• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Fiamme Gialle, nel 2012 redditi non dichiarati di 59 mln

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Febbraio 2013
A A
0

Nel 2012 la Guardia di Finanza di Crotone ha scoperto redditi non dichiarati per 59 milioni di Euro ed evasione all’Iva per 8 milioni, mentre sul fronte della lotta agli sprechi di denaro pubblico sono state individuate frodi per oltre 4,5 milioni. Individuati 20 evasori totali. Nel 2012 la Guardia di Finanza ha scoperto redditi non dichiarati per 59 milioni di Euro ed evasione all’Iva per 8 milioni, mentre sul fronte della lotta agli sprechi di denaro pubblico sono state individuate frodi per oltre 4,5 milioni. Sono questi alcuni dei risultati ottenuti nell’anno passato dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Crotone. Risultati illustrati nella mattina del 21 febbraio dal comandante provinciale, il tenente colonnello Teodosio Marmo il quale ha spiegato che l’attività investigativa svolta ha tenuto conto delle caratteristiche del territorio, nel quale l’evasione fiscale spesso viene realizzata mediante l’occultamento totale delle attività economiche esercitate, ovvero attraverso meccanismi fraudolenti con frequente ricorso alle false fatturazioni. Eseguite 308 attività ispettive (tra verifiche e controlli) in materia di imposte sui redditi ed Iva, che hanno portato alla scoperta di redditi non dichiarati per 59 milioni e di un’evasione Iva per 8 milioni di euro. I finanzieri hanno effettuato complessivamente 1.439 controlli sull’obbligo del rilascio dello scontrino e della ricevuta fiscale, di cui 702 con rilievi per mancata emissione o emissione per importo inferiore al reale corrispettivo incassato, con una percentuale di positività del 48,8%. Nello specifico comparto, sono state altresì avanzate 9 proposte di chiusura per ripetute violazioni ed eseguiti 8 provvedimenti della specie. La lotta al “sommerso d’azienda” ha consentito l’individuazione di 20 evasori totali e la scoperta di 24 lavoratori “in nero”. Ben 64 le persone denunciate per reati fiscali, con un significativo aumento dei casi di dichiarazione fraudolenta, emissione di fatture per operazioni inesistenti ed omessi versamenti d’imposta. Particolarmente apprezzabile la vigilanza esercitata nel settore delle accise sui prodotti energetici grazie alla quale, nel corso di 19 interventi, è stata accertata un’evasione di accise per 1.300.000 Euro, ascrivibile principalmente alla fraudolenta destinazione di prodotto sottoposto a regime agevolato verso usi maggiormente tassati.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Analoga attenzione operativa è stata rivolta alla tutela della spesa pubblica, attraverso mirati servizi tesi al contrasto di ogni forma di illecito che sottrae risorse al sistema dei finanziamenti pubblici. Complessivamente sono stati eseguiti 21 interventi nel comparto dei finanziamenti comunitari, nell’ambito dei quali sono state denunciate 22 persone ritenute responsabili di truffa aggravata per un importo complessivo di 3.500.000 Euro, distinti tra aiuti all’agricoltura e fondi strutturali destinati a favorire l’occupazione, l’insediamento e lo sviluppo di imprese. In materia di finanziamenti nazionali, 59 le persone denunciate che avevano beneficiato indebitamente di contributi per 1.036.000 euro. Inoltre sono stati eseguiti 14 interventi che hanno consentito la segnalazione alla Procura Regionale della Corte dei Conti di fattispecie di danno erariale, prevalentemente connesse all’indebita percezione di finanziamenti pubblici. 71 i controlli effettuati in relazione alle “prestazioni sociali agevolate”, ossia ai sussidi di vario genere erogati da Enti pubblici a persone non abbienti. Rilevante è stata l’attività posta in essere dalle Fiamme Gialle crotonesi anche con riferimento al contrasto della criminalità organizzata. In tale ambito, sono stati eseguiti 8 accertamenti patrimoniali, che hanno riguardato la posizione di 11 persone fisiche ed 1 persona giuridica. L’attività complessivamente posta in essere ha consentito la formulazione di proposte di sequestro di beni per circa 13 milioni, mentre sono stati effettuati sequestri per 3 milioni e confische per circa 1,5 milioni. Svolte anche due verifiche della posizione fiscale ai sensi della normativa antimafia e sono state denunciate 2 persone per omessa comunicazione della variazioni patrimoniali. L’attività di contrasto al riciclaggio di danaro sporco ha visto impegnati i finanzieri nell’approfondimento di 61 segnalazioni di operazioni finanziarie sospette, provenienti dall’unità di informazione finanziaria, tipologia di servizio che, proprio nel corso del 2012, è stata estesa anche alla competenza dei Reparti minori. Per quanto concerne il contrasto alla produzione ed al commercio di prodotti con marchi contraffatti, anche nel 2012 la Guardia di Finanza di Crotone ha eseguito numerosi interventi che hanno portato al sequestro di capi d’abbigliamento, borse, occhiali, cosmetici per oltre 3.000 pezzi. Molto positivi anche i risultati ottenuti nel contrasto ai traffici illeciti di stupefacenti, grazie all’attività dei Baschi Verdi, del Nucleo Mobile della Compagnia e delle unità cinofile, protagonisti di sequestri di oltre 20.000 piante di canapa indiana nelle campagne di Papanice.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Crotone, attivi gli orari ZTL sul lungomare fino al 15 settembre
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.
  • Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO
  • Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio
  • A Torre Melissa un incontro con l’autrice Rossella Nasso contro la violenza di genere

ultimi Articoli

  • Crotone, attivi gli orari ZTL sul lungomare fino al 15 settembre
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.
  • Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO
  • Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio
  • A Torre Melissa un incontro con l’autrice Rossella Nasso contro la violenza di genere
  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana
  • Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025
  • Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
  • Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate
  • Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, emesse 20 misure di prevenzione: Daspo, ammonimenti e sorveglianze per soggetti pericolosi

Crotone, attivi gli orari ZTL sul lungomare fino al 15 settembre

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Come previsto dal regolamento attuativo dal prossimo 15 giugno cambiano gli orari della Zona a traffico limitato sul lungomare: - dal 15 giugno al...

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’art. 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale del...

Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO

Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Questore della provincia di Crotone Renato Panvino finalizzati alla prevenzione e...

Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

Crotone, 14 giugno 2025 – Marrelli Health annuncia con orgoglio di essere la prima azienda sanitaria in Calabria a pubblicare...

Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate

Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

È stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico per interventi finalizzati alla protezione delle colture agricole e degli allevamenti...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.