• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Catanzaro

Ricapitalizzazione Banca d’Italia, M5S: Decreto Legge rasenta la follia

Molinari: "Noi vogliamo la Banca d'Italia pubblica e indipendente"

byLa Redazione
9 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Image banca-ditalia.jpg“Vogliamo che la Banca d’Italia rimanga pubblica perché dobbiamo salvaguardarne la piena indipendenza! Ma, soprattutto, fatto essenziale e decisivo della necessità che torni interamente in mano pubblica – intento già dettato dalla Legge n.262/2005 e opportunisticamente mai attuato – è che il ricco patrimonio da essa costituito non è di un qualsiasi azionista/quotista ma degli italiani – scrive in una nota Francesco Molinari del M5S. Il Movimento 5 Stelle parte da questo presupposto, quando afferma l’elevata discutibilità del D.L. n.133: è inaccettabile che il nostro ex Istituto centrale di emissione possa diventare a maggioranza di quotisti esteri né tale rischio viene mitigato dalla considerazione che essa possa temporaneamente ricomprare le quote eccedenti, visto che è parimenti grave che la Banca d’Italia possa detenere tali quote al posto dello Stato italiano. Quella che si sta facendo, sotto l’apparenza di una “furbata” nasconde un gesto folle ai danni del nostro Paese. Oltretutto questo D.L., in cui il Governo ha inserito argomenti diversi sotto la dicitura dell’urgenza, presenta gravi problemi di costituzionalità. È dal 1936 che la BdI attende una seria riforma, mai avvenuta, anche se in tutti questi anni sono pervenute proposte serie, concrete e condivisibili, come quella dell’allora Rettore della Bocconi, Tabellini; se questa è la soluzione adottata dal Governo delle larghe intese sarebbe il caso di aspettare ancora. Cosa si nasconde dietro questa ingiustificata fretta di cambiarne l’assetto alla BdI?

Il testo che ci apprestiamo a votare, da un lato, è un regalo alle Banche private ed ai suoi padroni – già riccamente beneficiati dalla Legge Amato-Carli – e una truffa ai danni del popolo italiano ; se esso genererà maggiori entrate tributarie nel breve periodo – 900 mln di euro, frutto di una minima imposta sostitutiva del 12% – essa produrrà la rinuncia a 450 mln di euro annui, in precedenza esclusivo appannaggio (cd. signoraggio) dello Stato. Dall’altro, il decreto legge, estendendo – nel modo criticato – la cerchia dei possibili partecipanti al capitale della nostra Banca centrale lo allarga a soggetti finanziari esteri (seppur limitati al perimetro della comunità europea). Ormai la svendita del patrimonio dello Stato italiano – il patrimonio degli italiani – al fine di mantenere intatti gli sprechi di una classe politica corrotta, non conosce limiti! Occorre evidenziare, poi, come ancora una volta si usino pretestuosamente le istituzioni europee per spacciare come necessità una ripatrimonializzazione a costo zero di enti creditizi che stanno strangolando l’economia del nostro Paese : lo stesso Governatore della BCE, Draghi ha lamentato il fatto che Governo abbia richiesto un parere, procedendo – poi – senza attenderlo. Un parere che – ora disponibile – contiene implicite riserve e banali auspici acché i provvedimenti conseguenti siano in linea con la normativa comunitaria (omettendo di pronunciarsi sul palese aiuto di Stato dato alle aziende bancarie e assicurative interessate dalla rivalutazione-truffa). La politica italiana si sta lentamente sottomettendo ai più oscuri poteri finanziari ; noi del M5S non ci piegheremo ai poteri forti che – di fatto – stanno svuotando della democrazia le istituzioni del nostro Paese. Il soddisfacimento dei loro interessi è diametralmente opposto a quello dei cittadini italiani ed il Governo Letta è ad esso asservito”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

Articoli recenti

  • I cacciatori dei trafficanti di uomini: “Sappiamo chi sono, li prenderemo, ma ci vuole tempo”
  • Inter-Fiorentina, riscatto nerazzurro? Ma i gol non dovrebbero mancare: il pronostico
  • Lukaku vuole stupire ancora, Berardi a caccia del bonus. Occasione Gatti
  • Chi è davvero Sabiri e dove può arrivare
  • Juve, tutte le domande: dal rischio maxi multa all’ipotesi penalizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coldiretti Calabria: etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della  cucina italiana a patrimonio Unesco

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

La risposta dell’Italia che gioca all’attacco a difesa del suo cibo e delle tradizioni

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Cirò, interrogazione scritta della minoranza: “Delucidazioni sull’inizio dei lavori sulle strade interpoderali”

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

L’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò indirizzata al Sindaco del Comune di Cirò Sculco Mario, da parte...

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

by La Redazione
17 Marzo 2023
0

A renderlo noto è Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Lega Calabria

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.