• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Assistenza scolastica Rossano, priorita’ ai bimbi diversabili

Nei prossimi giorni riparte il servizio per 18 mesi

byLa Redazione
22 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Incontro famiglie a Rossano (2)Assistenza fisica. Massima priorità ai bambini diversabili ed alle famiglie che necessitano di questo essenziale supporto. Questo servizio non può e non deve essere una speculazione per coloro che, evidentemente, hanno interpretato diversamente gli obiettivi del progetto, intendendolo come un’occasione lavorativa e clientelare e non come una prestazione finalizzata, esclusivamente, al benessere dei bambini. Amministrazione comunale intenzionata ad andare avanti e garantire lo svolgimento dell’attività assistenziale. 450mila euro i fondi di bilancio recuperati dai tagli effettuati su altri capitolati, e stanziati per garantire la continuità scolastica, per i prossimi 18 mesi, ai bambini disabili. Il mio appello è rivolto soprattutto alle organizzazioni sindacali e ad un loro intervento responsabile nel merito della vicenda. È quanto dichiarato dal sindaco Giuseppe Antoniotti, nel corso di un proficuo e positivo confronto tenutosi ieri (martedì, 21 gennaio) nella sala giunta della sede municipale, con una delegazione dei genitori dei bambini che hanno diritto al servizio. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore alla pubblica istruzione Stella Pizzuti, il dirigente del settore Giuseppe Passavanti, la Responsabile Sigismina Promenzio ed il Presidente della commissione bilancio Natale Chiarello. Abbiamo fatto e continueremo a fare il possibile – afferma il primo Cittadino – per non penalizzare i cittadini più bisognosi e disagiati. Abbiamo la coscienza a posto perché, nonostante le gravi difficoltà economiche, in modo prioritario, non è stato tagliato nulla sul capitolo dei servizi sociali. Anzi, così come in questo caso, sono state investite maggiori risorse rispetto al passato. Ecco perché mi sento mortificato vedendo, invece, che molte figure che gravitano attorno a questa vicenda, sono probabilmente infervorate da altre motivazioni e da altri obiettivi.

Da più parti, infatti, si è avuta l’impressione di una volontà di rallentare la ripresa del servizio, che, ribadisco, è e deve essere considerato come una prestazione finalizzata, esclusivamente, al benessere dei bambini disabili ed un supporto alle loro famiglie. Sia chiaro, non ammettiamo speculazioni. Andremo avanti – continua Antoniotti – e lo faremo come sempre rispettando i criteri di legge previsti. La cifra stanziata nel nuovo capitolato prevede 40 assistenti fisiche per tre ore al giorno, per 18 mesi. Se avessimo optato per 45 operatrici, avremmo rischiato di dover interrompere l’attività di assistenza a giugno o di offrire un servizio ridotto alle famiglie. È ovvio che il nostro intento è quello di reperire fondi extrabilancio che ci consentirebbero di implementare e rimpinguare il servizio, ma ad oggi, non possiamo fare diversamente per evitare che vengano penalizzati gli utenti, che vivono già una condizione di per sé disagiata. Il confronto di oggi, serve proprio a sottolineare la vicinanza delle Istituzioni ai cittadini e, contemporaneamente, a chiedere manforte ai diretti interessati nell’assumere decisioni che li coinvolgono direttamente. Mi preme ribadire, infine, che i 450mila euro stanziati per il servizio, sono stati attinti esclusivamente dal bilancio comunale. Non abbiamo ricevuto alcun finanziamento da parte della Regione Calabria, né della Provincia che, al contrario, ha interrotto, ormai da due anni l’assistenza scolastica negli Istituti superiori. Nel corso della riunione i genitori, di concerto con l’Amministrazione comunale hanno ribadito tre concetti fondamentali sui quali dovrà basarsi il servizio di assistenza fisica: che non vengano ridotte le ore di sostegno; che non si verifichi il rischio di una riduzione delle operatrici ad anno scolastico in corso; e che i loro ragazzi in un totale clima di integrazione con i compagni di classe, concludano regolarmente il corso di studi annuale. Tra le novità del capitolato è previsto, inoltre, da parte della nuova ditta che gestirà il servizio, il supporto di figure specializzate, tra le quali due educatori ed uno psicologo che garantirà il counseling scolastico di ascolto e comunicazione, dedicato alle famiglie.





ADVERTISEMENT

 

 

Commenti recenti

  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Cirò Marina, incontro all’Istituto Gangale tra il brand “Maiolo il maitre del matrimonio” e le classi III, IV, V indirizzo ricevimento e ristorazione
  • Consiglio europeo, Meloni: «L’Italia può dirsi soddisfatta. Con Macron discussione molto buona»
  • Zaccagni: “La Nazionale è il sogno di ogni bambino. Il mio idolo? Del Piero”
  • Calciomercato Juventus: Renan Lodi nel mirino, Kaio Jorge verso la Real Sociedad
  • Spalletti, a breve la pace con Totti? La rivelazione delle Iene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

Cirò Marina, Commissariato Polizia e costituzione statuto Distretto del Cibo “Contea del Vino”, due punti discussi nel consiglio comunale

by Oscare Grisolia
17 Marzo 2023
0

Punti discussi nell’ultimo consiglio Comunale del 14 marzo scorso

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.