• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Ciro’ Marina: confronto sulla Donna di ieri, oggi e domani

by Oscare Grisolia
1 Dicembre 2014
A A
0

Convegno Fidapa“Confronto Trigenerazionale…la Donna ieri, oggi, domani”, questo il tema del convegno organizzato dalla Fidapa di Cirò Marina in collaborazione con l’associazione Idea e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, intervenuta con il consigliere delegato, Francesco Ferrara che ha portato i saluti istituzionali, svoltosi giovedì scorso presso Palazzo Porti. Più che un confronto trigenerazionale sul tema prettamente femminile, ci è sembrato un “confronto fra uomini e donne”, laddove, nei vari interventi dei relatori si sono evidenziate le diverse ragioni conflittuali che di fatto, ieri, oggi e “forse domani” ancora influiscono sulla strada della reale e concreta conquista di quella parità di genere, che oggi, le donne rivendicano sempre a più voce e, aggiungiamo noi, a ragione. Dopo l’introduzione della presidente, Giusy Nisticò, che ha tracciato la storia dell’evoluzione femminile, dei suoi sempre maggiori successi e affermazioni, dei suoi diversi ruoli che và assumendo nella società, sganciandosi dei soliti stereotipi, è stata la volta della presidente di Radici, Francesca Gallello, che con un linguaggio “ruvido ma essenziale” ha parlato delle forti motivazioni che spingono le donne a mettersi in gioco “perché ricche di capacità e competenze”, dicendosi altresì “indignata che ancora oggi si deve parlare di femminicidio, di violenza sulle donne. Una vergogna per gli uomini che nonostante le tante norme restrittive introdotte, ancora delinquono a danno della donna, perché c’è una forte caduta di valori, che né lo Stato, né la Chiesa oggi sembrano potere arginare”. Un intervento frammezzato dalla lettura di un brano tratto dal libro “Come l’Edera” scritto dalla stessa Gallello e letto in sala da Daniela Greco, vice presidente Fidapa. Ma un intervento che è sembrato anche un S.O.S rivolto dalle donne agli uomini.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Una richiesta di aiuto per accompagnare la donna e non limitarla, o ghettizzarla, o addirittura ucciderla. Un confronto che è stato affrontato dal punto di vista legislativo dall’avv.to Francesca Paladini, che ha registrato puntualmente le tappe più significative dell’emancipazione femminile a partire dal 1945 con l’introduzione al diritto di voto e del famoso art. 3 della costituzione “che sancisce l’uguaglianza di tutti i cittadini con uguali diritti e senza distinzione di sesso”, per poi continuare nel suo excursus legislativo, parlando della parità nel lavoro datata 1977 a quella sul divorzio, sull’aborto, nell’81 l’abolizione del delitto d’onore. Un cammino legislativo che ha portato tanti cambiamenti e progressi fino ai giorni nostri laddove tanti diritti sono stati acquisiti, ma un cammino come ha detto la Paladini, forse provocatoriamente, “pagato a caro prezzo” con le attuali violenze di genere che forse sono il vecchio delitto d’onore mascherato”. E’ stata la volta di Leonardo Fuscaldo, presidente dell’associazione Idea che si è soffermato sui tanti casi di violenza sulle donne, in particolare ha riferito del dramma che una famiglia vive quando certi violenze toccano i sentimenti, come quella della giovane Luzzi di Corigliano. A Lucia Sacco, dirigente del Polo D’Infanzia Baby Kinder Park, il compito di mettere in risalto “le fatiche” morali e intellettuali che le donne oggi devono compiere per vedere affermate le loro specifiche competenze, le loro capacità, contro un sistema maschilista che fatte salve alcune eccezioni, impediscono ancora alle donne impegnate di accedere a ruoli più visibili e considerate. “Non che la mappa di un nuovo potere femminile non sia oggi più incisivo ed evidente, il riferimento è stato ai diversi ruoli politici, scientifici, manageriali che oggi le donne ricoprono in Italia e nel mondo, ma, questa la riflessione posta dall’amministratore della cooperativa sociale I Tre Melograni, ci sono le condizioni per una vita quotidiana con pari opportunità e responsabilità in equilibrio tra donne e uomini in tutti i campi pubblici e privati? “la realtà è che ancora la strada è lunga, ha proseguito. Le donne dopo il primo figlio spesso lasciano il lavoro perché sono chiamate a difendere il valore della crescita, ma allo stesso tempo aumentando il numero di donne che sono riuscite a rompere “il soffitto di vetro” fatto di omologazione strisciante, finendo però per assorbire gli stesi difetti degli uomini, finendo così per non cambiare gli schemi, quindi non cambiare i linguaggi e favorire così il potere maschile di rigenerarsi grazie al cambio di genere. Una differenza e contrapposizione che ha cercato di smorzare l’intervento di Porta Emanuela, intervenuta che ha parlato di una differenza di genere che si completa e vicenda ed è in equilibrio solo se l’uno accetta l’altra e viceversa. Utile il contributo finale della presidente della neo associazione Penelope, Stefania Paparo, che ha parlato delle tante donne scomparse. Infine, Rosa Anania, ha letto una struggente lettera inoltrata da una giovane iraniana condannata a morte e Berenice Morelli ha concluso “antropologicamente”, che “forse manca e andrebbe ricercato di più l’amore”.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

ultimi Articoli

  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Si è svolta anche quest’anno, con una partecipazione straordinaria e di livello, la nona edizione di Happy Enology Calabria a...

Cirò Marina: sgomberati 1600 mq di spiaggia occupati abusivamente e multe per oltre 11.000 euro

Cirò Marina: sgomberati 1600 mq di spiaggia occupati abusivamente e multe per oltre 11.000 euro

by Comunicato della Guardia Costiera
15 Luglio 2025
0

Continuano i controlli agli stabilimenti balneari da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, nell’ambito...

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Coinvolge gli studenti di quattro città di mare il progetto itinerante per l'avvio allo sport della vela elaborato dalla Lega...

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nel cuore di Cirò Marina, dove la tradizione si intreccia con la storia e i profumi della Calabria avvolgono ogni...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.