Confermare contro la Pallamano Fasano quanto di buon fatto contro il Noci Handball Team. La Puliverde Crotone è chiamata al primo acuto in questi playoff dopo la convincente prestazione sformata contro la capolista sette giorni fa. Sabato 23 aprile con inizio alle ore 18 ospiterà la Pallamano Fasano. Una vittoria che deve essere conquistata a tutti i costi perché nella classifica dei playoff il Fasano è sopra di un solo punto. È chiaro che vincendo il Crotone lo scavalcherebbe ed avrebbe così la prima gioia di questa seconda parte del torneo che fino ad ora ha regalato grandissime prestazioni, ma pochi punti. Il Fasano è un avversario alla portata di un Crotone apparso in ottima forma in questo periodo della stagione. Il lavoro della coppia dei tecnici Massimo Cusato e Stefano Liviera si sta rivelando molto efficace. Probabilmente la squadra è partita piano, ma adesso sta molto meglio di altre compagini, corre di più e meglio degli avversari. Il Fasano si può battere, ma non solo perché si è giocato alla pari contro il Noci o perché si gioca in casa, nella pallamano ogni risultato è possibile ed ogni avversario va affrontato mettendo in campo il 100% delle forze perché se non si gioca al massimo le probabilità di uscire sconfitti sono altissime.
La tradizione dice che a Fasano si sono costruite sempre buone squadre quest’anno però i pugliesi non hanno avuto vita facile, non hanno vissuto una grandissima annata che comunque vogliono riscattare nei playoff, un po’ quanto successo a Crotone. Sul parquet del Palakro scenderanno in campo due squadre che sanno di equivalersi, ma che vogliono vincere per lasciare indietro l’avversaria. La speranze di promozione sono praticamente nulle, ma non si gioca solo per onor di firma, non è nel dna della Puliverde Crotone che scende in campo sempre per dare il massimo e tentare di vincere. Di passaggi a vuoto durante la stagione regolare ce ne sono stati fin troppi perciò è arrivato il momento di non sbagliare più nulla e riscattare una stagione che avrebbe dovuto prendere un’altra piega. La squadra però è ancora in tempo per raddrizzarla. Vincendo qualche partita nei playoff dimostrerebbe il proprio valore e che solo per un pizzico di inesperienze ed un po’ di sfortuna non ha potuto giocare per la promozione. Intanto, dopo tante settimane, dall’infermeria arrivano le prime buone notizie. La pubalgia di Luigi Lonetto migliora. Il forte giocatore è quasi alla fine delle terapie ed alla ripresa degli allenamento dopo la partita giocata contro il Fasano tornerà sul parquet. Allenarsi regolarmente e con il resto dei compagni è ancora fuori discussione, ma inizierà a fare del lavoro specifico, difficile dire fin da ora se riuscirà a giocare uno scampolo di partita nei prossimi impegni.