• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 1 Aprile 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Rossano: capitolato rifiuti, evitate figuracce del passato

Porta a porta inutile se il sistema regionale non funziona. Comune verso il 65% della differenziata

byLa Redazione
15 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

rifiutiNuovo capitolato rifiuti, ripetere quanto già ribadito con chiarezza nei giorni scorsi non è ridondante, soprattutto se è necessario a chiarire le idee a chi, criticando, molto spesso dimentica il recente passato. È stato necessario rimodulare il primo bando per far sì che la gara non andasse deserta, causando gravi danni all’Ente. Proprio come successe con la precedente Amministrazione comunale, a guida PD. Che non curante dei suggerimenti e delle indicazioni dell’allora opposizione fu poi costretta a redigere un nuovo capitolato. Siamo consapevoli che il “porta a porta” è e sarebbe stata la migliore soluzione per raggiungere, in poco tempo, alte percentuali di differenziata. Ma è pur vero che, a causa del vacillante sistema rifiuti regionale, i cittadini avrebbero rischiato di ritrovarsi la spazzatura in casa per settimane. L’Amministrazione comunale precisa rispetto alle critiche mosse dal Partito Democratico cittadino e inerenti al nuovo capitolato rifiuti, apparse stamani (15 gennaio) sulla stampa locale. Il bando pubblicato lo scorso giugno prevedeva un servizio di raccolta stradale con bidoni carrellati di colore verde per la raccolta del rifiuto non differenziabile e poi un servizio di raccolta domiciliare definito “porta a porta”. A seguito delle osservazioni presentate da varie ditte interessate a partecipare alla gara, gli uffici preposti si sono immediatamente attivati al fine di verificarne la legittimità. È stato chiesto apposito parere legale che ha confermato la fondatezza delle stesse. Pertanto, è stato modificato il capitolato che, di fatto, ci ha costretti a non puntare tutto sul porta a porta. Ciò premesso, è cosa risaputa che il sistema calabrese dei rifiuti va in tilt, un giorno sì e l’altro pure, a causa della mancata programmazione negli ultimi 15 anni da parte del Commissario Straordinario. Non a caso la linea dell’organico-umido dell’impianto di località Bucita è rimasta ferma da novembre 2012 a luglio 2013 e ad oggi continua a funzionare a rilento.

Disagi, questi, che hanno determinato una drastica riduzione della percentuale di raccolta differenziata in Città. E questo è successo con l’attuale sistema di raccolta, ma sarebbe successo anche con la raccolta spinta dell’umido. Perché purtroppo, ad oggi, in Calabria un tale sistema di raccolta non garantisce il raggiungimento dell’obiettivo, soprattutto nei grandi comuni. Per questo, con sacrificio e responsabilità, si è deciso di rimodulare il bando. Per quanto riguarda, invece, i presunti aumenti sul capitolato, è doveroso chiarire e sgombrare il campo da ogni dubbio. L’eliminazione dei cassonetti potrà essere attuata man mano che verrà estesa l’area su cui si effettuerà la raccolta differenziata porta a porta, che comunque è prevista nel corso della durata della gara. Il costo di investimento iniziale per attuare un servizio di raccolta differenziata spinta per tutte le frazioni ed in tutta la città è molto più alto rispetto al costo di investimento dei cassonetti verdi che incide per circa 75mila euro annui. Siamo d’accordo che un minor costo del servizio determina una minore tassa per i cittadini. È per questo motivo che l’Amministrazione Antoniotti non ha voluto incrementare di tanto il costo del servizio, sicura che per come è stato concepita la gara, anche con l’aiuto delle isole ecologiche si raggiungeranno gli obiettivi prefissati. Ma ribadiamo che i benefici dell’aumento della percentuale di raccolta differenziata in termini di risparmio sui conferimenti in impianto verranno reinvestiti al fine di migliorare il servizio. È ovvio che, come vuole ogni pretenziosa sfida sociale e culturale, è necessario il contributo di tutti, soprattutto dei cittadini. Siamo convinti che, pur adottando un sistema più tradizionale rispetto alla raccolta spinta e sperando che la Regione Calabria attui un piano rifiuti più efficiente ed efficace, Rossano riuscirà a raggiungere l’asticella della differenziata posta al 65%.

Commenti recenti

  • angelo su Il Blues, primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia a tripla alimentazione da domani circolerà sull’intera linea ionica
  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Articoli recenti

  • Placido, il sogno della A e l’operazione al cuore. “Ora combatto il cambiamento climatico”
  • Vieri e i centravanti in Nazionale: “L’unico che dovrebbe esserci sempre è Immobile”
  • Germania, condannati a 20 mesi a due ultras della Dinamo Dresda
  • Toro precipita in dirupo di 15 metri, recuperato dai Vigili del fuoco di Cirò Marina e dall’elicottero del reparto volo di Salerno
  • I cinquant’anni del cellulare. L’inventore Martin Cooper: “Ha rivoluzionato le nostre vite. Ma ogni tanto staccate gli occhi da quegli schermi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Quattrordici nuovi assunti al Comune di Crotone, previste ulteriori assunzioni

by La Redazione
1 Aprile 2023
0

, l’obiettivo è di arrivare all’assunzione entro il 2023 di ulteriori quarantotto unità alle quali vanno aggiunte dieci professionalità nel...

Crotone, un altro pezzo di storia della città sarà riqualificato: “Orto Tellini”

by La Redazione
1 Aprile 2023
0

Un altro pezzo di storia, entrato nel cuore dei crotonesi, sarà oggetto di una ampia azione di riqualificazione da parte...

SS. 106, M5S Calabria: “Via libera dal CSLP tappa importante di un percorso già avviato e da continuare”

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Di seguito le dichiarazioni dei portavoce M5S Calabria Vittoria Baldino, Francesco Afflitto, Laura Ferrara, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Riccardo...

Statale 106, Straface: «La Sibari-Rossano prende forma per la determinazione di Occhiuto»

Statale 106, Straface: «La Sibari-Rossano prende forma per la determinazione di Occhiuto»

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Il consigliere regionale: «L’impegno della Regione sarà quello di far avviare l’iter autorizzativo dei progetti già redatti»

Aeroporto di Crotone, mentre gli altri parlano Salvini opera per il bene della Calabria

Aeroporto di Crotone, mentre gli altri parlano Salvini opera per il bene della Calabria

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Lo dichiara nella nota Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Regionale della Lega Calabria

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.