• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 18 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Legge ‘Salva-Comuni’ secondo i professori Jorio e Caterini

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Gennaio 2013
A A
0

E’ un importante provvedimento legislativo di cui s’è parlato poco. Eppure riguarda un argomento di grande attualità con il quale diversi amministratori pubblici dovranno fare i conti. Parliamo della legge 213/2012, la meglio nota “salva-comuni”, un provvedimento normativo che punta, almeno questa è l’intenzione, al “riequilibrio pluriennale di bilancio degli Enti locali”. L’argomento è stato oggetto, nelle scorse settimane, di un convegno, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’UniCal, al quale hanno partecipato il sottosegretario al ministero dell’Interno, Saverio Ruperto ed il viceprefetto, capo della segreteria, Francesco Zito. “Si tratta di una legge importantissima per gli Enti locali – ha spiegato il prof. Enrico Caterini, direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Unical – e sulla quale non abbiamo registrato, da parte degli amministratori, l’interesse che avrebbe meritato. Probabilmente la portata del provvedimento, capace d’innovare un “sistema” di gestione che ha mostrato tanti limiti, non è stata percepita appieno. Mi auguro – ha detto ancora Caterini – che cresca la sensibilità degli amministratori e che si faccia uno sforzo d’approfondimento su queste materie. In tal senso l’università intende fare molto intensificando le occasioni di approfondimento e dibattito”. Una legge, la “salva-Comuni”, con tante luci, ma anche alcune ombre come spiega Ettore Jorio, professore presso l’Università della Calabria di diritto amministrativo sanitario e di diritto civile della salute e dell’assistenza e membro esperto della Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale (Copaff). “Il DL 174/2012 convertito nella legge 213/2012 – spiega il prof. Jorio – con l’introduzione del predissesto costituisce il tentativo del legislatore di rimettere in piedi soprattutto quei Comuni che hanno i bilanci che fanno acqua da tutte le parti, ma anche di graziare quei tanti sindaci che sono stati i responsabili dei disastri dei conti che affliggono la quasi totalità dei Comuni italiani”.

In che senso li grazia?
“E’ quanto ho avuto modo di precisare nel corso dell’audizione che ho tenuto avanti le commissioni parlamentari della Camera (Affari Costituzionali e Bilancio), ove ho sottolineato la strumentalità di una tale disciplina. Essa, infatti, tende a lasciare al loro posto i presunti autori della maladministration e a sottrarli dalle sanzioni previste dal D. Lgs. (149/11) attuativo del federalismo fiscale che impone l’incandidabilità per 10 anni a qualsiasi carica elettiva.
Ciò in contraddizione con quanto fatto con i governatori regionali ai quali ha sottratto l’esclusiva di essere nominati commissari ad acta per il ripiano dei loro debiti sanitari. In sostanza, il legislatore non si è fidato dei Presidenti delle Regioni, mentre lo ha fatto indiscriminatamente con i sindaci presunti colpevoli dei default municipali”.

Il provvedimento è finanziato adeguatamente?
“Non credo proprio. Comuni e Province potranno godere di 498 milioni di euro per il 2012, al netto però di 50 mln destinati alla Regione Campania e 20 mln al Comune di Reggio Calabria, in quanto sciolto per mafia, di 90 mln di euro per il 2013, di 190 mln per 2014 e 200 mln per gli anni 2015/2020. Quindi a godere del neointrodotto istituto del predissesto saranno in pochi – i meglio informati – ma con una quota pro capite di gran lungo ridotta rispetto ai 300 euro a cittadino, previsti come massimo a seguito degli emendamenti approvati.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Ci troviamo, insomma, di fronte ad un provvedimento utile oppure no?
“Presenta una qualche utilità, così come abbiamo avuto modo di rappresentare nel corso del seminario organizzato dalla nostra Università con il sottosegretario agli Interni Saverio Ruperto. Offre ai Comuni la possibilità di esperire il tentativo di risolvere i loro problemi evitando il molto probabile dissesto. Spetterà ai Comuni, ovviamente, saperne approfittare e operare bene, elaborando piani di rientro credibili e inattaccabili, ma soprattutto produttivi del risanamento.
Certo, i problemi per i cittadini non mancheranno, a cominciare dalle tariffe e dalle imposte al massimo. Ma tutto sarà fatto nel loro interesse. Del resto, le imposte in gran parte del Paese, a cominciare dalla nostra regione, sono già tutte al massimo da anni, vuoi per i deficit sanitari che per le improrogabili esigenze dei Comuni”.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone
  • Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI
  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

ultimi Articoli

  • A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone
  • Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI
  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo nello “stadio del mare” di Crotone per il più...

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

In occasione del 12° anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI - medaglio d’oro al valore civile...

Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Da quattordici anni, il Fisiocenter Srl di Cariati (CS) rinnova un rito che è molto più di un evento: “Insieme...

Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità

Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Durante l’udienza generale dell’8 marzo, Don Mirko Pollinzi e Don Francesco Gentile della parrocchia di Isola Capo Rizzuto, hanno incontrato...

Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Forza Italia Giovani rafforza la sua presenza nel territorio crotonese con la nomina dei nuovi coordinatori cittadini di Verzino e...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.