• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Catanzaro

Falsi braccianti, due arresti e 460 denunce nel catanzarese

Sequestrati beni per circa 3 milioni di euro anche una porsche

byComunicato della Guardia di Finanza
30 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

bracciantiSono complessivamente 464 le persone denunciate dai finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Catanzaro che hanno stroncato un’associazione a delinquere costituita da un gruppo di imprenditori e da un consulente che, nell’arco di un quinquennio, avrebbe realizzato una serie di ingenti frodi ai danni del bilancio nazionale e dell’U.E. ammontanti complessivamente a oltre 3 milioni di euro. 5 i componenti della compagine delinquenziale e ben 459 i falsi braccianti agricoli ai quali è stato consentito l’indebito ottenimento di contribuzioni pubbliche ed indennità previdenziali di vario genere (solo questi già ammontanti ad oltre 2 milioni e trecento mila euro). Le indagini hanno impegnato i militari in una complessa attività che si è sviluppata intorno a due aziende agricole del lametino, di fatto gestite dallo stesso gruppo familiare, costituite con lo scopo di conseguire indebitamente contributi pubblici e comunitari. In particolare, le fiamme gialle catanzaresi hanno individuato una serie di artifici con i quali era prevista l’acquisizione di terreni mediante la stipula di contratti di comodo (anche con persone ignare o addirittura decedute) al fine di giustificare il notevole fabbisogno di manodopera operato attraverso la falsa assunzione di centinaia di braccianti agricoli. Questi ultimi, poi, facevano risultare migliaia giornate lavorative necessarie all’ottenimento di vari trattamenti previdenziali ed assistenziali (indennità di disoccupazione agricola, maternità, malattia, ecc).

Con tale sistema, i falsi braccianti si sarebbero assicurati anche una fittizia posizione contributiva che, al raggiungimento dei limiti di età, gli avrebbe consentito di percepire anche un indebito trattamento pensionistico. Le somme percepite, peraltro, venivano divise tra i falsi braccianti e gli organizzatori della truffa o, talvolta, addirittura pretese per intero ed in contanti dagli stessi artefici del sistema fraudolento quale contropartita per la fittizia posizione pensionistica garantita. È anche emerso, nel corso degli approfondimenti, che le ditte riconducibili all’organizzazione spesso intascavano le quote di contributi, che i braccianti anticipavano loro, senza poi versarle all’Inps, con ciò ingannando anche gli stessi falsi dipendenti. Nel contempo, l’ente di previdenza, pur non ricevendo le somme previste, è stata costretta, in forza della normativa vigente, a versare ai lavoratori richiedenti i dovuti trattamenti indennitari, duplicando di fatto il danno alle casse dello stato. Inoltre, non paghi della truffa perpetrata, i componenti dell’associazione criminale avrebbero anche richiesto e fraudolentemente percepito aiuti comunitari nel settore agricolo per oltre 660.000 euro. A porre fine al collaudato sistema fraudolento descritto, tuttavia, sono intervenuti i provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria catanzarese ed eseguiti in mattinata dal nucleo di polizia tributaria della G.di F. del capoluogo che hanno permesso la notifica di 2 provvedimenti di custodia cautelare domiciliare avverso altrettanti soggetti e il sequestro per equivalente dei beni a loro riconducibili e dell’azienda agricola incriminate. Tra i beni cautelati, ammontanti ad un valore stimabile in circa 3 milionidi euro, figurano anche una porsche, 13 fabbricati di cui un capannone adibito a frantoio, 35 appezzamenti di terreno, 15 veicoli (autovetture, autocarri e veicoli speciali), diversi mezzi agricoli, nonché disponibilità finanziarie rinvenute presso istituti di credito, il cui valore complessivo è in corso di stima. Su delega del P.M. dott. Carlo Villani della procura della repubblica di Catanzaro, la complessa attività investigativaconferma ulteriormente l’impegno della guardia di finanza nel contrasto delle frodi nel settore della spesa pubblica, che si concretizzano a danno del bilancio comunitario e nazionale determinando la dispersione di risorse che dovrebbero effettivamente essere messe a disposizione, ancor di più in questo momento di grave crisi, per il sostegno delle imprese agricole realmente operative.

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong
  • Mancini non è contento: “Potevamo fare meglio. Cosa? Quasi tutto”
  • Girone A, crollo Vicenza. Girone B, l’Entella vince e sogna. Catanzaro, festa promozione
  • Retegui ci ha preso gusto. Ma contro Malta l’Italia non entusiasma e vince solo 2-0
  • Tajani: «Migranti, dobbiamo aiutare la Tunisia: ora anche la Francia è più attenta»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
24 Marzo 2023
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri di Crotone

Coldiretti Calabria: etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della  cucina italiana a patrimonio Unesco

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

La risposta dell’Italia che gioca all’attacco a difesa del suo cibo e delle tradizioni

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

by Comunicato della Polizia Locale
23 Marzo 2023
3

È accaduto a Cirò Marina, dove gli agenti della polizia locale dell’unità operativa, coordinati dal Comandante di Salvatore Anania, hanno...

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

by Comunicato della Questura
23 Marzo 2023
0

Divisione Amministrativa della Questura di Crotone

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La strada Consortile al momento chiusa al transito sino al termine delle operazioni di soccorso

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.