• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Crisi rifiuti, gravi responsabilita’ del commissariamento

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Gennaio 2013
A A
0

“La crisi, che in questi giorni sta interessando il sistema di conferimento e smaltimento dei rifiuti in tutta la Calabria, ed anche nella nostra Provincia, non fa altro che confermare le gravissime responsabilità della gestione commissariale del settore – afferma in una nota la Cgil Crotone. Considerare la Regione perennemente in emergenza ha finito col deresponsabilizzare l’intero sistema istituzionale e fatto da copertura alle gravi inefficienze programmatorie della Giunta Regionale. Per evitare che anche le poche ma significative esperienze di efficienza gestionale ed operative subiscano arretramenti, provocando ripercussioni serie sulla tenuta occupazionale, la salubrità dei luoghi e tensioni tra le popolazioni, serve immediatamente cambiare approccio facendo assumere ad ogni livello istituzionale e sociale la propria responsabilità. Solo in questo modo sarà possibile rendere praticabile l’affermazione di una gestione ordinaria, efficiente ed efficace e non più riproponibile una gestione commissariale di uno dei più importanti servizi pubblici. La CGIL di Crotone, anche in coerenza con gli orientamenti dell’organizzazione regionale, ritiene, quindi, conclusa la gestione commissariale. Per tali ragioni, sollecita l’Ente Provincia a convocare immediatamente gli “stati generali” del settore, per avviare la programmazione del Piano Provinciale dei Rifiuti, che assuma strutturalmente l’obiettivo della riduzione della produzione dei rifiuti, l’avvio diffuso e corretto della raccolta differenziata, l’allargamento ed il potenziamento degli impianti industriali di recupero e valorizzazione delle materie seconde, al fine di rendere residuale il ricorso alla discarica per lo smaltimento finale.

La soluzione al superamento dell’emergenza rifiuti, infatti, non è l’ampliamento delle discariche, l’individuazione di nuove o la costruzione/potenziamento di inceneritori, quanto, piuttosto, un nuovo approccio strategico che minimizzi la quantità dei rifiuti e ne accresca il valore di riuso funzionale. In quest’ottica, rispetto alla Regione Calabria, appare opportuno che il sistema istituzionale crotonese rivendichi – per poi ottimizzare – una politica di incentivazione finanziaria alla raccolta differenziata da destinare alle AA.LL ed alle popolazioni, anche attraverso il passaggio dalla tassa alla tariffa, nonché interventi di supporto a quelle imprese fortemente interessate allo sviluppo industriale della valorizzazione dei rifiuti ed alla creazione di buona e sicura occupazione. Si intende che tale approccio deve trovare una organica definizione programmatica e gestionale in un quadro regionale, la cui attuale assenza è direttamente attribuibile alla responsabilità della Giunta Regionale. Per questo motivo la CGIL di Crotone ritiene non più rinviabile una unificazione delle vertenza e l’apertura di un confronto con la Giunta regionale che coinvolga anche il Governo nazionale. Occorre partire dalle emergenze per trasformarle in potenzialità di sviluppo. E’ dal risanamento ambientale che ingloba progetti e processi di bonifica, efficienza energetica, tutela ambientale, green economy e, dunque, anche riorganizzazione del ciclo dei rifiuti che passa l’irrinunciabile opzione di rilancio economico ed occupazionale del nostro territorio”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili

ultimi Articoli

  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria

Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Dal 3 all’8 luglio si è svolta a Vibo Valentia, nella splendida cornice dell’Hotel 501, l’ottava edizione del Centro Estivo...

Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Da quattordici anni, il Fisiocenter Srl di Cariati (CS) rinnova un rito che è molto più di un evento: “Insieme...

Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità

Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Durante l’udienza generale dell’8 marzo, Don Mirko Pollinzi e Don Francesco Gentile della parrocchia di Isola Capo Rizzuto, hanno incontrato...

Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali

Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

La giovane e talentuosa Matilde Liò, soprano crotonese, continua a distinguersi nel panorama lirico nazionale grazie al suo straordinario percorso...

Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Forza Italia Giovani rafforza la sua presenza nel territorio crotonese con la nomina dei nuovi coordinatori cittadini di Verzino e...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.