La Sezione della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Crotone, a seguito di una acquisizione di denuncia per il reato di diffamazione online dove la vittima, dopo essere caduta nella trappola del malfattore conosciuto su Facebook, veniva ridicolizzata attraverso la diffusione di una video chat riproducente immagini imbarazzanti, è riuscita ad individuare, in breve tempo, l’autore del reato grazie alla ricerca e allo studio delle tracce telematiche. Le indagini così condotte hanno determinato la Procura della repubblica di Crotone ad emettere un decreto di perquisizione personale e locale a carico del responsabile, acquisendo materiale informatico utile per il prosieguo dell’indagine.
SS106, lavori in corso grazie ai cittadini e a “Basta Vittime”: risultati concreti, ma la battaglia per la sicurezza continua
Basta Vittime sulla Strada Statale 106 celebra i risultati ottenuti grazie alle segnalazioni dei cittadini e all’intervento di ANAS. Ma...