• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 2 Aprile 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Legambiente Sila, gli obiettivi e le proposte per il 2014

Nell'anno in cui il circolo festeggera' 20 anni di attivita'

byLa Redazione
9 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Assemblea annuale Legambiente Sila (2)Si è svolta venerdì 3 gennaio in località Olivaro, l’assemblea annuale ordinaria di Legambiente Sila, durante la quale i soci intervenuti hanno approvato il resoconto delle numerose attività svolte durante il 2013 e discusso le strategie per il 2014, anno che segnerà i venti anni di attività di Legambiente nella città di Gioacchino. L’assemblea ha innanzitutto confermato il giudizio negativo, già espresso in queste settimane dall’associazione, sull’operato in campo ambientale dell’amministrazione Barile, ed ha proposto di intensificare le iniziative per frenare illegalità e abusi in genere. A questo riguardo, visto l’esiguo numero di Vigili Urbani che peraltro vengono tenuti in ufficio, in attesa che venga riaperta la stazione del Corpo Forestale dello Stato, Legambiente Sila chiede ai Carabinieri della locale stazione un impegno straordinario per la tutela del territorio e frenare le diffuse illegalità in ogni settore che si registrano oramai quotidianamente. Legambiente Sila nel 2014 continuerà il suo impegno secondo due direttrici fondamentali: l’ambito urbano con la riproposizioni di indirizzi per politiche urbane sostenibili, e quello extraurbano per la tutela e la valorizzazione del Parco nazionale della Sila. Partendo dalle campagne nazionali che l’associazione intende riproporre (100 strade per giocare, Puliamo il Mondo e la Festa dell’Albero) nel 2014 continuerà l’impegno per la definizione di un Piano Strutturale Comunale che, oltre a vedere finalmente la luce, comprenda politiche urbane sostenibili: dai rifiuti, puntando sulla raccolta differenziata e verificando lo stato della discarica di Vetrano; alla qualità urbana e il consumo di suolo, con un maggiore impegno sulle strategie urbanistiche, sul recupero del centro storico ed il completamento del progetto del giardino del Convento dei Padri Cappuccini; alle politiche attive per i beni comuni, esigendo il rispetto del referendum sull’acqua pubblica e una migliore gestione degli spazi urbani e il verde pubblico; alla mobilità sostenibile, con la proposizione di ciclovie, percorsi pedonali e zone a traffico limitato.

Assemblea annuale Legambiente Sila (1)Un particolare impulso sarà dato all’attività di Protezione Civile del circolo, migliorando la capacità operativa con ulteriori esercitazioni e la formazione specifica sui beni culturali e architettonici, ed a quella relativa al Servizio di Vigilanza Ambientale per la prevenzione e denuncia delle illegalità ambientali. Per quanto riguarda la tutela della biodiversità e la fruizione della natura, Legambiente Sila intende riproporre anche per il 2014 l’esperienza di “Cammina Sila”, che nello scorso anno ha proposto 28 appuntamenti che hanno segnato la partecipazione di circa 800 persone appassionate di escursionismo a piedi o in bicicletta, che hanno svolto attività in natura armati di ciaspole, sci e biciclette, a dimostrazione che è possibile realizzare un distretto del turismo verde che integri felicemente tutela del territorio e promozione di produzioni locali, enogastronomia e accoglienza di qualità senza deturpare il paesaggio con opere e infrastrutture inutili per potenziare la green economy. Ma il 2014 sarà anche l’anno delle celebrazioni dei venti anni di attività di Legambiente a San Giovanni in Fiore, nato appunto nel 1994, e per l’occasione saranno organizzati una serie di eventi di approfondimento su alcuni argomenti che caratterizzano, ed hanno caratterizzato, l’impegno ventennale dell’associazione. Il primo di questi sarà svolto entro fine gennaio con la convocazione a San Giovanni in Fiore della riunione dei circoli presenti nel Parco nazionale della Sila per discutere del presente e del futuro di quest’area protetta.

Commenti recenti

  • angelo su Il Blues, primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia a tripla alimentazione da domani circolerà sull’intera linea ionica
  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Articoli recenti

  • Tanti auguri a Sacchi, il Milan sui social: “Mister degli immortali”
  • Sarri: “Il calcio ormai è solo business, in 10 anni rischia di finire”
  • FINALE Cremonese-Atalanta 1-3: la Dea aggancia il Milan al quarto posto
  • Ballardini: “La miglior partita della Cremonese dal mio arrivo”
  • Roma-Sampdoria, è arrivato il momento di Belotti? Un suo gol vale 2.95

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Quattrordici nuovi assunti al Comune di Crotone, previste ulteriori assunzioni

by La Redazione
1 Aprile 2023
0

, l’obiettivo è di arrivare all’assunzione entro il 2023 di ulteriori quarantotto unità alle quali vanno aggiunte dieci professionalità nel...

Crotone, un altro pezzo di storia della città sarà riqualificato: “Orto Tellini”

by La Redazione
1 Aprile 2023
0

Un altro pezzo di storia, entrato nel cuore dei crotonesi, sarà oggetto di una ampia azione di riqualificazione da parte...

SS. 106, M5S Calabria: “Via libera dal CSLP tappa importante di un percorso già avviato e da continuare”

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Di seguito le dichiarazioni dei portavoce M5S Calabria Vittoria Baldino, Francesco Afflitto, Laura Ferrara, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Riccardo...

Statale 106, Straface: «La Sibari-Rossano prende forma per la determinazione di Occhiuto»

Statale 106, Straface: «La Sibari-Rossano prende forma per la determinazione di Occhiuto»

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Il consigliere regionale: «L’impegno della Regione sarà quello di far avviare l’iter autorizzativo dei progetti già redatti»

Aeroporto di Crotone, mentre gli altri parlano Salvini opera per il bene della Calabria

Aeroporto di Crotone, mentre gli altri parlano Salvini opera per il bene della Calabria

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Lo dichiara nella nota Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Regionale della Lega Calabria

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.