
Angelo Perissinotto è il nuovo Presidente dell’associazione IDEA. Veneto di nascita, cirotano di adozione, sposato, due figlie, imprenditore, subentra a Leonardo Fuscaldo. È stato eletto nell’ultima assemblea dei soci svoltasi la scorsa settimana e sarà alla guida dell’associazione per il prossimo biennio. Perissinotto raccoglie il testimone, come dicevamo, da Leonardo Fuscaldo con il quale ha condiviso in questi anni le priorità di azione e di impegno sul territorio e una medesima visione del ruolo della cultura. “Sono stati anni intensi quelli passati che hanno visto l’associazione IDEA nascere e impegnarsi nella cultura, quale motore di sviluppo, portatrice di innovazione e di occupazione, e l’inclusione sociale, con particolare attenzione alle nuove generazioni” come ci ha dichiarato il Presidente uscente Leonardo Fuscaldo, anni durante i quali si sono svolti, convegni di diritto, feste popolari e sagre, confronti e collaborazioni con le altre Associazioni, eventi artistici, e poi, come non ricordare il grande evento interregionale “Nave Lince” e il cavallo di battaglia: il Rigiocattolo”. «Continueranno ad essere, questi i nostri fronti di impegno» assicura il neopresidente, che aggiunge: «Crediamo in una cultura fattore di promozione sociale, di consapevolezza e di democrazia, ma anche motore di sviluppo, generatrice di innovazione sociale e insieme di economia e di nuova occupazione». «Non c’è possibilità di ripartenza né di futuro per un territorio che non sappia dare il giusto valore alla cultura, possibile leva e strumento di rinnovamento ancor più in questi tempi difficili e vulnerabili».
Perissinotto si è poi soffermato nel suo impegno ad attivare sul nostro comprensorio il Servizio Volontario Europeo (SVE) e gli Scambi Culturali Internazionali (SCI) ai quali darà priorità assoluta durante il suo mandato affinché possano rappresentare una possibilità di crescita locale nel settore del turismo e del volontariato, congiuntamente. Il neo socio “benemerito” Dott. Luigi A. Dell’Aquila supporterà altresì l’Associazione con la sua consolidata esperienza internazionale di lungo periodo, permettendo, per il tramite dell’iniziative sopra richiamate, a giovani dai 17 ai 30 anni di prestare la propria opera in un’organizzazione no-profit, di conoscere il territorio, importare ed esportare usi, costumi, abitudini ed tanto altro ancora. Lo SCE e gli SCI costituiscono, infatti, due specifiche Azioni finanziate dalla Commissione Europea, nell’ambito del Programma Europeo “Erasmus Plus”, con l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani. A tal proposito, l’Associazione IDEA ha già avviato l’iter di accreditamento presso la Commissione Europea, necessario a certificare i requisiti connessi all’attivazione e alla gestione delle suddette Azioni di mobilità internazionale Il presidente uscente, augurando un buon lavoro a Perissinotto ha poi ribadito che “Cirò Marina è un Comune caratterizzato da un elevatissimo numero di Associazioni, impegnate sul territorio in attività di promozione culturale e sociale, spaziando dalla musica al teatro, alla danza, e ancora in iniziative di impegno civile soprattutto sui fronti dell’inclusione sociale, la tutela dell’ambiente e la promozione della sostenibilità, la lotta contro le mafie. Il numero di eventi che si organizzano sono tantissimi e ben vengano ancora tanti altri eventi ancora perché solo così cresce un’intera comunità, ma un no deciso alle sterili lotte tra associazioni per primeggiare negli eventi.”
Facciamo i migliori auguri al neo Presidente e i complimenti al presidente uscente per le lodevoli iniziative intraprese e per il grande senso di appartenenza dimostrato.