• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 2 Aprile 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Musica, l’organista Cosimo Prontera in concerto a Crotone

L'evento si terra' domenica 12 gennaio presso la Basilica Cattedrale

byLa Redazione
9 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cosimo PronteraIl Rotary International, distretto 2100 Club di Crotone, in collaborazione con la Società Beethoven, hanno organizzato per domenica 12 gennaio alle ore 19,30 presso la Basilica Cattedrale di Crotone, il concerto dell’organista Cosimo Prontera che eseguirà musiche di Carlo Gesualdo da Venosa, Antonio Valente, Girolamo Frescobaldi, Giovanni Maria Trabaci, Girolamo Frescobaldi, Gregorio Strozzi e Tarquinio Merula

Cosimo Prontera
Nato a Brindisi, ultima gli studi accademici in Organo e composizione organistica e in Clavicembalo perfezionandosi con Ton Koopman, Wolfgang Zerer, Eduard Koiman, e in basso continuo e musica da camera con Jesper Boy Christensen, Enrico Gatti e Guido Morini. Studia il repertorio napoletano del Sei e Settecento e la direzione dello stesso con Antonio Florio. Per la Casa Editrice “Il Melograno” di Roma nel 2003 pubblica la prima edizione scientifica de Le Composizioni per Tastiera di Leonardo Leo; dello stesso è in fase di ultimazione il secondo tomo I Partimenti. Titolare della cattedra di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza è anche docente di pratica del basso continuo e organo antico nell’ambito del biennio specialistico. Collabora con l’Università della Basilicata ai Master di Alto Perfezionamento in Musica Antica. E’ il fondatore ed il Direttore musicale dell’Ensemble “La Confraternita de’ Musici”, Ensemble con strumenti originali che ha ricevuto lusinghieri consensi di critica registrando per Rai 1, Rai 3, Radio Rai 3, Radio Vaticana, BBC Radio, con la quale si esibisce in Italia e all’estero valorizzando i nostri autori dell’età barocca e tra questi, in primis, Leonardo Leo, del quale è uno tra i più accreditati studiosi. Prestigiosa la partecipazione a “I Concerti del Quirinale” con diretta radiofonica su radio Rai 3 ed i canali internazionali dell’Ebu.




ADVERTISEMENT

È stato invitato dalla Società Dante Alighieri Svizzera, ospite alla “Musikwissenschaftliches Institut” di Basilea con uno studio sui partimenti e le composizioni per tastiera di Leonardo Leo. Per la Casa Discografica Tactus ha inciso Leonardo Leo: Serenate e Cantate (TC 693701), Drusilla e don Stradone Intermezzi di Giuseppe Sellitto (TC 706901), Leonardo Leo: La Musica per Stanza (TC 693702) e Magnificat e Salve Regina (TC 693703). All’attività concertistica affianca quella della ricerca musicologia studiando musicisti pugliesi, che diedero vita a quella che verrà denominata “Scuola Napoletana” tra il XVII e XVIII sec. Dal 1997 dirige il Centro Studi dedicato al Maestro Napolitano ed ha la Direzione Artistica del Barocco Festival “Leonardo Leo” Festival di Musica Antica giunto alla X Edizione. Il Maestro Prontera recupera strumenti e materiale antico, del Seicento e Settecento, e li ripropone ai nostri tempi. Nella sua musica è espressa la sua sensibilità, il piacere profondo di un amore unico ed indiscutibile qual è quello per la musica. L’attività musicale, sia come solista che come continuista, si svolge collaborando con diversi Ensemble, Solisti e Direttori più in luce nel panorama nazionale ed internazionale come i violinisti Enrico Gatti, Stefano Montanari, Francesco D’Orazio, Federico Guglielmo, il flautista Marcello Gatti, il Soprano Gemma Bertagnolli, Cristina Miatello, i violoncellisti Christophe Coin e Gaetano Nasillo, Annibale Cetrangolo, Giovanni Acciai.

Commenti recenti

  • angelo su Il Blues, primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia a tripla alimentazione da domani circolerà sull’intera linea ionica
  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Articoli recenti

  • Tanti auguri a Sacchi, il Milan sui social: “Mister degli immortali”
  • Sarri: “Il calcio ormai è solo business, in 10 anni rischia di finire”
  • FINALE Cremonese-Atalanta 1-3: la Dea aggancia il Milan al quarto posto
  • Ballardini: “La miglior partita della Cremonese dal mio arrivo”
  • Roma-Sampdoria, è arrivato il momento di Belotti? Un suo gol vale 2.95

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Quattrordici nuovi assunti al Comune di Crotone, previste ulteriori assunzioni

by La Redazione
1 Aprile 2023
0

, l’obiettivo è di arrivare all’assunzione entro il 2023 di ulteriori quarantotto unità alle quali vanno aggiunte dieci professionalità nel...

Il liceo Gravina di Crotone Terzo posto in Calabria e sfiora la finale nazionale ai campionati nazionali di italiano

by La Redazione
1 Aprile 2023
0

Le alunne Asia Pellegrini e Sofia Megna della categoria Senior del liceo Gravina indirizzo Linguistico si sono collocate rispettivamente al...

Il volto umano della Giustizia: “La memoria e l’impegno” all’Istituto Professionale “Barlacchi” di Crotone

by LaRedazione
1 Aprile 2023
0

Nella giornata di giovedì 30 marzo presso la Sala Verde dell’Istituto Professionale “Barlacchi” si è tenuto l’incontro dal titolo “La...

Il Prefetto di Crotone Franca Ferraro in visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone

Il Prefetto di Crotone Franca Ferraro in visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
31 Marzo 2023
0

In data odierna, il Prefetto di Crotone, S.E. Dott.sa Franca Ferraro, da poco insediatasi, ha fatto visita al Comando Provinciale...

Naufragio Cutro, oggi 32 superstiti hanno raggiunto la Germania con volo charter dall’Aeroporto di Crotone

by Comunicato della Prefettura
31 Marzo 2023
0

Le attività proseguono secondo la rimodulazione del dispositivo che ha spostato il “campo base” nella frazione “Le Castella” di Isola...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.