• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Crisi: in Calabria aumenta il numero dei nuovi poveri

Coldiretti: istituire gli orti urbani nei comuni

byLa Redazione
5 Febbraio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

poveri“Nonostante che in Calabria il sostegno familiare, con una solidarietà intergenerazionale, rappresenti un vero e proprio ammortizzatore sociale, la perdurante crisi, sta facendo aumentare il numero dei poveri e nuovi poveri”. Un dato preoccupante –sottolinea Pietro Molinaro Presidente di Coldiretti Calabria – che fa sentire i suoi effetti, in particolare nelle periferie delle città medio-grandi”. In Italia con un aumento del 10 per cento salgono alla cifra record di 4.068.250 i poveri che nel 2013 sono stati addirittura costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare, nella nostra Regione sono circa 140mila. Evidentemente, come afferma l’Istat, gli effetti della riduzione del reddito disponibile delle famiglie si fa sentire e le persone, hanno persino bisogno di aiuti alimentari.

A preoccupare – sottolinea – non è solo il trend negativo in Calabria, ma anche le ricadute sociali che sono assai gravi e per molti questo, proprio per far fronte alle esigenze primarie, ha significato l’erosione dei risparmi, che rappresentavano un punto di forza. Gli indicatori, vanno tutti nella stessa direzione, e compongono un quadro fosco dove la punta dell’icemberg è costituita dalla disoccupazione giovanile. “Forse applicando un noto detto “quando hai fame aguzza l’ingegno” oltre alle tradizionali forme di assistenza – Coldiretti propone– che i comuni e gli Enti in genere che ne hanno la possibilità, istituiscano all’interno delle aree agricole di propria competenza, degli orti urbani, da assegnare a chi ne faccia richiesta e comunque favorendo situazioni di disagio. E’ sicuramente un contributo che può servire – sottolinea Molinaro -per venire incontro ad alcune difficoltà, e che può incoraggiare forme di solidarietà attiva”. La Coldiretti Calabria pur sapendo che questo da solo evidentemente non può bastare -conclude – mette a disposizione dei comuni le proprie conoscenze ed impegno, per fare in modo di costruire, nella corresponsabilità, questa ma anche altre forme di “solidarietà operosa”.

Commenti recenti

  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

Articoli recenti

  • I cacciatori dei trafficanti di uomini: “Sappiamo chi sono, li prenderemo, ma ci vuole tempo”
  • Inter-Fiorentina, riscatto nerazzurro? Ma i gol non dovrebbero mancare: il pronostico
  • Lukaku vuole stupire ancora, Berardi a caccia del bonus. Occasione Gatti
  • Chi è davvero Sabiri e dove può arrivare
  • Juve, tutte le domande: dal rischio maxi multa all’ipotesi penalizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

SS. 106, M5S Calabria: “Via libera dal CSLP tappa importante di un percorso già avviato e da continuare”

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Di seguito le dichiarazioni dei portavoce M5S Calabria Vittoria Baldino, Francesco Afflitto, Laura Ferrara, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Riccardo...

Statale 106, Straface: «La Sibari-Rossano prende forma per la determinazione di Occhiuto»

Statale 106, Straface: «La Sibari-Rossano prende forma per la determinazione di Occhiuto»

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Il consigliere regionale: «L’impegno della Regione sarà quello di far avviare l’iter autorizzativo dei progetti già redatti»

Aeroporto di Crotone, mentre gli altri parlano Salvini opera per il bene della Calabria

Aeroporto di Crotone, mentre gli altri parlano Salvini opera per il bene della Calabria

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Lo dichiara nella nota Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Regionale della Lega Calabria

Vinitaly, doppio appuntamento a Verona per le aziende calabresi: primo dal 31 marzo al 3 aprile, secondo dal 2 al 5 aprile

Vinitaly, doppio appuntamento a Verona per le aziende calabresi: primo dal 31 marzo al 3 aprile, secondo dal 2 al 5 aprile

by La Redazione
28 Marzo 2023
0

Gallo: "sosteniamo l'impegno dei nostri imprenditori"

I cittadini di Cotronei potranno Rottamare le cartelle esattoriali inviate dal Comune

Impianto dei PAD a Cotronei, l’associazione Orizzonti pone alcune domande al Sindaco

by La Redazione
28 Marzo 2023
0

La nota dell'associazione Orizzonti Comuni di Cotronei

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.