• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Tribunale Rossano, no referendum vergogna di stato

La Consulta va contro i principi della Costituzione italiana

byLa Redazione
16 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

avvocatoSoppressione Tribunale, si è consumata l’ennesima vergogna di Stato. Con la dichiarazione di inammissibilità della richiesta di referendum abrogativo della Riforma della Giustizia sono stati traditi i principi democratici sui cui fonda le sue basi la Costituzione italiana. È sconcertante che non si dia retta alle istanze pervenute da ben nove Consigli regionali. La pronuncia della Consulta ratifica, in modo chiaro e definitivo, la negazione del Diritto alla Giustizia in questo vasto e complesso territorio della Calabria. Non molliamo. Continueremo a batterci affinché, prima o poi, si ponga fine a questo epocale sopruso. Il Sindaco Giuseppe Antoniotti ha commentato così la pronuncia con cui la Corte Costituzionale, organo che svolgono la funzione fondamentale di garantire l’applicazione dei principi della Costituzione, ha dichiarato inammissibile la richiesta di Referendum abrogativo della Riforma della Giustizia, che in Calabria è stato promosso dai Consiglieri regionali Giuseppe Caputo e Salvatore Magarò, avanzata da altre otto Regioni (Marche, Puglia, Abruzzo, Basilicata, Liguria, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Campania). È la Giustizia che sopprime la Giustizia – aggiunge il Primo cittadino – in un’inaudita e scellerata decisione che non tiene in alcuna considerazione le istanze del popolo sovrano. Siamo all’assurdo. Contro la decisione di sopprimere il Tribunale di Rossano, che da più parti ed in modo oggettivo è stata dichiarata impropria ed iniqua, si è alzata un’opposizione giusta, senza alcun colore politico. Perché – prosegue Antoniotti – le pretese di questo territorio, che ormai da tre anni continuiamo a rivendicare, sono inoppugnabili ed ineccepibili. Questo se solo si pensa che, da quanto appreso, a Castrovillari, sede accorpante e nonostante la nuova sede giudiziaria, pare ci siano grosse difficoltà logistiche nell’accorpare la mole di lavoro del Tribunale di Rossano. Insomma, si è cercato di stravolgere tutto per non cambiare nulla.

Anzi, probabilmente solo per peggiorare uno dei più importanti servizi di garanzia che lo Stato offre ai suoi cittadini. Ciò, nonostante nell’incontro del 10 settembre scorso, a Roma, il Presidente della Giunta regionale Scopelliti, avesse garantito al ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, l’ammortamento a carico della Regione, di tutte le spese logistiche del Tribunale. Anche se – ricorda ancora Antoniotti – il Governo, assoggettato ai suoi burocrati, invece di far cassa tagliando servizi, come appunto il Palazzo di Giustizia di Rossano che ha un costo annuale di 500mila euro, farebbe bene a eliminare gli sprechi, vere vergogne di Stato. Come ad esempio i circa 600milioni di euro annui per coprire i cosiddetti fitti d’oro dei palazzi della politica. Ma non demordo, perché da uomo delle Istituzioni che crede nei valori della democrazia e sui principi fondanti della nostra Costituzione, rimango ancora fiducioso e ottimista riguardo al futuro del presidio cittadino. Nelle ore successive alla sentenza della Consulta – conclude il Sindaco – mi sono subito attivato presso i referenti politici regionali e nazionali affinché non si molli la presa sul Governo che, al momento, è l’unico responsabile, insieme ai suoi predecessori, del collasso giudiziario dell’Area urbana Corigliano-Rossano e della Sibaritide. Nelle prossime ore, intanto, l’Amministrazione comunale si farà portavoce, con gli altri comuni del circondario, le associazioni forensi ed i comitati civici, dell’opportunità di ricorrere, contro gli effetti della pronuncia della Corte Costituzionale, presso la Corte di giustizia europea. Affinché la sacrosanta proposta referendaria non vada dispersa.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.