• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 26 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Calabria, nel 2013 macellati quasi 33mila bovini

Quasi 2.600 provengono dalla Spagna. Consumi leggermente in calo

byLa Redazione
31 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

boviniL’andamento della bonivicoltura da carne calabrese per l’anno 2013 è stato esaminato dai tecnici dell’Associazione Produttori Zootecnici della Calabria durante un incontro tenutosi presso la sede dell’Associazione a Crotone. All’iniziativa erano presenti allevatori ed operatori del settore. Lo studio oltre ad esaminare i dati ed i numeri riferiti all’annata 2013, raccoglie anche la percezione e il comportamento dei consumatori su qualità e sicurezza della carne bovina. Dall’indagine risulta che al 31/12/2013 il numero di capi allevati nella nostra regione è di 103.556, le aziende che allevano bovini sono 6.853 di cui 4.763 con orientamento produttivo da carne, 174 con orientamento produttivo da latte e 1.916 con orientamento produttivo misto. I capi macellati nel 2013 in Regione sono stati 32.991 (circa 3.000 capi in meno rispetto all’anno precedente) di cui 27.665 provenienti da stalle calabresi, 107 capi provenienti dal Piemonte, 146 dal Veneto, 14 dall’Emilia Romagna, 453 dal Lazio, 108 dalla Campania, 9 dalla Puglia, 315 dalla Basilicata, 291 dalla Sicilia, mentre 753 capi sono risultati senza indicazione ma provenienti dall’Italia. Per quanto riguarda i capi macellati di provenienza estera nel 2013 abbiamo avuto: 529 sono arrivati dalla Francia, 16 dal Portogallo, 2.580 dalla Spagna.

Dall’indagine svolta risulta chiaramente che la Calabria così come l’Italia rispetto agli anni precedenti presenta un segno negativo relativo al numero di capi macellati, dato che si riflette di conseguenza anche sui consumi che hanno avuto un calo vistoso. Occorre comunque ribadire che la carne rappresenta per la spesa delle famiglie una voce importante. Inoltre si evidenzia dai dati che la zootecnia da carne per la nostra Regione riveste un ruolo portante ed importante per l’economia ed un settore sempre più vitale per le aree interne e marginali. Un settore che crea valore economico ma anche valore ambientale e paesaggistico e che merita nella nuova Pac una forte considerazione da parte delle Istituzionali nazionali e regionali (così come sta succedendo in Francia) inserendo misure specifiche, al fine di garantire alle aziende certezze concrete di sviluppo e crescita. Nell’ambito dell’incontro è stato sottolineato come sia importante investire in comunicazione ed informazione per favorire l’acquisto di carne perché la carne dev’essere certificata, tipica e comunicata. Il consumatore dimostra un’accresciuta sensibilità verso la comunicazione in campo alimentare e nello stesso tempo presenta una maggiore esigenza di avere strumenti e conoscenze per scelte più consapevoli, dalla sua il sistema allevatoriale calabrese per dare certezze assolute sulla qualità si deve porre quale obiettivo l’autosufficienza attraverso carni provenienti da bovini concepiti, svezzati, ingrassati e macellati in regione attraverso una filiera carni di qualità made in Calabria il tutto attraverso un patto di filiera che coinvolga tutti i soggetti.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Genova, le lettere dal carcere di Alberto Scagni che uccise la sorella Alice: “Chissà come sta mia sorella”
  • Padova, esplosione in una casa, muore una donna: si salvano un uomo e due bambini
  • I dentisti che curano gratis chi ha bisogno: a Bologna il primo ambulatorio odontoiatrico no-profit
  • Capello e la Champions: “Il Napoli è da finale. Il Milan non è quello di un anno fa”
  • Lavezzi e il ricordo nostalgico sui social: “Che bei momenti a Napoli!”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
24 Marzo 2023
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri di Crotone

Malapolitica in Calabria, agricoltori crotonesi rimasti senz’acqua

Crotone. Crisi idrica, riunione in Regione: concordata l’implementazione idrica nell’invaso in località Sant’Anna

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio, convocata dal dirigente Generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, si è svolta...

Rotary Club Santa Severina ed Enpa Crotone, insieme per insegnare agli alunni della Scuola Primaria di Scandale a rispettare gli animali

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Giovedì 23 Marzo 2023, si è tenuto, presso la Scuola Primaria di Scandale, l’incontro che, il Rotary Club Santa Severina,...

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.