• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sostanze chimiche siriane a Gioia Tauro, tutto quello da sapere

Letta convochera' a Palazzo Chigi Scopelliti, sindaci del comprensorio e vertici porto

byLa Redazione
18 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Letta2Il presidente del Consiglio Enrico Letta convocherà a Palazzo Chigi il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti, i sindaci dei Comuni di Gioia Tauro, Renato Bellofiore, e di San Ferdinando, Domenico Madafferi, il presidente dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, Giovanni Grimaldi, il comandante della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, Davide G. Barbagiovanni Minciullo, e l’amministratore delegato di Mct, Domenico Bagalà per la vicenda delle operazioni di trasbordo delle sostanze chimiche trasportate dalla Siria. La riunione servirà a chiarire i precisi termini dell’operazione e in particolare: Negli anni 2012-2013 il porto di Gioia Tauro ha movimentato 3.048 container contenenti sostanze tossiche 6.1, per un totale di 60.168 tonnellate. 28.075 tonnellate nel 2012 e 29.802 tonnellate nel 2013 sono state trasbordate da nave a nave; 817 tonnellate nel 2012 e 827 tonnellate nel 2013 sono state sbarcate; 264 tonnellate nel 2012 e 382 tonnellate nel 2013 sono state imbarcate.

IL CARICO
Il carico da trasbordare da nave e nave senza sbarco a terra e senza stoccaggio è costituito da circa 60 contenitori da 20 piedi contenenti merci pericolose appartenenti alla classe 6.1 (materie tossiche), classificazione in base al codice internazionale relativo al trasporto di merci pericolose adottato dall’Organizzazione marittima internazionale. Si tratta quindi di materiale appartenente alla medesima classe 6.1 di materia tossiche trattate in via ordinaria nel porto di Gioia Tauro.

LE NAVI
ARK_FuturaLe navi impiegate sono un’unità danese che può movimentare il carico sia ro/ro (roll on – roll off) che lo/lo (lif on – lift off) e una unità americana che può imbarcare solo rotabili (ro-ro).
a. La nave danese Ark Futura lunga 183,1 metri e larga 25,2 metri ha un pescaggio di 7,35 metri e 5 può sbarcare a mezzo gru di terra e/o a mezzo rotabili (mafi/truck) tramite rampe situate lateralmente e a poppa. Le rampe, sia poppiera che laterale, sono lunghe 15,5 metri (incluso il flap che ha una lunghezza di 3 metri). La rampa poppiera è larga 13,33 metri, mentre quella laterale 7 metri.
b. La nave U.S. Cape Ray, lunga 197,5 metri e larga 32,2 metri, ha un pescaggio di 10,05 metri e può caricare solo a mezzo rampa poppiera orientabile fino a 33° (rampa orientabile “al quarto”). La rampa, lunga 44 metri e larga 7,3, essendo orientabile permette alla nave di poter ormeggiare, oltre che con poppa in radice, anche con lato dritto o con lato sinistro a banchina.




ADVERTISEMENT

IL PORTO DI GIOIA TAURO
Le navi ormeggeranno alla banchina del MCT (Medcenter Container Terminal) di Gioia Tauro lunga 3.145 metri e con un pescaggio medio di 15,5 metri. Il terminale MCT è dotato di strutture sia fisse che mobili: 22 gru di banchina su rotaia, 1 gru su gomma gottwald, 90 straddle carrier, 3 reach stacker, 6 empty handler, 4 multitrailer (motrici + trenini), 7 ralle (motrice+trailer sia normali che mafi). Il terminalista ha confermato la possibilità di impiegare almeno due forklift da 40t adatti ad operare a bordo di navi. Il terminal è raggiungibile, per eventuali esigenze logistiche, attraverso la SS 18 e l’autostrada A3, senza interferire con la città. La scelta del porto di Gioia Tauro è stata operata, oltre che per le sue caratteristiche, anche in virtù delle informazioni e delle indicazioni fornite dal Comandante del porto circa la fattibilità tecnica dell’operazione. La scelta ha tenuto conto anche del fatto che il porto di Gioia Tauro attualmente già svolge attività di trashipment di merci pericolose classificate 6.1. Come si è detto, infatti, negli anni 2012-2013 il porto di Gioia Tauro ha movimentato 3.048 container contenenti sostanze tossiche 6.1, per un totale di 60.168 tonnellate. Il carico in arrivo dalla Siria, circa 60 container per un peso di circa 560 tonnellate, (la quantificazione precisa sarà possibile solo dopo la comunicazione da parte della nave danese che ancora deve ultimare il carico) può essere trasbordato sulla nave americana in un tempo stimato dalle 10 alle 24 ore.

