“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo” (Henry Ford). Il lavoro di squadra dell’Associazione 360 Cirò Marina ha permesso lo sviluppo di una serie di iniziative sul territorio di Cirò Marina durante il periodo delle festività natalizie. 360 per l’ambiente: il 22 dicembre 2013 l’associazione ha partecipato alla prima Giornata Ecologica organizzata dall’associazione Città Pulita, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale e il supporto di altre associazioni locali. L’ecologia è il primo passo per il cambiamento sociale. Noi siamo ciò che anche l’ambiente ci permette di essere; vivere in un contesto sano e pulito contribuisce a legare ancora di più l’uomo al territorio, ed è proprio per questo che 360 ha inteso dare un nuovo aspetto a Cirò Marina, contribuendo a pulire le più importanti piazze e vie del paese. Il 22 dicembre è stato solo uno dei tanti giorni dedicati all’ecologia, l’associazione ha anche provveduto, agli inizi di dicembre, alla pulizia del parco giochi. 360 per la solidarietà: il 22 e il 29 dicembre 2013 si è compiuto il secondo passo, le giornate dedicate alla raccolta dei vestiti e dei giocattoli in piazza Diaz.
Con la collaborazione di Fidapa, I’M e Radici si è assistito ad una forte presenza della cittadinanza. Forse è stata l’aria natalizia a rendere tutte le persone più buone, ma lo spirito di solidarietà che accomuna tutti i cittadini, ha portato alla raccolta di numerosi doni che consentiranno a molta gente indigente di poter fruire di questi beni. 360 per la Cultura: il 28 dicembre 2013, alle ore 17:00 a Palazzo Porti, si è giunti al terzo passo attraverso la presentazione dello studio dell’architetto Salvatore Costa “Il Segreto dei Templi”. Libro che racchiude storia, architettura, filosofia e spiritualità. Sono intervenuti alla conferenza: lo studioso Claudio Pirillo, l’ex assessore provinciale alla cultura Giovanni Lentini che ha ricordato: “Senza cultura, intesa come atteggiamento, non ci può essere sviluppo” sottolineando che “nel territorio di Crotone associazioni culturali di giovani come 360 non c’è ne sono”, l’assessore alle attività produttive del comune Francesco Ferrara che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale e il presidente dell’Associazione 360 Francesco Ferraro, il tutto moderato dalla Dott.ssa Silvia Aloisio. Un’associazione di giovani legati al proprio territorio non poteva che promuovere la diffusione della cultura, ancor di più quand’essa è espressione delle origini di Cirò Marina. Questi tre passi sono solo un inizio, sono solo le basi per il cambiamento. Spetta a tutti i cittadini il compito di prodigarsi per il proprio Paese.
Vi ringraziamo per la collaborazione ad entrambi, con l’auspicio che queste iniziative siano solo l’inizio di una lunga e proficua collaborazione. A presto!!!
Congratulazioni per le lodevoli iniziative, ci auguriamo di vederne altre; contiamo su una reciproca collaborazione, insieme si possono condividere iniziative e progetti.
I migliori auguri dall’Associazione “Città Pulita”.
Complimenti all’Associazione 360 ed al suo Presidente Francesco Ferraro per le magnifiche iniziative.E’ bello vedere tanti giovani impegnati nel sociale.