• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Provincia, riprende l’assegnazione del carburante agricolo

Il termine ultimo per la presentazione della richiesta e' fissato al 30 giugno

byLa Redazione
14 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Carburante agricoloLe attività di assegnazione di carburante agricolo agevolato riprenderanno a pieno regime dal 14 gennaio 2014. E’ quanto comunica il Consigliere provinciale delegato all’Agricoltura Umberto Lorecchio. Non è stato possibile attivarsi nei primi giorni dell’anno a seguito di alcuni problemi dovuti all’aggiornamento del sistema informatico UMA. Umberto Lorecchio comunica alle imprese che esercitano attività agricola, che beneficiano di agevolazioni fiscali riguardo i carburanti impiegati per il funzionamento delle macchine utilizzate per lo svolgimento delle attività agricole che possono richiedere l’assegnazione di carburante agricolo agevolato per l’anno 2014. Il procedimento riguarda l’emissione di buoni prelievo carburante agevolato per l’agricoltura al fine della gestione e coltivazione di terreni, per la silvicoltura, allevamento animali, attività orticole e florovivaistiche in serra e non. Il buono rilasciato a seguito verifica annuale, comporta la denuncia delle rimanenze, la richiesta di carburante per l’anno in corso in base alla superficie aziendale, tipo di coltura e parco macchine. Si ricorda che il termine ultimo per la presentazione della richiesta di carburante è fissato al 30 giugno dell’anno solare il corso, pena la decadenza del diritto e l’obbligo per l’ufficio di denuncia presso l’autorità giudiziaria le mancate richieste. L’agevolazione compete ai seguenti soggetti: a) esercenti le attività agricole ed iscritti nel registro delle imprese di cui all’articolo 8 della legge 29 dicembre 1993, n° 580 e nell’anagrafe delle aziende agricole di cui al decreto del Presidente della Repubblica 1 dicembre 1999, n°503; b) cooperative, parimenti iscritte nel registro delle imprese, costituite tra i soggetti di cui alla lettera a), per lo svolgimento in comune delle medesime attività connesse all’esercizio delle singole imprese; c) aziende agricole delle istituzioni pubbliche; d) consorzi di bonifica e di irrigazione; e) imprese agro-meccaniche (contoterzisti) iscritte nel registro delle imprese.

I soggetti sopra elencati per poter richiedere le agevolazioni fiscali, al momento della compilazione domanda devono risultare iscritte nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio ed aver costituito e/o aggiornato il proprio fascicolo aziendale presso un Centro di Assistenza Agricola (CAA), inoltre devono:1. esercitare attività agricola; 2. possedere o usare macchine agricole; 3. possedere o condurre terreni o essere titolare di una impresa agromeccanica; 4. svolgere attività connesse come cooperative di imprese singole, parimenti iscritte al registro delle imprese. Per i soggetti indicati alle lettere a) b) e c), le agevolazioni competono per lo svolgimento delle attività agricole compresi gli interventi di manutenzione dei fondi e le lavorazioni agricole preparatorie di base. Per i soggetti indicati alla lettera d), spettano per i lavori eseguiti nell’ambito dei propri comprensori e delle rispettive attività istituzionali. Per le imprese agro-meccaniche (contoterzisti) competono in relazione alle prestazioni, rese in favore delle imprese agricole iscritte nel registro delle imprese e registrate nell’anagrafe delle aziende agricole. Per usufruire delle agevolazioni, entro il 30 giugno, i soggetti su indicati devono presentare, direttamente, o per il tramite un delegato, all’Ufficio UMA del Servizio Agricoltura Provinciale i seguenti dati: a) Dichiarazione del Piano di Coltivazione Uma rilasciata dal C.A.A.; b)Dichiarazione delle superfici ripetute (seconda coltura) che si intendono investire nel corso dell’anno. In attesa della documentazione richiesta, i beneficiari, possono usufruire di un’anticipazione del 50% del carburante agricolo agevolato ammesso nel 2013 previa autocertificazione secondo il modello scaricabile direttamente dal sito www.provincia.crotone.it alla sezione servizi. Il modello è reperibile anche negli Uffici UMA provinciali o presso i C.A.A. Il rimanente quantitativo verrà assegnato successivamente e previa verifica dei documenti che verranno presentati.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Genova, le lettere dal carcere di Alberto Scagni che uccise la sorella Alice: “Chissà come sta mia sorella”
  • Padova, esplosione in una casa, muore una donna: si salvano un uomo e due bambini
  • I dentisti che curano gratis chi ha bisogno: a Bologna il primo ambulatorio odontoiatrico no-profit
  • Capello e la Champions: “Il Napoli è da finale. Il Milan non è quello di un anno fa”
  • Lavezzi e il ricordo nostalgico sui social: “Che bei momenti a Napoli!”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
24 Marzo 2023
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri di Crotone

Malapolitica in Calabria, agricoltori crotonesi rimasti senz’acqua

Crotone. Crisi idrica, riunione in Regione: concordata l’implementazione idrica nell’invaso in località Sant’Anna

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio, convocata dal dirigente Generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, si è svolta...

Rotary Club Santa Severina ed Enpa Crotone, insieme per insegnare agli alunni della Scuola Primaria di Scandale a rispettare gli animali

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Giovedì 23 Marzo 2023, si è tenuto, presso la Scuola Primaria di Scandale, l’incontro che, il Rotary Club Santa Severina,...

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.