• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

A Cosenza la prima nazionale del documentario ‘Musica contro le mafie’

L'evento vedra' la partecipazione di centinaia di studenti delle scuole superiori del cosentino

byLa Redazione
28 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

musica contro le mafieDopo il libro “Musica Contro Le Mafie”, uscito nel 2013 e che aveva coinvolto oltre sessanta tra i più importanti artisti italiani, sarà presentato a Cosenza, in prima nazionale, il documentario “Musica contro le mafie – L’alternativa”. L’evento, realizzato con il sostegno dell’assessorato alla Cultura e Politiche giovanili della Provincia di Cosenza, avrà luogo Mercoledì 29 gennaio alle ore 9.30 presso l’Auditorium “A.Guarasci” del Liceo ‘Telesio’ e vedrà la partecipazione di centinaia di studenti delle scuole superiori di Cassano allo Jonio, Corigliano Calabro, Cosenza, Rende, Rogliano, Rossano e Scalea. “Musica contro le mafie – L’alternativa” è un viaggio, un percorso, una moltitudine di voci, di luoghi e di contesti. Nel documentario si alternano le testimonianze di tanti artisti con quelle di scrittori, operatori, giornalisti e testimoni di giustizia. La Musica è il filo conduttore di tutto il film; la sua forza dirompente è da sempre utilizzata per preservare e tramandare la memoria.

Gli artisti diventano testimoni di un messaggio di impegno e di consapevolezza, di riflessione e di invito alla “cittadinanza attiva”. La Musica, il più popolare e universale dei linguaggi, per veicolare messaggi profondi, per cantare e suonare il desiderio di giustizia, per scuotere dall’indifferenza, dall’apatia e dalla rassegnazione. La Musica, ancora, per sconfiggere le mafie. La Musica per sensibilizzare e creare un modello culturale da contrapporre a quello mafioso: perché l’antimafia si fa anche divertendosi.  Il documentario, che è già stato presentato in anteprima al Medimex 2013, nasce da un’idea di Gennaro de Rosa ed è stato prodotto da Mk Records con la regia di Claudio Metallo, sotto l’egida di Libera (Associazioni nomi e numeri contro le mafie) e con la collaborazione di Provincia di Cosenza, Medimex – Puglia Sounds, Libellula ed Arci. Proprio per la sua natura di documento collettivo e di proposta, il documentario, in un primo momento, non verrà pubblicato nei negozi o sul web ma sarà portato in tour attraverso una serie di proiezioni in Italia e all’Estero per tutta la prima parte del 2014.




ADVERTISEMENT

All’evento di presentazione del documentario, condotto dal giornalista Igino Camerota, interverranno: Rocco Mangiardi (Testimone di Giustizia); Dario Brunori (Artista M.vs.m.); Cataldo Perri (Artista M.vs.m.); Francesca Rispoli (Uff. Presidenza Nazionale Libera); Sabrina Garofalo (Libera – Cosenza); Claudio Metallo (Regista documentario); Gennaro de Rosa (Coord. “Musica contro le mafie”). Saluti istituzionali di Gerardo Mario Oliverio (Presidente della Provincia di Cosenza) e Maria Francesca Corigliano (Assessore provinciale alla Cultura e Politiche giovanili).

Nel documentario le voci di: Don Luigi Ciotti, Fiorella Mannoia, Simone Cristicchi, Paolo Rossi, Samuel (Subsonica), Roy Paci, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Orla E Erriquezz (Bandabardò), Beppe Carletti (I Nomadi), Piotta, Dario Brunori (Brunori Sas), Mario Venuti, Maurizio Capone (Bungt&Bangt), Cisco, Massimo Ghiacci E Francesco Moneti (Modena City Ramblers), Nandu Popu (Sud Sound System), Hyst (Taiyo Yamanouchi), Kiave, Erika Mou, Apres La Classe,Pierpaolo Capovilla (Il Teatro Degli Orrori), Madaski (Africa Unite), Andrea Satta (Tetes De Bois), Enrico Capuano, Peppe Fontanella (24 Grana), Paolo Archetti Maestri (Yo Yo Mundi), Federico Cimini, Fabi Zalles, Capatosta Marco Notari, Kubla (Boom Boom Vibration), Fabrizio Cariati (Nuju), Lo Stato Sociale, Cataldo Perri, Alfonso De Pietro, Almamediterranea, Max Collini (Offlaga Disco Pax), Mario Crispi (Agricantus), Dario De Luca & O.M.O, ‘U Papun, Francesca Prestia, Gennaro De Rosa, Giovanni Tizian, Giovanni Impastato, Salvo Vitale, Florindo Rubbettino, Marco Ambrosi, Giordano Sangiorgi, Antonio Princigalli, Rocco Mangiardi, I Ragazzi del Progetto “Fuori Classe”.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Genova, le lettere dal carcere di Alberto Scagni che uccise la sorella Alice: “Chissà come sta mia sorella”
  • Padova, esplosione in una casa, muore una donna: si salvano un uomo e due bambini
  • I dentisti che curano gratis chi ha bisogno: a Bologna il primo ambulatorio odontoiatrico no-profit
  • Capello e la Champions: “Il Napoli è da finale. Il Milan non è quello di un anno fa”
  • Lavezzi e il ricordo nostalgico sui social: “Che bei momenti a Napoli!”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Questa sera alle 20.30 anche il territorio di Strongoli spegne per un’ora la luce di palazzi, edifici, monumenti e abitazioni private: aderisce all’iniziativa del WWF

by La Redazione
25 Marzo 2023
0

𝑼𝒏𝒊𝒔𝒄𝒊𝒕𝒊 𝒂 𝒏𝒐𝒊: 𝒔𝒑𝒆𝒈𝒏𝒊 𝒍𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏’𝒐𝒓𝒂

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

Torna a Strongoli la Passione Vivente

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

L’amministrazione comunale, le associazioni, le Parrocchie, e la popolazione tutta, accoglie ancora una volta l’invito a riflettere e a rivivere...

Nasce il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Crotone

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

A darne comunicazione è Emilia Noce, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, nonché vicepresidente di...

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.