• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Furto dello Stellario di Castelsilano

I Carabinieri identificano e denunciano un pregiudicato del luogo

byComunicato dei Carabinieri
10 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

stellario-carabinieriI Carabinieri della Stazione di Caccuri, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo della Compagnia di Petilia Policastro, a termine di una serrata attività di indagine avviata immediatamente dopo il furto perpetrato in data 02 gennaio 2014 presso la chiesa “Maria SS. Immacolata” di Castelsilano, hanno identificato e denunciato in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica del Tribunale di Crotone G.A, classe ’59, pluripregiudicato del posto.
Come noto la notte tra il 1° e il 2° giorno dell’anno ignoti malfattori penetravano all’interno della Chiesa “Maria SS. Immacolata” di Castelsilano, dopo aver forzato una porta secondaria d’alluminio, e infrangendo una teca di cristallo, ne asportavano dall’interno lo Stellario che cingeva il capo di una statua raffigurante la Madonna. Al mattino il sacerdote della Parrocchia, Don Francesco De Simone, accortosi del misfatto avvisava immediatamente i Carabinieri di Caccuri i quali si recavano sul posto, insieme alla squadra rilievi del Nucleo Operativo di Petilia Policastro, per effettuare le attività di repertamento e sopralluogo.
Contestualmente venivano disposte dal Comando Compagnia dei posti di blocco presso le arterie che conducono al paese, ed una serie di perquisizioni domiciliari, che unitamente ad una adeguata e robusta attività di acquisizione di spunti informativi, avevano lo scopo di metter in atto un opportuno pressing verso i malfattori, per la individuazione degli stessi e il rinvenimento dell’oggetto prezioso.
I risultati non tardavano ad arrivare, poiché nel primo pomeriggio di domenica 05 gennaio, a seguito presumibilmente dell’ennesima serie di perquisizioni domiciliari effettuate dai Carabinieri all’alba ( circa venti le abitazioni di pregiudicati del posto perquisite in poche ore da un dispositivo rinforzato di Carabinieri fatto giungere nel Comune di Castelsilano) veniva rinvenuta in una busta il prezioso manufatto in una via centrale del citato Comune: presumibilmente gli autori del sacrilego crimine, per cercar di allentare la pressione delle Forze dell’Ordine, hanno ritenuto opportuno disfarsi dello Stellario, la cui valutazione di assoluta rilevanza si aggira sui 50.000 Euro, il quale tuttavia presentava una rimozione del logo dell’autore, l’orafo Michele Affidato, circostanza questa che fa ritenere che se non ci fosse stato una massiccia e fulminea attività di indagine, l’oggetto sarebbe stato sul punto di essere ricettato e quindi perso probabilmente per sempre.
In seguito al ritrovamento, il paese si è di fatto riunito in Chiesa, ove non sono mancate vive manifestazione di gratitudine nei confronti del Comandante della Stazione di Caccuri ( competente territorialmente anche sul Comune di Castelsilano), il quale però ha fatto sì che i propri militari non abbassassero la guardia e proseguissero con tenacia nelle indagine per l’identificazione degli autori del furto.
Nella giornata odierna, veniva quindi accertato con assoluta certezza, grazie ad immagini di videocamere e ricostruzioni testimoniali, il coinvolgimento di G.A. (pluripregiudicato per ricettazione, furto, rapina, associazione a delinquere, ex avvisato orale) nel furto e nel maldestro tentativo di disfarsi del manufatto: su di lui vertono delle inconfutabili prove di cui dovrà a breve rispondere davanti alla competente Autorità Giudiziaria.
Continuano incessanti le indagini per identificare gli ulteriori soggetti coinvolti tanto nel furto quanto in quella che sarebbe dovuta essere la ricettazione del prezioso oggetto, attività stroncata sul nascere dall’intervento dei militari.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Intervista a Berlusconi: «I cambi in Forza Italia? Decido io, e la linea resta la stessa. L’immobilismo fa male»
  • Naufragio al largo della Tunisia, almeno 19 morti
  • Hadiara Gudiebre la sorella di Abba ucciso a sprangate: “Ci sono voluti 15 anni per una targa in sua memoria solo perché mio fratello era nero”
  • Migranti, il grande ingorgo del Mediterraneo. E la guardia costiera ora schiera tutte le sue navi
  • “Contro di me bullismo universitario. Paghino i responsabili”. Il prof ex pornostar ora denuncia la rettrice della Sapienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
24 Marzo 2023
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri di Crotone

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

by Comunicato della Polizia Locale
23 Marzo 2023
3

È accaduto a Cirò Marina, dove gli agenti della polizia locale dell’unità operativa, coordinati dal Comandante di Salvatore Anania, hanno...

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

by Comunicato della Questura
23 Marzo 2023
0

Divisione Amministrativa della Questura di Crotone

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La strada Consortile al momento chiusa al transito sino al termine delle operazioni di soccorso

Mesoraca, Contrasto al lavoro nero: beccata una giovane lavoratrice non assunta, multa di 7200 euro al titolare

Isola di Capo Rizzuto: 10 persone denunciate dai Carabinieri per il reddito di cittadinanza

by Comunicato dei Carabinieri
23 Marzo 2023
0

Controllo dei Carabinieri ad Isola di Capo Rizzuto con la collaborazione e il supporto nelle attività di analisi dei colleghi...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.