• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 18 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Gli ex amministratori del comune di Ciro’ Caruso-Paletta replicano sulla Tares

by LaRedazione
31 Gennaio 2014
A A
0
Mario Caruso ex sindaco di Ciro'
Mario Caruso ex sindaco di Ciro’

Gli ex amministratori del comune di Cirò Caruso-Paletta replicano all’articolo apparso qualche giono fa sulla Tares , ed in particolare alle affermazione fatte in proposito da parte dell’ufficio finanziario, ritenendo opportuno scrivono- fare delle precisazioni per meglio approfondire la problematica Tares. “Ci siamo limitati, si legge sulla nota- a dettare le linee guida sul regolamento Tares e sui criteri per il calcolo del tributo applicando il disposto legislativo decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, che prevede a differenza della vecchia Tarsu, la copertura del 100% dei costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani a carico delle famiglie per quote fisse e variabili”. Inoltre proseguono -avevamo deciso di rinviare la discussione sulle modalità di calcolo del tributo Tares con l’approvazione in consiglio del bilancio, nel frattempo, prorogata a novembre 2013, in attesa di un nuovo intervento legislativo, e di avviare per il 2014 la raccolta differenziata porta a porta per ridurre i costi e l’entità del tributo. Ma siccome precisano Caruso e Paletta- Come tutti ricordiamo, il 15 Ottobre 2013, il consiglio Comunale è stato sciolto per presunto condizionamento, e nessuno dei consiglieri ha potuto più intervenire sulla vicenda rifiuti – Tares. Purtroppo oggi, proseguono ancora gli ex amministratori- ” a seguito della notifica del ruolo Tarsu, molti cittadini si recano al comune per chiedere delucidazioni alla commissione prefettizia e ai responsabili dei settori e, piuttosto di ricevere lumi sulla natura della norma o assicurazioni su eventuali possibilità di riduzione o dilazione del tributo, ascoltano la solita poesia dello scarica barile, tipica della pubblica amministrazione Italiana.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

 

Francesco Paletta
Francesco Paletta

Le colpe non si scaricano su chi non ha avuto la possibilità di deliberare il bilancio in Consiglio Comunale”. E ancora scrivono Caruso e Paletta –“E’ opportuno precisare che le tariffe Tarsu sono state approvate con deliberazione Commissariale n. 10 del 28/11/2013 e il regolamento con delibera Commissariale n. 9 del 28/11/2013 in sede di approvazione del bilancio, tra l’altro, modificato, rispetto alla stesura originaria a seguito dell’accertamento di maggiori entrate e della contezza dei dati certi dei trasferimenti provenienti dallo stato centrale. Del resto, prima del termine ultimo per l’approvazione del bilancio, lo Stato centrale accortosi della situazione delicata in cui si trovavano i Comuni nel determinare tariffe e districarsi in norme e leggine, per evitare ulteriore confusione quasi fuori tempo massimo ha emanato una nuova legge la N. 124 del 28 ottobre 2013, pubblicata nella G.U. n. 254 del 29 ottobre 2013 – Suppl. Ord. n. 73 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, recante disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici, prevedendo all’art. 5 la facoltà ai Comuni di non applicare il regime TARES e di confermare per il solo 2013 la modalità di tassazione della vecchia Tarsu, restando comunque fermo l’obbligo per l’Ente di coprire il 100% dei costi relativi al servizio di spazzamento, raccolta e smaltimento dei rifiuti oltre che la quota di 0,30 Euro al mq da versare direttamente allo Stato centrale. Non solo ma è lo stesso articolo 5 che ha previsto che il Consiglio Comunale ( non la Giunta) ha la possibilità di introdurre “ ulteriori riduzioni ed esenzioni, diverse da quelle previste dai commi da 15 a 18 dell’articolo 14 del decreto-legge n. 201 del 2011(che tengano conto altresì della capacità contributiva della famiglia, anche attraverso l’applicazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), nonchè introduzione di esenzioni per i quantitativi di rifiuti avviati all’autocompostaggio, come definito dall’articolo 183, comma 1, lettera e), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni).Purtroppo proseguono ancora- “Tale legge è entrata in vigore il 29 ottobre 2013, ( dopo lo scioglimento) pertanto, poteva essere applicata in sede di approvazione del bilancio. Noi amministratori momentaneamente disciolti, conclude la nota- abbiamo sempre applicato la legge e tutelato i cittadini da oneri eccessivi, tanto da esentare i cirotani dal pagamento della mini IMU, chiediamo compatibilmente con le esigenze di bilancio, che si utilizzino risorse predestinate al comune in materia ambientale, per ridurre il tributo e siano concesse agevolazioni alle famiglie con reddito minimo, ai pensionati monoreddito, e agli invalidi, e per il futuro, come più volte, evidenziato ai responsabili di settore, e concordato in sede di riunione dei capigruppo prima dello scioglimento, chiediamo di rivedere il Bando per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani di recente pubblicato, alla luce della nuova normativa, investendo nuove risorse per aumentare la raccolta differenziata e ridurre il nuovo tributo del 2014 Trise”.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
  • Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio

by LaRedazione
14 Luglio 2025
0

Cirò - Già in moto la macchina organizzativa per la undicesima edizione 2025  di “Incontri DiVini” nel borgo antico, organizzato...

Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

CRUCOLI TORRETTA – E’ di pochi giorni fa la costituzione di “Uniti per Crucoli e Torretta”, movimento politico a carattere...

Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

“Scinna Scinna” è il nuovo singolo in uscita da venerdì 11 luglio, del cantautore Pasquale Sculco in arte Carboidrati. Più di una semplice canzone, rappresenta un autentico...

Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina

Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Si congratula ed esprime le più vive congratulazioni a Giuseppe Sasso , giovane e brillante professionista nel settore odontoiatrico, per...

Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò

by LaRedazione
10 Luglio 2025
0

“San Nicodemo Abate è nato a Cirò il 12 Maggio del 900 nell’antico villaggio di Psicrò odierna Cirò la verità...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.