• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Villirillo a Cerminara: operato ‘Marco Polo’ mai in discussione

by La Redazione - ilCirotano.it
5 Febbraio 2014
A A
0

Rosario Villirillo“In riferimento alle critiche ingiustamente rivoltemi a mezzo stampa da una certa Anna Cerminara, del comitato “I cittadini Crotonesi”, sento il dovere non solo di far rilevare che le stesse sono destituite di alcun fondamento ma, anche, di rimarcare che l’Associazione “Marco Polo”, da anni impegnata sul territorio per la tutela dei diritti di chi è oggetto di discriminazione e sopraffazione, senza aver mai usufruito di finanziamenti e contributi erogati da enti pubblici e/o privati, ha intrapreso, nel sociale, numerose iniziative, stando al fianco e sostenendo, anche economicamente quando è stato possibile, coloro che vivono nella marginalità e nella povertà più assoluta – afferma il presidente della stessa associazione Rosario Villirillo – in particolare gli immigrati, e rendendosi anche promotrice dell’istituzione del registro delle “coppie di fatto” con numerose azioni incisive, fra cui più convegni pubblici nell’aula consiliare e frequenti lettere di sollecitazione e sensibilizzazione ai rappresentanti istituzionali; che la stessa l’Associazione ha più volte sollevato, non solo sulla stampa ma anche con denunce formali agli enti preposti, i tanti disservizi e le problematiche concernenti anche la frazione di Capo Colonna: profonde crepe e lesioni sulle pareti sia interne sia esterne delle abitazioni; condutture dell’acqua in eternit; manto stradale dissestato, divelto ed irregolare in più tratti; furti di rame dai cavi elettrici; mancanza della rete di metanizzazione; mal funzionamento e frequenti interruzioni della rete telefonica;ponti privi di alcuna protezione ai margini; mancanza di una segnaletica di pericolo in alcuni tratti; interruzione e/o erogazione dell’acqua a singhiozzo per lunghi periodi dell’anno. E l’elenco delle iniziative, intraprese dall’Associazione nel solo e precipuo conseguimento dell’interesse della collettività, potrebbe continuare! Non metto in discussione il curriculum della Cerminara che, peraltro, non conosco, ma la stessa non può accusarmi di invidia nei suoi confronti, considerati la mia lunga esperienza ed il noto e costante impegno profuso sia nel sindacato che nel sociale, coronato da molti attestati di stima nonché gratificazioni, non economiche ma dal punto di vista umano, pertanto non posso permettere alla stessa Cerminara di mettere in dubbio l’operato dell’associazione, che rappresento e presiedo, in quanto ritengo che non abbia né i titoli né le competenze per farlo.
Fatte le dovute premesse, voglio significare che ho partecipato, fin dall’inizio, agli incontri promossi da Pietro Infusino, tenutisi nelle sedi di diversi enti (Cisl di via XXV aprile, aula consiliare e successivamente sala giunta del comune di Crotone, sala “Falcone-Borsellino” della Provincia,confindustria Crotone, CSV “Aurora”di Crotone), pertanto come può sostenere ed asserire il contrario la Cerminare, che non è mai stata presente in questi incontri?

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Pietro Infusino – prosegue Villirillo – con il quale abbiamo anche avuto contatti quasi quotidiani, come può consentire che la Cerminara faccia affermazioni mendaci sulla stampa? Devo dedurre che forse il caro Infusino, a causa dell’“ebbrezza” per la presenza di qualche ragazza piacente, ha la mente annebbiata. Ho sposato la causa della difesa del territorio e del risanamento ambientale, per la quale sono impegnato da tempo, dando il mio contributo di idee nelle dette occasioni. Ritengo, altresì, doveroso manifestare che, nelle tante riunioni ed iniziative pubbliche, condivise con lo stesso Pietro Infusino, non ho mai, e rimarco mai, avuto il piacere di conoscere la suddetta Anna Cerminara alla quale, tutto d’un tratto, è stato affidato il compito di tenere la conferenza stampa in vista dell’occupazione dell’impianto di Eni Gas, senza che la stessa Cerminara avesse partecipato alle dette riunioni né fosse a conoscenza delle discussioni, delle analisi e delle decisioni che man mano maturavano nel susseguirsi degli incontri e nei confronti con i vari interlocutori (organizzazioni sindacali, rappresentanti istituzionali, ordini professionali, associazioni di categoria, associazioni non profit, organizzazioni politiche). Nelle ultime settimane ho, però, constatato l’assenza di molti soggetti, che pure avevano intrapreso il percorso comune con convinzione,e ciò ha più volte alimentato, non solo nel sottoscritto, molti dubbi e perplessità sull’organizzazione del comitato che, visti gli esiti negativi della stessa occupazione, disertata da quasi tutte le associazioni del territorio e con una scarsissima partecipazione della cittadinanza, è destinato a sciogliersi. Il fallimento dell’iniziativa, la scarsa adesione al presidio ha pregiudicato e stroncato sul nascere l’aspirazione a ricoprire cariche elettive di coloro che, sulla riuscita della stessa iniziativa, facevano leva per avere notorietà e quel seguito necessario anche per reclutare candidati ed allestire liste civiche al sostegno di una propria candidatura a sindaco. L’aver sbandierato, ai quattro venti, i titoli posseduti e le esperienze professionali prestate, come quella presso la comunità del gruppo Abele di Torino, non è la certificazione assoluta che la detta Anna Cerminara abbia le qualità umane per entrare in empatia con chi soffre se, poi, assume un atteggiamento arrogante, superbo ed irriguardoso nei confronti dell’altro. Chi dileggia ed offende, anche sul piano personale, non ha le qualità ed i requisiti per operare nel sociale! Per concludere, la Cerminara è invitata caldamente a lavarsi la bocca, con prodotti di alta qualità, prima di fare fantasiose congetture, esprimere gratuite denigrazioni e false insinuazioni nei confronti della “Marco Polo”, del suo Presidente e dei suoi soci”.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina

ultimi Articoli

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina
  • Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione
  • Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO
  • Operazione dei Carabinieri TPC: recuperate e restituite 479 monete d’epoca per un valore di 100mila euro
  • Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato
  • Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore

Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore

by Comunicato della Capitaneria di Porto - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Le continue verifiche messe in atto da parte dei militari della Capitaneria di  porto – Guardia Costiera di Crotone, mirate...

Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

I consiglieri del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE) eletti in Germania lanciano una campagna social per chiedere al Ministro...

Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari

Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Questore della provincia di Crotone Renato Panvino che sta interessando tutti...

Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato

Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Nella mattinata odierna in Questura si è tenuto un incontro tra il Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino accompagnato...

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Il professore ha ottenuto il 64,4% delle preferenze e resterà alla guida del dipartimento di Economia, statistica e finanza fino...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.