La prima edizione della Festa del Warpedo e dello sport, organizzata dalla Federazione Italiana Warpedo, in collaborazione con il Comune di Crucoli ed il Coni Cotone, ha visto il Lungomare Kennedy, domenica 3 agosto, riempirsi di manifestazioni e momenti a carattere sportivo con il coinvolgimento di moltissimi atleti ed attività del posto.
Un evento fortemente voluto dall’istruttore torrettano Giuseppe Romeo e dal suo staff Federale per ringraziare tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno contribuito alla diffusione ed alla crescita della disciplina.
Tant’è che nel mese di luglio è stato sancito l’ingresso ufficiale del Warpedo tra le discipline nazionali del CSEN, primo ente riconosciuto dal Coni per numero di tesserati in Italia. Ciò significa che da oggi in poi troveremo l’arte del Warpedo a fianco di tante altre discipline marziali come il Taekwondo, il Karate, lo Judo , il Kung Fu, eccetera, con uguali diritti e doveri e con la stessa validità dei diplomi per i tesserati.
Oltre a questo riconoscimento nazionale va aggiunto che la Federazione Mondiale WTKA già quattro anni fa ha eletto il Warpedo “ARTE MARZIALE DELL’ANNO”, in occasione del Festival dell’oriente a Massa Carrara.
Grande attenzione quindi alla manifestazione di Torretta, che si è aperta nel tardo pomeriggio del 3 agosto, con tornei, esibizioni, balli, giochi su tutti i lidi affacciati sulla spiaggia, cui è seguita, dalle 21,00 in poi la festa conclusiva, sul palco allestito dal lato nord dell’area pedonale del lungomare, presentata da Maria Aurea e con l’esibizione del “Trio dell’Esaro”, preceduta dalla bellissima performance acrobatica di Tonia Mingrone.
Nello specifico dei tornei disputati in occasione dell’iniziativa, citiamo: Torneo di Carte (presso il Lido Brutium), Torneo di Baby Dance (Lido Kailua), Torneo di Beach Volley (Lido Miramare), Torneo di Crazy Karaoke e Torneo di Trampolini (Lido Jumping), Torneo di Bocce e di Street Soccer (Lido Serenella), Torneo di Man vs Fast Food (Lido Nautilus), Torneo di calciobalilla (Lido Frank’s), Torneo di PS3 (Lido Le Sirene),e quindi la Serata Disco dalle ore 24 in poi (Lido Ice Beach).
In occasione della festa sono stati allestiti diversi stand che hanno distribuito gadget e panini, una riffa di beneficenza, un’area informativa, il cui ricavato verrà devoluto alla costruzione del primo centro in natura Warpedo, che permetterà agli atleti piccoli e adulti di effettuare ritiri in pieno stile Warpedo ed a contatto con la natura.
Il centro, come ha precisato lo stesso Romeo, sarà provvisto di un’area allenamento, una mini fattoria didattica, percorsi ad ostacoli in stile addestramento militare, un percorso per mountain bike e gite a cavallo, oltre ad un’area giochi, un’area pic-nic e tanto altro.
Durante la manifestazione serale sono stati salutate le personalità presenti, dal Presidente del Coni Crotone, Claudio Perri, al sindaco di Crucoli, Domenico Vulcano, al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensorio di Crotone Santino Mariano alla piccola cantante torrettana Flavia Marasco, per i suoi recenti trascorsi a “Ti lascio una canzone”, al cantautore locale Donato Mingrone, fresco di primo cd appena pubblicato, ai maestri di arti marziali Lagani, Schipani e Fontanella, e poi citazioni di merito, per i risultati ottenuti in questi anni dal Warpedo, al maestro Raffaele Napoli, per il settore corpo a corpo, al maestro Antonio Renzo, che cura i docenti nelle tecniche di pugno, ed a tutte le società sportive che hanno creduto nel progetto di Giuseppe Romeo, non ultima la Dinamic Club di Sersale, che vanta già cinque allenatori di Warpedo, senza dimenticare i centri Warpedo di Treviso, Rende, Rossano, Soverato e molti che apriranno in varie regioni d’Italia già da settembre.
Romeo, nel presentare l’esibizione spettacolare del suo “Team Ufficiale Warriors”, ha voluto personalmente ringraziare “la Polizia Municipale e la Pro-Loco per la collaborazione prestata, tutti i genitori che si sono messi a disposizione come volontari per la buona riuscita della festa, tutti i lidi e le palestre che hanno aderito alla nostra Festa in pieno spirito sportivo e di condivisione, in particolare le scuole di ballo “Lory Dance“ di Raffaella Lettieri e “Ballo Latino” di Chiara De Franco, nonché l’associazione di volontariato “Il sorriso” di Cirò Marina.”
Hanno sponsorizzato l’evento l’Azienda Vinicola Linardi, la Commerciale Scilanga, la Dipal di Giuseppe Marasco, l’Hotel Costa Elisabeth ed il Centro Estetico EOS di Aurora Lettieri
Cirò Marina, al via il 1º Raduno “Cirò Extreme 4×4” il 26 e 27 aprile 2025
Il Cirò Extreme 4x4 Club è lieto di annunciare il suo primo raduno ufficiale, un evento dedicato a tutti gli...