnovata rosa, che comunque, come lo stesso mister ha dichiarato, non potrà prescindere dal patrimonio dei tanti giovani locali che rappresenteranno il futuro e che in queste ultime giornate hanno dato tutto per difendere classifica e onore sportivo. Si è detto comunque sicuro e fiducioso che alla ripresa si vdrà una nuova squadra, rinnovata nell’organico e nello spirito. Agli operatori locali, ai tifosi, l’appello di stare vicino alla squadra, non disdegnando di dare il proprio contributo, anche pagando soli cinque euro di biglietto, senza preferenze per alcuno, “neanche per i propri familiari”, ci ha tenuto a dire Marrelli. Così si aiuta la squadra e lo sport.
Queste le formazioni scese in campo:
Roggiano: Marsico, Picarelli, Liparoti, Tebaldo, Salerno, Eliseo, Fiumara, Paciola, Pisano, Parise, Maritato. A Disposizione: Vigneri, Docimo, Patitucci, Cariati, Palermo, Martorello
Cremissa: Gratteri, Paletta, Caruso, Palermo, Laise (cap.), Mirabelli, Mummolo, Alfì, Sabatino, Gioia, Aromolo. A Disposizione Gentile, Gatto, Gioronda, Notaro – Allenatore: Germano
Direttore di gara: Molinaro di Lametia Terme – Pate e Moscato di Paola.