• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 22 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Calabria, la discarica piu’ grande d’Europa non si fara’

Regione sospende decreto autorizzativo. Legambiente: "Merito a tutti i calabresi onesti, non abbasseremo attenzione"

byLa Redazione
21 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

località Battaglina“La Regione Calabria ha avviato il procedimento di sospensione del decreto autorizzativo della discarica di località Battaglina a San Floro in quanto la società Sirim s.r.l. risulta essere priva della disponibilità dell’area su cui è previsto l’impianto. Su tale area, infatti, insistono diritti di uso civico. Una notizia che Legambiente Calabria accoglie con piena soddisfazione. In data 08.01.2014, aveva inviato alla Regione Calabria una richiesta formale di ritirare e/o annullare e/o revocare e comunque di sospendere immediatamente in via di autotutela tale autorizzazione. La richiesta frutto del lavoro dei circoli di Legambiente di Girifalco e di Catanzaro, era stata firmata dal vice-presidente Andrea Dominijanni e dal legale del Ceag Anna Parretta, ed era stata seguita da quella analoga del Comitato No Battaglina (di cui Legambiente fa parte). Accolta dalla Regione Calabria e prelude all’auspicato annullamento o revoca dell’autorizzazione ambientale. La lotta della “Battaglina” è, quindi, sulla strada della vittoria. Tuttavia Legambiente non abbasserà l’attenzione fino a quando non sarà definitivamente sgombrata ogni ipotesi di attività di gestione dei rifiuti in località Battaglina ed lo stato dei luoghi non sarà ripristinato.E’ ormai evidente a tutti che l’area oggetto dell’impianto, sita nel Comune di San Floro e di proprietà del Comune di Borgia, è soggetta ad uso civico. Il comportamento del Comune di Borgia, è assolutamente paradossale: nel 2007, approva la convenzione con la società Sirim e dopo ben sei anni, nel 2013, approva “ il mutamento di destinazione dei terreni oggetto del progetto, autorizzando il sindaco ad inoltrare la richiesta al Presidente della Giunta Regionale. Appare, evidente la totale ed insanabile illegittimità se non la radicale nullita’ di atti con i quali il Comune di Borgia concede alla Sirim s.r.l. la disponibilità di un bene indisponibile. Il Comune di Borgia ha, senza dubbio, violato la normativa sia in materia di usi civici che in materia di tutela paesistico-ambientale e sopratutto i diritti ed interessi della collettività. Tuttavia, nonostante le reiterate richieste formali inviate da Legambiente Calabria ( in data 03.01.2014 e nuovamente in data 08.01.2014), la pressione del Comitato e l’indignazione della popolazione, il Comune di Borgia, non solo ha omesso di annullare ma persino di sospendere i propri atti relativi all’impianto della Battaglina compresa la delibera che, nella sua totale ed assoluta illegittimità, dispone il mutamento d’uso dell’area. Il paradosso è che l’ Amministrazione a tutti i livelli, si deresponsabilizzano ed assumono provvedimenti dilatori invece di agire con efficacia e magari di chiedere scusa alla cittadinanza.

Legambiente Calabria chiede invece una presa di posizione forte e definitiva sia ai Comuni di Borgia e San Floro sia alla Regione Calabria affinchè procedano, senza ulteriormente tergiversare, ad annullare e/o revocare i propri atti in via di autotutela ognuno per quanto di propria competenza. Giova ricordare in particolare alla Regione Calabria ( che tra l’altro per come previsto anche dalla legge regionale n. 18/07 avrebbe avuto il compito di tutelare e valorizzare i terreni di uso civico e le proprietà collettive invece di ignorarne l’esistenza) che il decreto con cui ha concesso l’autorizzazione ambientale alla società Sirim è affetto da ulteriori gravissimi vizi . Difatti per come già rilevato, il progetto autorizzato dalla Regione Calabria, per quanto è stato possibile accertare, è privo della VIA, obbligatoria per legge per le attività di gestione e smaltimento rifiuti proposte dalla società Sirim. La Regione Calabria, Dipartimento Politiche dell’Ambiente, nell’anno 2009, aveva correttamente espresso una valutazione altamente negativa sulla realizzazione dell’opera evidenziando, analiticamente, tutti gli impedimenti ed i gravissimi rischi ambientali e per la salute che ne sarebbero derivati. Non si riesce a comprendere, quindi, come la Regione Calabria possa avere, invece, l’anno successivo, con una valutazione cosi’ negativa, rilasciato un’a.i.a. (autorizzazione integrata ambientale) che presenta ulteriori e chiarissimi profili di illegittimità. Tale a.i.a., infatti, pone prescrizioni irrealizzate o irrealizzabili vista, ad esempio, la vicinanza di abitazioni o la presenza di falde acquifere sottostanti la costruenda discarica. Legambiente Calabria chiede, un intervento risolutore che chiuda nell’interesse dell’ambiente e dei cittadini, l’ennesima brutta pagina di storia calabrese. Oltre a chiudere definitivamente la vicenda con il ritiro degli atti autorizzativi sarà indispensabile rimarginare la profonda ferita inflitta al territorio dallo sbancamento attraverso il recupero della bellezza paesaggistica e naturalistica della zona. A questo scopo Legambiente Calabria presenterà al Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio richiesta di intervento, ai sensi del d.lgs. n. 152/2006, per il ripristino del danno ambientale ed affinchè lo Stato attivi le procedure di risarcimento nei confronti dei responsabili”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Siccità, in Alto Adige il governatore firma l’ordinanza: stop alla neve artificiale
  • L’europarlamentare Ceccardi: “Io molestata da un adulto a 15 anni”
  • Sala: “Pronto a incontrare Cardinale per lo stadio, ma il Milan deve presentare un progetto”
  • Mancini: “Vogliamo iniziare bene. Retegui? È sveglio, diamogli il tempo di ambientarsi”
  • Ranocchia: “Contento di come è finita all’Inter, senza infortuni avrei continuato…”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

Cirò Marina, Commissariato Polizia e costituzione statuto Distretto del Cibo “Contea del Vino”, due punti discussi nel consiglio comunale

by Oscare Grisolia
17 Marzo 2023
0

Punti discussi nell’ultimo consiglio Comunale del 14 marzo scorso

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.