• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Contratto Scuola, le prestazioni aggiuntive oltre le 40 ore, devono essere sempre retribuite

Transazione positiva davanti al Tribunale di Catanzaro della RSU del sindacato SAB

byLa Redazione
6 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Francesco SolaLe prestazioni aggiuntive oltre le 40 ore, previste dall’art. 29 contratto comparto scuola, devono essere sempre retribuite. Transazione positiva davanti al Tribunale di Catanzaro della RSUdel sindacato SAB.
Scrive in una nota, il Prof. Francesco Sola, Segretario Generale SAB – L’art. 29 – attività funzionali all’insegnamento – del Contratto Nazionale di Lavoro 29/11/07 comparto scuola prevede, per i docenti, al comma 3 lett. a), la partecipazione alle riunioni del Collegio Docenti, ivi compresa l’attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno e l’informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini trimestrali, quadrimestrali e finali e sull’andamento delle attività educative nelle scuole materne e nelle istituzioni educative, fino a 40 ore annuali.
Nell’a.s. 2010/11 c/o un Istituto d’Istruzione Superiore di Catanzaro, il prof. P.B., anche in qualità di RSU del SAB e responsabile dell’ufficio contenzioso della sede sindacale di Catanzaro, in fase di contrattazione, aveva avvisato il dirigente scolastico che, in quell’ istituto, si stavano superando le 40 ore per attività a carattere collegiale anche perché, era abitudine tenere collegi fiume, riunioni di dipartimenti, incontri scuola famiglia, ecc..
Di riscontro il dirigente si era impegnato a retribuire, con il fondo d’istituto, le ore eccedenti le 40, tant’è che fece distribuire, fra i docenti, dei moduli-richiesta di tutte le attività svolte. In data 8/8/2011 forniva alle RSU informativa successiva sulla ripartizione del fondo d’istituto e, stranamente, non vi era nessuna voce che andava a coprire la liquidazione delle predette ore in eccedenza.
A nuova richiesta della RSU, il dirigente giustificava la mancata liquidazione di dette ore con la mancanza di fondi, da qui il ricorso davanti al Giudice del Lavoro del Tribunale di Catanzaro che, nell’udienza del 5/7/2013 sollecitava le parti convenute a una bonaria definizione della vicenda rinviando la causa al 27/9/2013.
Nel merito interveniva anche l’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Catanzaro la quale chiedeva l’acquisizione della documentazione riguardante il giudizio al fine di rendere parere di congruità, dato dopo in senso positivo per il pagamento della somma di 393,75 euro oltre interessi legali.
A seguito della definizione bonaria, l’ATP di Catanzaro procedeva all’accredito di dette somme al prof. P.B. a titolo di prestazioni aggiuntive svolte nell’a.s. 2010/11 ed interessi, nonché per il versamento di contributi ed imposte a carico dell’amministrazione, per la complessiva somma di 540,99 euro accreditata in data 16/12/2013.
Il SAB, tramite il segretario generale prof. Francesco Sola, non può che esprimere soddisfazione per l’esito della vicenda sollevata, portata avanti e conclusa positivamente dal prof. P.B. che ricopre anche il ruolo di RSU nel proprio istituto; nel merito fa rilevare che le prestazioni dovute da contratto per attività funzionali all’insegnamento previste dal comma 3 lett. a) e lett. b), prevedono un impegno massimo di ore fino a 40 per ciascuna delle predette lettere e che le eccedenze, se prestate, anche se non dovute, vanno sempre retribuite.
Infine, è il caso di richiamare l’art. 28 – attività d’insegnamento – del predetto contratto che obbliga i dirigenti scolastici, prima dell’inizio delle lezioni, a predisporre il piano annuale delle attività e i conseguenti impegni del personale docente, che sono conferiti in forma scritta e che possono prevedere attività aggiuntive.
Detto piano è deliberato dal Collegio dei Docenti nell’ambito della programmazione dell’azione didattico – educativa e con la stessa procedura (nuova delibera del Collegio) è modificato nel corso dell’anno scolastico per far fronte a nuove esigenze e non come spesso avviene: convocazioni straordinarie o d’urgenza generiche senza sussistenza di dette condizioni che autorizzano il dirigente scolastico a travalicare la sovranità collegiale sulla modifica del piano.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.