É Lappano, con il 70,5% di raccolta differenziata, il comune più “riciclone” in Calabria. Lo rivelano i dati emersi dalla prima edizione regionale di “Comuni Ricicloni”, l’iniziativa di Legambiente svoltasi oggi a Cosenza nella ‘Sala Nova’ del Palazzo della Provincia. Al secondo posto, su base regionale, si sono posizionati, con il 70,4%, i comuni di Roccella Jonica e Bocchigliero. I risultati sono ricavati dai dati Arpacal riferiti al 2013 con raccolta differenziata oltre il 65% o oltre la media nazionale del 42,13%.
In testa alla classifica territoriale si pone la provincia di Cosenza che vede in posizioni di vertice anche Casole Bruzio, con il 66,4%, e Saracena (65,6%). Sopra la media nazionale anche i centri di Tortora, Pietrafitta, San Vincenzo La Costa, Pedace, Malito, Altilia, Castrovillari, Mangone, Serra Pedace, Celico, Parenti, Panettieri, Rose, San Fili, Belsito, Morano Calabro e Unione dei Casali. Per la provincia di Reggio Calabria dopo Roccella c’è Cittanova con il 50,3% mentre al primo posto in provincia di Catanzaro si posiziona Pianopoli, con il 66,7%.
Seguono nella classifica sopra la media nazionale: Soveria Mannelli, con il 53,6%, Gizzeria (49,5%), Girifalco (48,5%), Martirano Lombardo (45,1%), Isca sullo Ionio (44,5%) e San Pietro a Maida (43,9%). Per la provincia di Vibo Valentia i comuni con percentuale al di sopra della media nazionale sono Rombiolo (45,4%) e Limbadi (44,4%). La provincia di Crotone, invece, non è rientrata nella classifica.