La Calabria è la regione con la spesa media mensile più bassa, inferiore di 1.300 rispetto a quella della Lombardia. Secondo i dati Istat, Lombardia, Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna sono le regioni con la spesa media mensile più elevata (rispettivamente, 3.030,64, 3.022,16 e 2.903,58 euro) mentre in Calabria si ferma a 1.729,20 euro. “Questi impongono una profonda riflessione, sia a livello regionale che a livello nazionale. Le condizioni della nostra regione sono gravi, per cui sono necessari provvedimenti straordinari da realizzare in tempi assai brevi” questo il commento dell’on. Nicodemo Oliverio, capogruppo del PD in commissione agricoltura della Camera dei Deputati. “Va nella direzione giusta il Patto per la Calabria sottoscritto il mese scorso da Renzi e Oliverio. Ma ora è necessario attivare tutti gli strumenti per finanziare tutti i progetti realizzabili. Davanti a questi dati occorre una profonda e immediata riflessione. Per questo mi sento di proporre un urgente tavolo istituzionale a Palazzo Chigi, con Governo nazionale e regionale, al fine di affrontare la grave situazione in cui versa la Calabria, con l’obiettivo di trovare risposte immediate a sostegno delle famiglie, dei giovani e delle imprese. L’unica cosa che non possiamo fare, è far finta di nulla, lasciando tutto com’è”.
Valeria Meduri vince la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria
La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria,...
Caro Oliverio sono certo di doverti smentire, le medie non servono a dimostrare che si sta tutti bene. Dovresti approfondire maggiormente e costatare quanti realmente spendono più di 1500 euro mensilmente (sto esagerando per eccesso ) poi potrai lamentarti per le differenze tra nord e sud.