• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 15 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

‘Ndrangheta, sequestro beni per 35 mln a clan Mancuso

by Comunicato della Guardia di Finanza - ilCirotano.it
7 Marzo 2013
A A
0

Nella notte appena trascorsa i Finanzieri della Compagnia di Vibo Valentia unitamente a quelli del G.I.C.O. di Trieste, nell’ambito di un’indagine finalizzata alla disarticolazione di una consorteria criminale di stampo ‘ndranghetista che ha visto, complessivamente, la denuncia di n. 76 soggetti, hanno sequestrato beni per un valore di trentacinque milioni di euro e dato esecuzione a dieci provvedimenti di fermo disposti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, a firma dei PP.MM. Marisa Manzini e Simona Rossi, nei confronti di altrettanti soggetti affiliati al clan Mancuso di Limbadi (VV). Le complesse attività d’indagine, durate circa due anni, traggono origine da iniziali approfondimenti di natura bancaria riguardanti soggetti di origine calabrese residenti in Friuli Venezia Giulia che hanno poi condotto gli investigatori ad operare nella provincia di Vibo Valentia, nel momento in cui è stato accertato il coinvolgimento di soggetti appartenenti al predetto clan vibonese. I militari della locale Compagnia, in sinergia con i colleghi di Trieste, sono poi riusciti a ricostruire, anche con operazioni tecniche, l’esteso organigramma associativo denunciando 76 persone che, attraverso atti estorsivi, usurari nonché danneggiamenti vari, avevano ottenuto il controllo nel settore economico della distribuzione e commercializzazione all’ingrosso di generi alimentari e nel settore turistico immobiliare. Le attività estorsive individuate erano particolarmente remunerative in quanto poste in essere mediante la forza intimidatrice derivante dall’appartenenza al gruppo criminale che, in tale modo, induceva le vittime a cedere alla pressione dei clan. Fra i principali responsabili è stato individuato Agostino Papaianni, con significativi precedenti di polizia, il quale, d’intesa con il capoclan Cosmo Mancuso, ha proceduto ad una sistematica attività di occultamento delle ingenti risorse economiche accumulate nel corso del tempo, avvalendosi di diversi prestanome che erano ufficialmente intestatari di numerosi beni mobili ed immobili, ma sono stati poi smascherati dagli uomini delle Fiamme Gialle. Se il fermo dei dieci associati ha creato un concreto danno al clan, ancora più pesante è quello derivante dai sequestri eseguiti dagli stessi finanzieri, i quali hanno in modo minuzioso individuato i beni da loro illecitamente accumulati. I provvedimenti patrimoniali effettuati ammontano a trentacinque milioni di euro e vedono, tra l’altro, il sequestro di:

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
  • due importanti società locali operanti nel settore del commercio all’ingrosso ed al dettaglio di alimenti;
  • un distributore di carburante con autolavaggio e bar;
  • un supermercato;
  • una concessionaria di autovetture;
  • un bar sito nella piazza principale di Tropea (VV);
  • un panificio industriale;
  • numerosi conti correnti bancari,

ma soprattutto un rilevante villaggio turistico, formalmente intestato ad un prestanome di origine nordafricana, composto da decine di miniappartamenti con annessa piscina, market, due ristoranti, area camper e relativo stabilimento balneare. E’ interessante evidenziare come il sodalizio criminale procedesse ad attività intimidatorie nei confronti di attività commerciali (quali il danneggiamento, in alcuni casi consistito anche nell’appiccare incendi di vetrine e locali aziendali), i cui titolari venivano poi costretti ad acquistare i prodotti alimentari commercializzati dalle società riferibili al clan. In determinate circostanze è stato rilevato come l’obbligo di acquistare i prodotti dalle società riconducibili agli affiliati derivasse da precedenti prestiti concessi con tassi usurari. In specifici casi era imposto anche l’acquisto e la vendita di prodotti scaduti ai quali veniva sostituita l’etichetta originale. Tali società distributrici sono state ora sequestrate dai Finanzieri. Le imprese commerciali nelle quali sono stati reinvestiti i proventi delle attività criminali dei clan erano, pertanto, strumentali a sovvenzionare attività economiche con innegabili vantaggi concorrenziali, stante la possibilità di finanziarsi con modalità illecite e fuori dai normali circuiti finanziari e di acquisire spazi di mercato con gravi azioni intimidatorie. In seguito all’attività di polizia giudiziaria verrà applicata la normativa sulla tassazione dei proventi illeciti nonché verranno contestate le violazioni di natura tributaria perpetrate nella gestione delle società sottoposte a sequestro quali utilizzo di Fatture per Operazioni Inesistenti, mancata o infedele dichiarazione dei redditi.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo

ultimi Articoli

  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo
  • Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza
  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone

by Comunicato della Guardia Costiera
14 Luglio 2025
0

Proseguono le attività di controllo del litorale e degli specchi acquei da parte dei militari della Capitaneria di porto –...

Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato

Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Luglio 2025
0

 Il Circolo Legambiente Nicà APS di Scala Coeli ha formalmente segnalato alle autorità competenti la presenza di una discarica abusiva...

Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli

Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
13 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria

Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
13 Luglio 2025
0

Nell’ultima settimana, nell’ambito dell’implementazione dei servizi di controllo del territorio e dei lidi balneare, con il coordinamento della Prefettura di...

Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato

Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

L’Arma dei Carabinieri continua il suo incessante impegno nella prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione a quelli che...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.