Quattro scosse di terremoto in tre giorni sono state registrate in Calabria in particolare nelle zone di Cosenza e Catanzaro. Secondo i sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) la scossa più forte, di magnitudo 2.5, è stata registrata alle 7.51, ad una profondità di 21 km, nella provincia di Catanzaro, scossa avvertita nei comuni di Pentone, Fossato Serralta, Sellia, Simeri Crichi, Magisano, Taverna, Albi, Sorbo San Basile, Gimigliano, Zagarise, Catanzaro, Soveria Simeri, Tiriolo, Settingiano e Marcellinara. Le altre tre scosse, di magnitudo 2.4 sempre oggi alle 7:42 nel catanzarese, di magnitudo 2.4 nel cosentino ieri e l’ultima di magnitudo 2.2 alle 8:29 di oggi sulla costa ionica nel cosentino avvertita nei comuni di Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Campana, Caloveto, Bocchigliero, Cropalati, Terravecchia e Calopezzati.
Cirò e Cirò Marina, operazione della Polizia: 405 persone controllate e sanzioni a locali anche per assenza del cartello con gli orari di apertura
Nell’ambito di servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Crotone Renato Panvino, è stata eseguita un’imponente attività nelle...