CONDIZIONI DI SICUREZZA
Cape_rayLa sicurezza per sostanze tossiche 6.1 è data dal sistema di packaging che avviene nell’assoluto rispetto delle norme internazionali in materia. Nel caso specifico il packaging viene effettuato da personale siriano addestrato all’uopo in Libano da funzionari dell’Opac (Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche) che ne ha certificato la preparazione. Ispettori internazionali (non siriani) dell’Organizzazione vigileranno sulle procedure di packaging che prevedono tre strati di imballaggio. Una volta imballate le sostanze verranno caricate in appositi container totalmente stagni (come previsto dalla normativa internazionale). Prima del carico sulla nave danese è previsto il controllo da parte del Comandante delle certificazioni rilasciate dall’Opac, la quale ha assicurato una costante vigilanza nel corso delle navigazione per verificare l’insussistenza di fuoriuscita di sostanze. Nel porto di Gioia Tauro sarà, ovviamente, assicurata la necessaria vigilanza di security, sia lato terra che lato mare, per tutta la durata delle operazioni. Ispettori internazionali dell’Opac, con tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e funzionari del Ministero degli Affari esteri, nonché con rappresentanti danesi e americani faranno prossimamente un sopralluogo nel porto di Gioia Tauro.

Commenti recenti

  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Una piattaforma per la coppia di cicogne sulla torre delle telecomunicazioni: l’iniziativa “accogliente” nel Pavese
  • Dall’azione partigiana di via Rasella all’eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine: cosa è successo il 23 e 24 marzo 1944
  • Milan-Napoli, si viaggia a ritmi forsennati: già venduti 37 mila biglietti
  • Su Sportweek speciale Motogp: parte il Mondiale e c’è l’Italia da battere
  • I fan token e le iniziative per il sociale: cosa c’è dietro la partnership con “Common Goal”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

by Comunicato della Polizia Locale
23 Marzo 2023
1

È accaduto a Cirò Marina, dove gli agenti della polizia locale dell’unità operativa, coordinati dal Comandante di Salvatore Anania, hanno...

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

by Comunicato della Questura
23 Marzo 2023
0

Divisione Amministrativa della Questura di Crotone

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La strada Consortile al momento chiusa al transito sino al termine delle operazioni di soccorso

Mesoraca, Contrasto al lavoro nero: beccata una giovane lavoratrice non assunta, multa di 7200 euro al titolare

Isola di Capo Rizzuto: 10 persone denunciate dai Carabinieri per il reddito di cittadinanza

by Comunicato dei Carabinieri
23 Marzo 2023
0

Controllo dei Carabinieri ad Isola di Capo Rizzuto con la collaborazione e il supporto nelle attività di analisi dei colleghi...

Incidente stradale sulla SS106 tra Botricello e Steccato di Cutro: estratto uomo, strada chiusa

Incidente stradale sulla SS106 tra Botricello e Steccato di Cutro: estratto uomo, strada chiusa

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
21 Marzo 2023
0

I Vigili del Fuoco stanno ancora operando sulla statale 106 altezza ponte Fiume Tacina

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.