• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Individuati 30 falsi braccianti agricoli nel crotonese

I 'lavoratori' non sapevano ne l'ubicazione dei terreni, ne' i nomi dei colleghi, ne' il ciclo di raccolta

byComunicato della Guardia di Finanza
22 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Guardia di Finanza tra terreni agricoliI militari del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Crotone hanno, per l’ennesima volta, individuato un’azienda agricola dell’hinterland crotonese che si è resa protagonista di una truffa finalizzata a giustificare la fittizia assunzione di braccianti agricoli e la conseguente percezione di prestazioni previdenziali ed assistenziali. Questa volta, l’indagine della Fiamme Gialle pitagoriche, coordinata dl Sostituto Procuratore della Repubblica di Crotone Dottor Vincenzo Carluccio, ha preso le mosse da una pregressa attività ispettiva dell’INPS, nell’ambito della quale erano già emerse anomalie in ordine alla posizione di un’azienda agricola affittuaria di terreni. Gli approfondimenti investigativi dei finanzieri hanno permesso di appurare che l’azienda, costituita sotto forma di ditta individuale, ha avuto una brevissima vita, poiché è stata dichiaratamente in attività solo per un biennio. In questo periodo, il titolare avrebbe assunto una trentina di braccianti per coltivare agrumi su fondi dell’estensione di circa 40 ettari, condotti in virtù di un contratto di locazione.

La realtà, peraltro, si è dimostrata ben diversa. In primo luogo, il contratto d’affitto dei terreni, pur regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate, è stato assolutamente disconosciuto, anche perché in quel periodo la società proprietaria era in amministrazione giudiziaria ed il professionista incaricato si era avvalso, per la cura dei fondi, di altre imprese conto terziste. Inoltre, le dichiarazioni rese da alcuni dipendenti hanno fatto emergere ulteriori elementi di sospetto. In particolare, alcuni lavoratori hanno fornito indicazioni circa i periodi di raccolta dei frutti non coerenti rispetto al ciclo delle colture agrumicole, mentre altri non hanno neppure saputo indicare l’ubicazione dei terreni o i nominativi dei compagni di lavoro. Altri braccianti, invece, nel sostenere di aver lavorato sui terreni in questione, hanno peraltro riferito circostanze rivelatesi non veritiere. Infatti, hanno asserito che presso quei fondi non vi erano immobili e custodi, mentre dagli accertamenti e dalle dichiarazioni del proprietario è emerso che vi insiste un fabbricato adibito ad abitazione del guardiano. L’azienda agricola, di fatto, è stata costituita allo scopo di consentire l’indebita percezione di prestazioni previdenziali quali indennità di disoccupazione, maternità e malattia. Il danno a carico delle casse dell’INPS è stato quantificato complessivamente in circa 72.000 Euro. Il titolare dell’azienda agricola, formalmente cessata a dicembre del 2011, è stato denunciato, in concorso con i 30 falsi braccianti fittiziamente assunti alle sue dipendenze, per i reati di falso e truffa aggravata.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Tutto esaurito al 41 bis e i boss in lista d’attesa evitano il carcere duro
  • Piazza della Loggia, governo assente. Poi corre ai ripari: saremo parte civile
  • “Francesco Totti guarda come viviamo nel tuo residence tra spacciatori e sputi”. Ma il business vale 730 mila euro all’anno
  • Biglietti Champions, l’ira dei milanisti: “Perché i nostri costano di più?”
  • Mancini ha scelto: tridente azzurro con Retegui, Berardi e Pellegrini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

by Comunicato della Polizia Locale
23 Marzo 2023
0

È accaduto a Cirò Marina, dove gli agenti della polizia locale dell’unità operativa, coordinati dal Comandante di Salvatore Anania, hanno...

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

by Comunicato della Questura
23 Marzo 2023
0

Divisione Amministrativa della Questura di Crotone

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La strada Consortile al momento chiusa al transito sino al termine delle operazioni di soccorso

Mesoraca, Contrasto al lavoro nero: beccata una giovane lavoratrice non assunta, multa di 7200 euro al titolare

Isola di Capo Rizzuto: 10 persone denunciate dai Carabinieri per il reddito di cittadinanza

by Comunicato dei Carabinieri
23 Marzo 2023
0

Controllo dei Carabinieri ad Isola di Capo Rizzuto con la collaborazione e il supporto nelle attività di analisi dei colleghi...

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.