• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 3 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Lega Pesca, Regione tuteli piccola pesca costiera

Il Coordinamento regionale di Lega Pesca Calabria rilancia un forte appello per richiamare l’attenzione della Regione sulle emergenze ormai non ulteriormente rinviabili. Dichiarazione dello stato di crisi della pesca calabrese, da accompagnare al varo urgente di un piano sperimentale per la pesca del rossetto e del cicerello con il decollo dell’Osservatorio regionale: queste le richieste […]

byLa Redazione
3 Febbraio 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Il Coordinamento regionale di Lega Pesca Calabria rilancia un forte appello per richiamare l’attenzione della Regione sulle emergenze ormai non ulteriormente rinviabili. Dichiarazione dello stato di crisi della pesca calabrese, da accompagnare al varo urgente di un piano sperimentale per la pesca del rossetto e del cicerello con il decollo dell’Osservatorio regionale: queste le richieste avanzate, da più tempo, dalla nostra Associazione per fronteggiare l’emergenza socioeconomica che attraversa il settore. Ma nel mentre nella vicina Regione Puglia – dichiara il Responsabile regionale di Lega Pesca Salvatore Martilotti – decollano diversi progetti pilota con particolare attenzione alla piccola pesca costiera per piani sperimentali del rossetto ed “anche del bianchetto”, ai pescatori calabresi resta la delusione di nessun intervento concreto. A parere del Coordinamento regionale di Lega Pesca, per fronteggiare la grave crisi in atto, si rende urgente una nuova e più convinta assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti in campo. La nostra Associazione, – continua Salvatore Martilotti – in spirito propositivo è pronta a collaborare con la Regione per il rilancio delle azioni a sostegno del settore, che ancora una volta vogliamo ricordarlo è attraversato da una crisi gravissima, (in cinque anni, – 110 imbarcazioni, – 800 occupati, – 14 milioni di euro il valore della produzione), che sconta in Calabria un cronico ritardo strutturale. Una crisi su cui si sono abbattuti, dopo il bando delle spadare e di fatto delle ferrettare, gli impatti dei nuovi divieti comunitari, come quello delle pesche speciali (bianchetto e rossetto), che ha messo in ginocchio intere marinerie.

E’ bene inoltre ricordare che l’attività delle pesche speciali ha sempre rappresentato, oltre che una specificità della gastronomia regionale, tanto che il bianchetto viene definito “il caviale calabrese”, anche una significativa forma di integrazione del reddito di un cospicuo numero di operatori. L’impossibilità di praticare tale attività dal 2011 sta avendo conseguenze devastanti per questo segmento della pesca calabrese. Il grido d’allarme che giunge dai piccoli pescatori costieri della nostra Regione è, del resto, il simbolo di una crisi che deve preoccupare perché ha colpito al cuore le marinerie storiche dei due litorali calabresi. Per tentare di uscire dalla crisi, tra l’altro, risulta fondamentale – continua Salvatore Martilotti – anche cogliere l’opportunità, prima della fine della programmazione in atto, di ottimizzare le risorse FEP per puntare maggiormente sulle misure che si inquadrano in una strategia di rilancio del settore, come i progetti pilota e le misure di sostegno socioeconomico, mentre per le misure di sviluppo locale dell’Asse 4, tra cui spicca il ruolo strategico dei Gruppi Azione Costiera, l’appello alla Regione è di vigilare sulla corretta gestione dei GAC/FLAG per scongiurare che diventi una ulteriore occasione persa per la pesca calabrese. La possibilità di ottenere dalla UE il via libera alle pesche speciali giace non solo sulla necessità di dare attuazione pratica ai Progetti pilota, ma soprattutto sulla raccolta di dati ecobiologici e socioeconomici attendibili e certi. E’ questa esigenza che rende non rinviabile in Calabria il decollo dell’Osservatorio Regionale, fondamentale strumento a supporto della pesca calabrese.

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Crotone, maxi market della droga e armi nel quartiere Fondo Gesù: un arresto
  • All’Istituto IPSIA A.M. Barlacchi lo splendore dell’antico Egitto rivive nelle creazioni degli studenti: ”Vivendo l’antico Egitto”
  • L’assassino di Giulia Tramontano: “Ho ucciso per stress”. Si indaga per capire se è stato aiutato
  • Genova, principi, marchesi e posti auto: inchiesta dei pm su procedure e trasparenza del park di piazza Portello
  • Sanità: corsa ad arruolare infermieri indiani, ma dall’Italia sono andati via in 50 mila

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Presentato il progetto ed il circolo cittadino di “Idea-Comune” nella straordinaria cornice del castello “Carafa” di Santa Severina

by Oscare Grisolia
2 Giugno 2023
0

Dopo Isola Capo Rizzuto e Strongoli, nella straordinaria cornice del castello "Carafa" di Santa Severina, è stato presentato il progetto...

Bandecchi show: “La Juve ha rubato. Ed è meglio che Gravina cambi spacciatore”

by La Redazione24
30 Maggio 2023
0

Bandecchi show: "La Juve ha rubato. Ed è meglio che Gravina cambi spacciatore"Il presidente della Ternana e neo sindaco di...

Plusvalenze, le motivazioni della Corte: così è arrivato il -10

by La Redazione24
30 Maggio 2023
0

Plusvalenze, le motivazioni della Corte: così è arrivato il -10I motivi della pronuncia dello scorso 22 maggio, a pochi minuti...

Antonella Mancuso è il nuovo presidente del comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

by La Redazione
30 Maggio 2023
0

Camera di Commercio, si è insediato il comitato per l’imprenditorialità femminile

Suso teme la Roma: “Sono forti e fisici. E Mourinho è abituato alle finali”

by La Redazione24
29 Maggio 2023
0

 » continua a leggere su GAZZETTA.IT

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.