• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

“Ciro’ dice No al Liceo aggregato al Gangale”

E' il grido lanciato oggi dai liceali nel corso di una gremita Assemblea tenutasi nei locali del Liceo Scientifico

byLaRedazione
7 Gennaio 2014
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT
Liceo Scientifico
Liceo Scientifico

Vogliono smembrare l’omnicomprensivo di Cirò per questo -“Cirò dice No al Liceo aggregato al Gangale”. E’ il grido lanciato ieri dai liceali nel corso di una gremita Assemblea tenutasi nei locali del Liceo Scientifico, cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio di Istituto (Commissario straordinario) Anna Esposito, i docenti delle scuole di Cirò (Infanzia, primaria, secondaria di 1 grado e Liceo Scientifico), il personale Ausiliario-Tecnico-Amministrativo, Giuseppe Dell’Aquila in rappresentanza della CGIL, il parroco Don Giovanni Napolitano, il Dr. Antonio Mancuso in rappresentanza di Italia Nostra, Gino Dell’Aquila in rappresentanza dell’Associazione culturale Euterpe , gli studenti del quarto e quinto anno del Liceo e numerosi genitori – ha unanimemente espresso, a voce forte e chiara, il proprio voto contrario alla proposta della Conferenza dei capigruppo provinciali di dimensionare le scuole di Cirò e di Cirò Marina smantellando l’Istituto Omnicomprensivo “Luigi Lilio” e favorendo una nuova Autonomia a Cirò Marina con l’accorpamento del Liceo Scientifico “Ilio Adorisio” all’IIS Gangale. “Non riusciamo a spiegarci – esordisce Bombina Carmela Giudice, dirigente scolastica del “Lilio” – come si possa smembrare un Istituto Omnicomprensivo che ha prodotto risultati educativo-didattici di eccellenza, determinati dal protagonismo della gente sempre perseguito quale scelta di inclusione e di aggregazione, quale sostanziale strumento e mission di contaminazione positiva tra comunità scolastica e comunità civico-sociale “. L’Omnicomprensivo Luigi Lilio – continua il dirigente scolastico Giudice – ha i numeri per mantenere l’Autonomia scolastica ed è infelice la proposta della Provincia di smantellare tale proficua dimensione specie in considerazione della lettera e) – criteri e parametri – degli indirizzi regionali per la programmazione della rete scolastica, che invita le province a considerare ai fini del dimensionamento ottimale le problematiche dei “… Comuni ad alta intensità criminale” tenendo in conto la programmazione da parte delle singole Istituzioni scolastiche “di specifiche azioni educative volte al recupero della dispersione scolastica ed alla definizione di percorsi di legalità effettuati … negli anni scolastici immediatamente precedenti”. La professoressa Filomena Caruso, nel ricordare all’Assemblea di essere stata delegata dal Dirigente scolastico a rappresentare la Scuola nella riunione del 27 dicembre presso la Provincia di Crotone, che si concluse con il respingimento della proposta Capocasale di accorpamento del Liceo al Gangale, dice : “Ci si sta accanendo politicamente contro Cirò, oggi governata da una Commissione straordinaria, che vive il problema come atto dovuto, pure diligente, ma senza la passione dell’appartenenza. Il Liceo Scientifico di Cirò intitolato a Ilio Adorisio ha ottenuto considerevoli attestazioni di merito, come, non ultimo quello afferente al Comenius, che a giorni si concluderà in Lapponia con la premiazione di una rappresentanza della Scuola e come la scelta di Intercultura di indirizzare una ragazzina russa alla nostra eccellente offerta formativa. Accorpare il Liceo al Gangale vuol dire determinare in uno o due anni un Istituto superiore sottodimensionato”. Conclude la docente collaboratrice del Dirigente scolastico chiarendo che “ la proposta di accorpare il Comprensivo Casopero a Cirò è veramente una presa in giro, che non regge ed è destinata a cadere ed essere rivisitata subito dopo la sua approvazione, perché la Casopero con i suoi 539 alunni ha il doppio degli alunni delle scuole del 1° ciclo di Cirò. E poi i politici provinciali, ma pure i dirigenti scolastici, si sono chiesti come e con quante unità di personale amministrativo e ausiliario funzionerebbero le loro Autonomie? Con l’accorpamento delle scuole secondarie di 2° grado (IIS Gangale e Liceo) si perderebbero 4 assistenti amministrativi e con la fusione delle scuole del primo (IC Casopero e Cirò) si perderebbero 5 collaboratori scolastici e 3 assistenti amministrativi. Ma queste sono storie che interessano poco a certi nostri politici. La proposta di dimensionamento che la nostra scuola rivolge alla Provincia di Crotone, non può essere, per la drammaticità della situazione, che quella che vede le scuole di Crucoli con circa 320 alunni aggregarsi all’Omnicomprensivo ed ai suoi 606 alunni”. Gino Dell’Aquila intervenendo a nome dei molti cirotani che aderiscono alla sua Associazione, esordisce dicendo “Condivido la proposta della Scuola formulata dalla prof.ssa Caruso e presento la disponibilità mia personale e dell’Associazione per tutte le iniziative che nel prosieguo saranno intraprese. Una sinergia di intenti ed operativa tra Commissione straordinaria del Comune e Scuola, ritengo sia comunque funzionale e può essere risolutiva del problema, per cui una rappresentanza della scuola dovrebbe non oltre domani incontrare la Gestione commissariale per una determinazione comune”. Anna Esposito, in funzione di presidente del Consiglio di Istituto ritiene che “Il Liceo Scientifico di Cirò, che da tempo è riferimento scolastico di eccellenza dell’intero comprensorio e che rappresenta la buona immagine di una Cirò che vuole sempre di più progredire nella certezza del diritto, è un presidio democratico imprescindibile, specie nella situazione di oggi in cui il Comune è gestito da una Commissione straordinaria”. Le fa eco il dinamico Parroco Don Giovanni Napolitano, che offre la propria disponibilità a tutte le azioni ed iniziative di diritto e le decisioni che la Scuola e la Commissione Straordinaria in comune assumeranno “per restituire alla Cirò illustre di “Noi che chiamati fummo greci, ma greci più grandi” il ruolo, che svolge insieme ad altre poche realtà locali, di capoluogo culturale della Provincia di Crotone e di Calabria”. La Scuola e tutta Cirò si muove e si muove bene, non escludendo però nel prosieguo azioni di diritto ma più incisive e, forse, che saranno meglio ascoltate. Lasciate a Cirò ed ai cirotani l’omnicomprensivo che da anni da lustro a tutto il comprensorio.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Comments 1

