• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 14 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Beethoven, domenica concerto dei ‘Telesio String Trio’

by La Redazione - ilCirotano.it
30 Novembre 2013
A A
0

Telesio String TrioUn Trio d’archi particolarmente interessante “Telesio String Trio”, terrà un concerto domenica 1 dicembre, organizzato sempre dalla Società Beethoven, presso la Chiesa del Carmine (Chiesa grande) a Crotone, alle ore 19.00

Fausto Castiglione
Si è diplomato al Conservatorio di Salerno sotto la guida di F. Calcaviello, ha conseguito il Diploma Accademico di 2° livello in Violoncello-Musica da Camera ed il Diploma Accademico in Musica Antica -Viola da Gamba presso il Conservatorio di Musica di Cosenza. Ha seguito i Corsi tenuti dal “Trio di Trieste” presso la Scuola di Musica di Fiesole e si è perfezionato con diversi musicisti di fama internazionale. Ha effettuato concerti in Spagna, Svizzera, Corea del Sud, Russia, Stati Uniti, Germania, Scozia, Ungheria, Norvegia, Malta, Grecia ed in Italia, nelle sale da concerto più prestigiose ed in diverse formazioni cameristiche. Membro fondatore della Philarmonia Mediterranea, ha partecipato ad una intensa attività concertistica e ad incisioni discografiche con la direzione di grandi direttori come P.Bellugi e P.Maag. Attualmente, collabora con l’Orchestra “Grecìa” della Provincia di Catanzaro con la quale ha effettuato concerti con grandi solisti come M. Maisky e C.Palermo.Fausto Castiglione si interessa di didattica da diversi anni ed è insegnante di Violoncello utilizzando anche la Metodologia Suzuki, dopo aver seguito i corsi pluriannuali presso L’Istituto Suzuki Italiano di Torino. Tiene Corsi di perfezionamento strumentale presso importanti istituzioni in Italia ed all’estero. Nel Marzo 2013 ,ha partecipato alla Convention Mondiale Suzuki Method che si è tenuta a Matsumoto,in Giappone. Inoltre, appassionato cultore di Musica antica, preferisce approfondire la filologia legata all’esecuzione del repertorio barocco con il violoncello e con la Viola da gamba. E’ docente di violoncello al Liceo Musicale “L.Della Valle” di Cosenza, presso l’Istituto Comprensivo “Zumbini” di Cosenza e presso l’Accademia Suzuki di Cosenza

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Giuseppe Pisciotta
Diplomato brillantemente in Viola presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia nel 1994 e successivamente in violino nel 2006 presso il Conservatorio di musica S. Giacomantonio di Cosenza. Si è perfezionato a Firenze sotto la guida dei maestri A. Bartoletti e A. Vismara sul repertorio con strumento moderno e ad Ambronay (Francia) con i maestri J. Savall e M. Kraemer sulla prassi esecutiva del ‘600 – ‘700 con strumento originale. Ha suonato per diversi Festival tra cui il XIV Festival dell’Abbaye d’Ambronay (Francia), Festival S. Gazzelloni (Fr), Palmi (Rc) etc. Suona in diverse formazioni ricoprendo il ruolo di I Viola nell’Orchestra Sinfonica la “Grecia” dell’Ente Provincia di Catanzaro, con la quale ha effettuato una tournee in Canada nel 2002 a Toronto e Montreal. Ha suonato con i seguenti solisti : Vincenzo Mariozzi, Enrico Bronzi, Francesco Salime, Mauro Tortorelli, Sonia Formenti, Augusto Vismara, Maxance Larrieu, Cecilia Gasdia, Mario Ancellotti, Silvia Cappellini, Angelo Bartoletti, Marcello Gatti. Ha partecipato a registrazioni radiofoniche con il Gruppo “Le Concert de Nation”diretti da J. Savall per Radio France 2, e prime nazionali di opere teatrali come la Voix Humaine di Poulanc e Notte di un nevrastenico di N. Rota per il Teatro A. Rendano di Cosenza. Viola del quartetto Aura, Viola del Quintetto con chitarra Musica Insieme, viola del Trio “I Birilli”, Viola dell’Ensemble barocco l’Estro Armonico, Giuseppe Pisciotta svolge un’intensa attività cameristica che lo porta a suonare nei teatri calabresi e per associazioni concertistiche nazionali. All’attività con strumento affianca quella di direttore d’orchestra di diversi gruppi da camera e sinfonici, tra cui l’ensemble Pierrot Lunaire di cui è fondatore e l’orchestra sinfonica di Kiev (Ucraina).

Eugenio Prete
Nato nel 1975, si è diplomato in Violino presso il Conservatorio di Cosenza sotto la guida del M° M. Tortorelli e ha proseguito la sua formazione con il M° G. Moench. Nel 1997 ha superato la selezione per il Corso A.F.O.S della Fondazione Toscanini di Parma tenuto dal M° P.Vernikov. Nel gennaio 1998 risulta selezionato per il Corso di alto perfezionamento d’orchestra dell’Accademica Filarmonica della Scala di Milano sotto la guida del M° R. Muti e delle prime parti della “Orchestra del Teatro Alla Scala”. Nell’anno seguente entra a far parte dell’orchestra “Accademia filarmonica della Scala” diretta dai maestri Muti, Temirkanov, Sinopoli, Fasolis, Gelmetti. Ha collaborato fino al 2001 con l’orchestra Philarmonia Mediterranea nelle stagioni liriche e sinfoniche del teatro Rendano di Cosenza. In varie formazioni da camera ha suonato in importanti stagioni concertistiche e sale italiane (Teatro Rendano di Cosenza, Sala dei Notari di Perugia, Società dei Concerti Aretina, Teatro del Sogno di Roma, Teatro Masciari di Catanzaro, Cams, Associazione Quintieri, Associazione Jonica, ecc). Ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università della Calabria e la specializzazione in Musicoterapia presso l’Università di Padova. Dal 2003 è docente di strumento musicale nelle scuole medie ad indirizzo musicale.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’etoile trasforma il teatro in poesia

ultimi Articoli

  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’etoile trasforma il teatro in poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo
  • Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza
  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Sport e Salute sceglie il Comune di Crotone tra i progetti pilota per realizzare spazi inclusivi attraverso dei playground. Il...

Danza che emoziona, natura che ispira: l’etoile trasforma il teatro in poesia

Danza che emoziona, natura che ispira: l’etoile trasforma il teatro in poesia

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

ASD Etoile Academy Chiara Liotti incanta con “L’Armonia della Natura” Un’esplosione di emozioni, colori e talento ha travolto il pubblico...

Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nell’Italia del sud che respira veleno: il SIN di Crotone tra reticenze, resistenze, rifiuti pericolosi e una rinascita mai nata...

Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Chiusa la stagione 2024/2025, si apre ufficialmente una nuova avventura con il primo atto formale: la riaffiliazione alla Federazione A...

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

by Comunicato dei Vigili del Fuoco - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Ancora una Giornata Difficile per i Vigili del Fuoco di Crotone: Incendi su Più Fronti a Causa del Forte VentoUna...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.