• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 22 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Una Tares da salasso attende le famiglie cirotane

L’unica soluzione per pagare di meno e' la raccolta differenziata, lo afferma dall’ufficio finanziario, il dottore Natalino Figoli

byLaRedazione
23 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Dott. Natalino Figoli
Dott. Natalino Figoli

Una Tares da salasso attende le famiglie cirotane, una tassa che provocherà ancor di più povertà e difficoltà per sopravvivere, specie le famiglie monoreddito, pensionati, e i molti disoccupati presenti, che in questi giorni, in segno di protesta, si sono recati al comune per chiedere lumi in merito. Dall’ufficio finanziario, il dottore Natalino Figoli fa sapere che il ruolo della Tares era stato già approvato dall’ex amministrazione per coprire il costo di 388 mila euro come prevede il piano finanziario. L’unica soluzione per pagare di meno è la raccolta differenziata, prosegue l’esperto consulente- solo così si potranno ridurre i costi che incidono sulla parte variabile del tributo: 98 mila euro costo smaltimento alla Regione Calabria; e 250 mila euro costo appalto per la ditta, raccolta e il conferimento. Infatti più si alza la percentuale di raccolta differenziata, minore saranno i costi che incidono sulla parte variabile. Intanto è stato deliberato dalla Giunta Municipale, la numero 103 l’ adozione delle linee guida del regolamento Tares – adozione tariffe tares; il nuovo tributo che dovrà consentire la copertura integrale dei costi così costituito:” Costi di trattamento e smaltimento rifiuti urbani indifferenziati Euro 98.000,00 (vi rientra il Tributo Provinciale di Smaltimento); Costi di raccolta e trasporto rifiuti urbani indifferenziati Euro 250.000,00; Costi di ammortamento 15.000,00 per un Totale generale Costi di Euro 388.000,00 relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento nel rispetto del principio comunitario “chi inquina paga”. Si legge sulla delibera che – la tariffa deve essere applicata a tutti gli immobili che insistono,interamente o prevalentemente, nel territorio del comune di Cirò. Inoltre è specificato che- oltre alle tariffe determinate, verrà applicata una maggiorazione nella misura di euro 0,30 per ogni metro quadrato imponibile, che verrà versata direttamente allo Stato. Il decreto D.P.R. n. 158/99 riguardante il nuovo tributo, fissa dei coefficienti, individuati in diversa misura a
seconda che la popolazione del Comune superi o meno i 5.000 abitanti, con un ulteriore
differenziazione per area geografica (Nord, Centro e Sud); L’ importo di quota fissa da attribuire ad ogni singola utenza domestica, prosegue il documento- è quantificato in relazione a specifici coefficienti di adattamento Ka, quantificato nello 0,28 per mq. Ad esempio, nel caso di n. 4 componenti(utenza domestica)per una abitazione di 150mq, si parte da un importo di 376,10 euro(parte variabile), a cui vanno aggiunti: una quota Fissa: di 0,28 per 150mq per un importo di 42 euro; e 0,30 quota una tantum Stato per 150mq, che mi da un importo di 45 euro, per un totale di Tares di 463,10, che la famiglia di quattro persone: padre madre e due figli, dovranno pagare, contro la vecchia Tarsu di 276 euro dell’anno precedente. Come si può notare la stessa famiglia va a pagare ben 187,10 euro in più per avere lo stesso servizio dell’anno scorso. Quindi, in base a questi calcoli, una famiglia di quattro persone che vive in una casa di 150 mq andrà a spendere circa 463 euro, mentre una famiglia di sei persone dovrà sborsare una quota di circa 600 euro, altro che tariffa ridotta per le famiglie numerose, è previsto un vero salasso, costi che le famiglie cirotane, monoreddito, pensionati con questa crisi, difficilmente potranno pagare, nell’indifferenza di politici locali e nazionali.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Morte Vincenzo Spera, l’investitore negativo alla controanalisi della droga
  • Talent scout di Riva, dirigente visionario: la storia di Andrea Arrica, l’uomo del miracolo Cagliari
  • Baby rossoneri in Austria: Lazetic fatica, Jungdal cresce
  • Il pm Santoriello, i video sui social e le frasi inopportune: ecco perché si è defilato
  • Meloni alla Camera, perché non c’era la Lega sui banchi del governo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

Il Lions Club Cirò Krimisa apre le tre giornate Liliane organizzate dall’amministrazione comunale di Cirò con “l’Omaggio al prof. Egidio Mezzi”

by LaRedazione
21 Marzo 2023
0

Si è svolto domenica 19 marzo a Cirò, presso il Polo Museale intitolato a Luigi Lilio, l’evento culturale promosso dal...

Crotone ricorda le vittime delle mafie e del naufragio di Cutro in occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

Anche Crotone, in concomitanza con l’evento nazionale di Milano, ha voluto ricordare le vittime innocenti delle mafie in occasione della...

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

by LaRedazione
21 Marzo 2023
0

Il culmine poi è stato in piazza il giorno 19 dove proprio nella piazza centrale davanti la chiesa de Plateis...

Il territorio di Strongoli aderisce al progetto nazionale del WWF Italia “Ri-Party-Amo”, tappa il 26 marzo

by La Redazione
20 Marzo 2023
0

l 26 marzo è prevista la tappa di Strongoli, sostenuta dal WWF di Crotone con partner l’Istituto Omnicomprensivo “Biagio Miraglia”...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.