  1. Luigi Ruggiero says:
    9 anni ago

    Sto difendendo l’Omnicomprensivo di Cirò e il mantenimento della sua Autonomia scolastica non per non darla vinta a Qualcuna o per Altro motivo che non conosco e qual colpa mi attribuiscono; sto difendendo il Lilio per i tanti risultati positivi prodotti in cinque anni di svolgimento dell’ azione didattico-culturale di tale importante presidio cirotano di democrazia. Continuerò a difenderlo con gli strumenti che la legge mette a disposizione di chi vuol dare certezza al diritto, nonostante tutto. Nessuno però dimentichi che motivi di opportunità mi spingono a difendere le attuali posizioni dei nostri provinciali, che a Cirò Marina riconoscono comunque due autonomie. Ed io sono di Cirò Marina. Non capisco però per quale arcano, per quale influenza di potere occulto si mantengono ancora a Crucoli le scuole d’Infanzia Rajani e Artino con 165 bambini. Non sarebbe corretto distribuire la popolazione scolastica ciromarinese in tre autonomie, recuperando da Crucoli le scuole dell’Infanzia Artino e Rajani ed equilibrando il numero degli alunni della Don Bosco e della casopero? Mah! Misteri della politica ciromarinese!! Arcani… esplodenti da qualche cazzone pieno d’acqua, che prima o poi cadrà. E si! Pur se ora si presenta forte e intoccabile in Crotone e Rocca di Neto e Strongoli e Melissa e per l’intero crotonese, prima o poi cadrà. E’ caduto Napoleone Bonaparte…Figurati un regionale!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Questa sera alle 20.30 anche il territorio di Strongoli spegne per un’ora la luce di palazzi, edifici, monumenti e abitazioni private: aderisce all’iniziativa del WWF

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

𝑼𝒏𝒊𝒔𝒄𝒊𝒕𝒊 𝒂 𝒏𝒐𝒊: 𝒔𝒑𝒆𝒈𝒏𝒊 𝒍𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏’𝒐𝒓𝒂

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

Concluso il doppio appuntamento culturale del Lions Club Cirò Krimisa tra Cirò e Cirò Marina, sabato 18 e domenica 19

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

I Convegni del Lions Club Cirò Krimisa, presieduti dalla prof.ssa Filomena Zungri

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

by LaRedazione
24 Marzo 2023
0

La figura di Luigi Lilio, deve essere riconosciuta a livello nazionale e internazionale” ha detto l'assessore regionale Varì, intervenuto alla...

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.