Gli artificieri dell’Esercito Italiano sono intervenuti a Mormanno, nel cosentino, per neutralizzare un pericoloso residuato inesploso. La munizione, risalente al secondo conflitto mondiale, era una granata d’artiglieria tedesca anticarro da 75mm. Il Team è arrivato in contrada Pantano e dopo averne constatato la pericolosità e lo stato di rinvenimento, ha provveduto a farlo brillare. Nonostante la corrosione e l’evidente stato di usura, la munizione ha regolarmente brillato sotto il riparo di sacchetti di sabbia predisposto dagli specialisti, per evitare la proiezione di micidiali schegge.
SIULP Crotone: congratulazioni agli agenti dell’U.P.G.S.P. per il brillante sequestro di cocaina pura
Il SIULP di Crotone esprime le più vive congratulazioni agli uomini dell’U.P.G.P.S. della Questura di Crotone, per l’importante risultato messo...