• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 3 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Convegno sull’agricoltura, ritorno alla terra

Manfredi: "Un diverso ritorno alla terra è oggi non solo auspicabile ma anche vincente"

byLa Redazione
19 Gennaio 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Politica ed istituzioni si occupino seriamente ed in modo innovativo della vera leva strategica italiana e meridionale dei prossimi anni: l’agricoltura. I giovani ritornino alla terra che ha bisogno di loro; e lo facciamo con formazione e spirito manageriale, voglia e capacità imprenditoriale, nella consapevolezza che è soltanto da una riappropriazione genuina e identitaria della nostra principale risorsa che, dalla crisi si potrà passare ad un futuro sostenibile per tutti. La prima preoccupazione del nuovo Parlamento dovrebbe essere quella di facilitare l’accesso in agricoltura per tutti, giovani e svantaggiati, disoccupati vecchi e nuovi. Oggi a zappare ci va chi, studiando, ha capito che dal cibo si cambia il mondo! È quanto ha dichiarato Pasquale Manfredi, sindaco di Campana, paese dell’Elefante e della plurisecolare Fiera della Ronza, intervenendo ieri all’Istituto Industriale di Rossano nell’ambito del convegno intitolato “L’Agrario di Rossano, il comprensorio della Sibaritide e della Sila Greca: una corrispondenza biunivoca”. Tra gli altri sono intervenuti anche il Preside ITA Michele Mario Grande, l’assessore rossanese alla cultura Stella Pizzuti, Maria Pisani collaboratrice fiduciaria ITA e Francesco Capalbo docente di Calcolo ITI. Dopo aver condiviso metodo, obiettivi, risultati e soddisfazione per la straordinaria iniziativa di confronto interculturale e di ripopolamento dei centri storici, che da settimane vede protagonista anche l’importante comunità della Sila Greca, con la presenza di un gruppo di studenti egiziani ospiti nell’ambito del progetto Pitagora Mundus, Manfredi ha colto l’occasione per lanciare un appello a riconsiderare la terra e l’agricoltura preziose fonte di sviluppo dei prossimi decenni.




ADVERTISEMENT

Facendo proprio le considerazioni fatte nei giorni scorsi dal fondatore e presidente internazionale di Slow Food Carlo Petrini, Manfredi ha sottolineato, a sostegno dell’impegno profuso da dirigenti e docenti dell’Istituto, come il comparto agricolo pare essere oggi l’unico, in Italia, a segnare andamenti positivi, con il numero dei posti di lavoro in crescita di circa il 6% e le imprese agricole guidate da giovani in aumento del 4%. L’asso nella manica di voi giovani – ha continuato il Sindaco – è che oggi, rispetto al passato, sapete fare rete perché avete concrete ed infinite possibilità di farlo, informandovi in ogni modo, confrontando esperienze diverse, usando in modo intelligente i social network. Un diverso ritorno alla terra – ha proseguito – è oggi non solo auspicabile ma anche vincente e capace di far invertire rotta alla nostra regione ed al nostro Paese con crescita occupazione e soddisfazione economica per tutti. Non mancano gli esempi individuali, imprenditoriali e di piccole comunità come quella di Cervere in provincia Cuneo (con il consorzio di valorizzazione e tutela del porro) o le opportunità didattiche e di lavoro messe ad esempio in campo dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo-Bra (Cuneo). Condivido Petrini quando auspica che il ritorno intelligente sui campi diventi e venga percepito e trattato come mestiere prestigioso e soddisfacente. Oggi – ha concluso Manfredi citando il fondatore di Slow Food – “..a zappare ci vanno, ci vorrebbero andare quelli che studiando hanno capito che è a partire dal cibo che si cambia il mondo e si migliora l’ambiente, la salute, la qualità della vita di tutti. E’ ora si salire in agricoltura. Ed è ora che lo capiscano, anzi sono già in ritardo, istituzioni, politica e banche”.

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum

Articoli recenti

  • All’Istituto IPSIA A.M. Barlacchi lo splendore dell’antico Egitto rivive nelle creazioni degli studenti: ”Vivendo l’antico Egitto”
  • L’assassino di Giulia Tramontano: “Ho ucciso per stress”. Si indaga per capire se è stato aiutato
  • Genova, principi, marchesi e posti auto: inchiesta dei pm su procedure e trasparenza del park di piazza Portello
  • Sanità: corsa ad arruolare infermieri indiani, ma dall’Italia sono andati via in 50 mila
  • Toni e Matri con più di 100 tifosi: a Milano l’evento fan token tra calcio e supereroi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Presentato il progetto ed il circolo cittadino di “Idea-Comune” nella straordinaria cornice del castello “Carafa” di Santa Severina

by Oscare Grisolia
2 Giugno 2023
0

Dopo Isola Capo Rizzuto e Strongoli, nella straordinaria cornice del castello "Carafa" di Santa Severina, è stato presentato il progetto...

Bandecchi show: “La Juve ha rubato. Ed è meglio che Gravina cambi spacciatore”

by La Redazione24
30 Maggio 2023
0

Bandecchi show: "La Juve ha rubato. Ed è meglio che Gravina cambi spacciatore"Il presidente della Ternana e neo sindaco di...

Plusvalenze, le motivazioni della Corte: così è arrivato il -10

by La Redazione24
30 Maggio 2023
0

Plusvalenze, le motivazioni della Corte: così è arrivato il -10I motivi della pronuncia dello scorso 22 maggio, a pochi minuti...

Antonella Mancuso è il nuovo presidente del comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

by La Redazione
30 Maggio 2023
0

Camera di Commercio, si è insediato il comitato per l’imprenditorialità femminile

Suso teme la Roma: “Sono forti e fisici. E Mourinho è abituato alle finali”

by La Redazione24
29 Maggio 2023
0

 » continua a leggere su GAZZETTA.IT

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.