• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Protezione uccelli, dal Cipr di Rende un anno positivo

Continua l'impegno della provincia di Cosenza. Venerdi conferenza stampa al Salone Casa della Natura

byLa Redazione
9 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cipr RendeComitato Italiano per la protezione degli Uccelli Rapaci (CIPR). Il 2013 è stato un anno che ha visto importanti risultati. Dall’attività di educazione ambientale attraverso il Centro di Esperienza (CEA) “Casa della Natura” ai tirocini formativi per gli studenti iscritti al corso di laurea in Scienze Naturali e Scienze Biologiche alla monitorizzazione del Gatto Selvatico attraverso il radiotracking. Rinnovata, inoltre, la convenzione tra il CIPR ed il Comune di Acquaformosa per la “Gestione dell’area faunistica per uccelli rapaci”. Continua l’impegno della Provincia di Cosenza che, negli anni ha garantito il funzionamento del Centro di Recupero Animali Selvatici di Rende anche grazie all’attenzione dell’assessore alla Caccia e Forestazione Biagio Diana. I risultati dell’attività del Comitato Italiano per la protezione degli uccelli rapaci a favore della fauna selvatica e della Biodiversità, saranno presentati nel corso di una conferenza stampa venerdì 10 gennaio alle ore 10.30 presso il salone della Casa della Natura in contrada Lacone di Rende. Qui sono allocati anche il Centro di Recupero Animali Selvatici – CRAS ed il Centro di Recupero per Uccelli Acquatici – CRUA. All’incontro parteciperanno il Presidente della Provincia di Cosenza On. Mario Oliverio, il Rettore dell’Università della Calabria Gino Mirocle Crisci, il Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Giuseppe Graziano, l’assessore provinciale al Patrimonio Faunistico Biagio Diana, il Comandante della Polizia Provinciale Giuseppe Colajacovo e il presidente del CIPR Mauro Tripepi.

Il CIPR che oltre a curare la fauna selvatica in difficoltà, ha svolto anche attività di educazione ambientale attraverso il CEA – Centro di Esperienza – “Casa della Natura” che persegue ostinatamente l’obiettivo di far entrare a pieno titolo nelle scuole le tematiche che riguardano l’ambiente, la sua conservazione, lo sviluppo sostenibile.
Nel corso del 2013, sono, inoltre proseguiti, per effetto della convenzione con l’Università degli Studi della Calabria, i tirocini formativi per gli studenti iscritti al corso di laurea in scienze naturali e scienze biologiche. Anche nel settore della ricerca, nel 2013 l’attività è stata intensa. Al termine del progetto di ricerca, finalizzato al monitoraggio del Gatto selvatico attraverso il radiotracking, reso possibile grazie al finanziamento del Parco Nazionale della Sila, è stato eseguito il monitoraggio dei siti di alimentazione artificiale nell’ambito dell’intervento “Primo piano di azioni per la sostenibilità dello sviluppo della rete RTN nelle aree ad alto valore ambientale del territorio nazionale”. Questo progetto è stato fatto su incarico del WWF Ricerche e Progetti. È stata rinnovata anche la convenzione tra il CIPR ed il Comune di Acquaformosa per la “Gestione dell’area faunistica per uccelli rapaci”, realizzata dal Parco Nazionale del Pollino, con la finalità di ospitare specie protette irrecuperabili alla vita selvatica e non rilasciabili in natura. E, anche per concretizzare azioni di sensibilizzazione e divulgazione delle tematiche inerenti la tutela e la conservazione degli uccelli rapaci e della biodiversità in generale.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Tajani: «Migranti, dobbiamo aiutare la Tunisia: ora anche la Francia è più attenta»
  • Coppa Milano Sanremo, auto classiche e moderne insieme
  • Da Baldanzi a Ricci: quanti talenti già pronti per l’azzurro di Mancini
  • De Ketelaere, un anno senza gol. Ora più centrale per sbloccarsi
  • Incidente stradale nel Trapanese, 6 morti e un ferito gravissimo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.