• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

La rateizzazione della Tasi e’ al vaglio dei commissari straordinari

by LaRedazione
29 Settembre 2014
A A
0
Incontro tra PD e Commissari
Incontro tra PD e Commissari

La rateizzazione della Tasi è al vaglio dei commissari straordinari, lo hanno riferito una delegazione del PD di Cirò, coordinata dal segretario Franco Marino, dai vice segretari Rosaria Frustillo e Michele Fallico e dal Vice Segretario Provinciale, Giuseppe Dell’Aquila, che nei giorni scorsi ha incontrato la Commissione Straordinaria, in particolare Francesco D’Alessio, per discutere sui seguenti argomenti: riduzione della Tari e sua rateizzazione;un piano per avviare la raccolta differenziata in modo da ridurre nettamente l’imposta sui rifiuti; situazione delle zone colpite da dissesto idrogeologico, zona Cacovia e Campanise; delucidazioni su azioni accadute nell’ultimo periodo nel nostro Comune che minano al rispetto del “bene comune”. In merito alla Tari, che rappresenta la componente, relativa al servizio rifiuti dell’Imposta Unica Comunale (IUC), destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti a carico dell’utilizzatore, il Partito Democratico, scrivono in una nota- ritiene che sia l’ennesimo tentativo di indebolimento della già fragile economia di molte famiglie cirotane. Pur non attribuendo alla Commissione le colpe delle bollette esose arrivate in questi giorni ai concittadini, il Pd di Cirò chiede che possano essere riviste eventuali detrazioni applicabili e la possibilità di rateizzare l’importo complessivo e di avviare la raccolta differenziata per alleggerire i costi dei rifiuti. In, merito il commissario D’Alessio ha risposto comunicando che la Commissione ha già concordato con l’Ufficio Finanziario del Comune di Cirò la possibilità di ridurre l’importo Tari per quelle famiglie che dimostreranno di aver condizioni economiche disagiate. A tal proposito, la Commissione Straordinaria ha posto in essere un rapporto di collaborazione con l’Asl per il servizio di assistenza sociale che possa individuare i bisogni e le particolari esigenze dei cittadini di Cirò. Mentre in riferimento alla raccolta differenziata, la Commissione riconosce la grande importanza di tale piano e che l’Ente ha già partecipato a dei bandi regionali per l’erogazione di fondi che possano favorire l’avviamento del servizio. Il terzo punto della discussione ha riguardato invece la grave situazione idrogeologica nel nostro Comune e che ha provocato l’1 febbraio 2011 una frana per la quale sette famiglie hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni in via De Gasperi che ora vivono a loro spese in affitto in altre abitazioni. La stessa situazione vive la Zona Campanise, dove il franare della strada provinciale ha provocato seri danni alle abitazioni di numerose famiglie che, pur continuando a stare lì, vivono nella paura che la prossima pioggia possa portargli via i sacrifici di una vita. Intanto il responsabile dell’Ufficio Tecnico, Arch. Luigi Critelli, ha illustrato la situazione tecnica delle zone colpite dal dissesto idrogeologico negli ultimi anni e ha ricordato le varie richieste di fondi presentate dall’Ente alla Regione Calabria, la quale si è dimostrata totalmente sorda alle esigenze della comunità, situazione che la Commissione Straordinaria intende, seguire personalmente, impegnandosi a rivedere presso gli Uffici Regionali preposti lo stato delle richieste presentate. Infine l’ultimo argomento dell’incontro si è incentrato su una situazione, scrivono nella nota i dirigenti del PD -verificatasi nella scorsa settimana nel nostro territorio durante una Festa della vendemmia, organizzata dall’associazione politico- culturale “Cirò Europea”. Nel corso dei festeggiamenti svoltisi in Piazza Stefano Pugliese, gli organizzatori hanno trasformato la storica fontana di San Francesco in “botte” dalla quale sgorgava vino e che veniva, in modo blasfemo e nonostante fosse presente il Parroco del paese, definito “il miracolo di San Francesco”. Il Partito Democratico, nella nota- “lamenta una situazione spiacevole in cui alcuni soggetti dimostrano poco rispetto per il “bene comune”, quindi per le Istituzioni e per il patrimonio pubblico usandolo per i propri scopi e non quelli della collettività. Si chiede, pertanto, scrive il PD- “se tale uso della fontana fosse stato richiesto e autorizzato dal Comune di Cirò”.
In proposito il Commissario D’Alessio durante l’incontro con il PD ha dichiara che “l’Ente ha ricevuto e autorizzato esclusivamente l’uso della Piazza e che, pur ritenendo l’accaduto un atto moralmente deprecabile in quanto offende il senso religioso e il senso di rispetto delle regole della comunità, non ha ritenuto di intervenire poiché gli organizzatori hanno provveduto alla pulizia della fontana”. Intanto la popolazione tutta è in attesa delle possibili rateizzazioni della Tasi, affinchè possa interessare non solo pensionati ma anche il ceto medio.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo

ultimi Articoli

  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Torre Melissa – In un tempo in cui l’indifferenza sembra farsi spazio, a Torre Melissa pulsa un cuore grande e...

La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Il prossimo martedì, 24 giugno 2025, il sipario del Teatro Apollo di Crotone si aprirà su uno degli appuntamenti culturali...

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Altre vie di Farina, uno dei quartieri a più alta densità abitativa si preparano a proseguire il percorso virtuoso messo...

Fieragricola 2026: Coldiretti Calabria presente alla seconda tappa del Road Show nazionale

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Oggi venerdì 20 giugno alle ore 17.00, presso la Sala Verde della Cittadella Regionale “Jole Santelli” a Catanzaro, si terrà...

Sport, inclusione e talento al Palamilone: torna il “Trofeo Kroton” di Pattinaggio Artistico

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Crotone – Sabato 28 giugno 2025, a partire dalle ore 17:30, il Palamilone di Crotone si trasformerà in una vera...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.