• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Armi chimiche a Gioia, sindacati: non crediamo al Governo

"A fianco della popolazione per impedire l'ennesimo scempio alla Calabria"

byLa Redazione
24 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Porto Gioia Tauro“Una organizzazione che non rappresenta solo le istanze dei lavoratori ma dei cittadini tutti e che si interessa e affronta la generalità degli argomenti sociali che riguardano la popolazione, non può tacere difronte a quanto sta avvenendo in questi giorni al porto di Gioia Tauro – scrive in una nota Antonio Jiritano, dell’Unione Sindacale di Base Confederale della Calabria. Il problema non è soltanto della popolazione limitrofa o addirittura ridotta a solo due comuni o peggio ancora solo ai lavoratori del porto, il problema è molto più vasto e critico di quanto il governo vuole far apparire minimizzando la questione. Già la Calabria è una discarica di veleni frutto di impianti dismessi e mai bonificati che vanno dalla valle del Mercure a Saline Joniche, senza per nulla aprire l’argomento delle discariche dei rifiuti in Calabria, quelle riconosciute e quelle abusive, e di cosa ci viene sversato senza alcun minimo controllo. – Aggiungiamo ancora il mistero che aleggia su cosa sia stato gettato in mare aperto, quanto materiale è stato scaricato dalle mafie locali. Probabilmente dopo la “terra dei fuochi” tra poco tempo sentiremo un altro pentito che parlerà di “mare bollente” !! Ora dopo anni di abbandono, – basterebbero solo i dati della disoccupazione per confermarlo -, l’attenzione del Governo viene rivolta alla regione Calabria, fino ad oggi solo terra di conquiste elettorali, per mandarci altri veleni pericolosissimi a che ne dica la politica e gli esperti al soldo della medesima. Sottolineiamo pericolosissimi, perché fino a ieri nessuno al mondo era a conoscenza delle armi chimiche del regime di Assad, armi non convenzionali che hanno fatto milioni di morti. Vorremmo, soprattutto porre l’accento su come sono state smaltite quasi 56 tonnellate di armi e sostanze chimiche in questi anni. –

Per i disarmi delle armi chimiche, proprio per la loro pericolosità, sono stati interessati i massimi esperti internazionali, ed oggi ci vengono a dire che il trasferimento nel porto di Gioia Tauro dalle navi norvegesi e danesi a quella americana è quasi una passeggiata di salute? Vorremmo ricordare a questa politica che le armi di cui si tratta, anche se disinnescate, sono sempre sostanze chimiche contenute all’interno di un involucro, denominate o bombe o proiettili. Anche se, secondo gli esperti in realtà, la definizione reale sarebbe più complessa, perché sulla carta, moltissime armi “convenzionali”, possono contenere sostanze chimiche, aggiunte poco prima del loro utilizzo, ed il regime di Assad in questo ha agito producendo sul suo territorio in piena autonomia. La Siria, ricordiamo meno avvezza a questa materia è rimasta uno dei paesi non firmatari dell’accordo, e non ha quindi l’obbligo internazionale di distruggere il suo arsenale chimico, inoltre in questi anni il governo siriano è stato accusato di provare a produrre dei gas chimici ancora più letali del sarin e del gas mostarda, come il nervino VX. E’ bene che si sappia che una eventuale qualsiasi perdita o fuoriuscita di materiale chimico ha degli effetti che producono sull’uomo, danni irritanti, vescicanti, soffocanti, velenosi (letali), inabilitanti, insetticidi, eccitanti e deprimenti. Per prevenire questa nefasta eventualità quali precauzioni sono state prese nel porto di Gioia Tauro? – Forse lo schieramento di 800 soldati che si apprestano ad inviare ? Oppure il dubbio si alimenta proprio per la militarizzazione del territorio, perché nessuno deve vedere ? Quali equipaggiamenti sono stati forniti ai lavoratori in loco ? e quali procedure verranno attuate. Vorremmo ricordare quello che è successo ai tecnici della centrale nucleare di Fukushima in Giappone a cui fu assicurata la massima sicurezza (!) oggi sono tutti morti. La USB, oltre al suo fermo no alle armi chimiche nel porto di Gioia Tauro, sarà a fianco della popolazione per impedire l’ennesimo scempio ai danni della nostra Regione che al posto di investire per rendere produttivo il suo territorio con indirizzi nel settore agricolo o della pastorizia, lo avvelena compromettendone anche la ricchezza idrica”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

by La Redazione
20 Marzo 2023
1

Lo rende noto il Sindaco di Cirò Marina, Sergio Ferrari

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.