All’inizio del mese di febbraio, i militari della Compagnia Carabinieri di Cosenza, nell’ambito dei controlli delle attività di intrattenimento e da ballo, hanno esperito una serie di accertamenti, presso gli Enti preposti, sui locali presenti nel capoluogo finalizzati alla verifica delle conformità delle attività realmente svolte con quelle autorizzate. I Carabinieri hanno proceduto a controllo di tre note attività di ristorazione che, autorizzate alla sola somministrazione di alimenti e bevande, esercitavano anche l’attività di intrattenimento e da ballo senza le previste autorizzazioni e i requisiti tecnici. Le aree utilizzate come piste da ballo sono state sequestrate, consentendone solo l’utilizzo per i fini ammessi; mentre 8.000 euro circa è la somma contravvenzionata per l’illecita organizzazione dell’evento danzante e per essersi avvalsi di personale non iscritto nell’elenco prefettizio, con mansioni di controllo dell’ordine e della sicurezza all’interno del locale. Contestualmente, sono state eseguite verifiche a due note discoteche, che sono state sanzionate amministrativamente per un importo complessivo pari a 15.000 euro, per essersi avvalsi di addetti alla selezione e sorveglianza non iscritti nell’apposito elenco prefettizio.
SIULP Crotone: congratulazioni agli agenti dell’U.P.G.S.P. per il brillante sequestro di cocaina pura
Il SIULP di Crotone esprime le più vive congratulazioni agli uomini dell’U.P.G.P.S. della Questura di Crotone, per l’importante risultato messo...