Nella giornata di giovedì presso il Ministero dell’Interno il Sindaco del Comune di Cutro ha avuto modo di sottoporre la spinosa questione dei lavoratori collocati in disponibilità seguito del dichiarato dissesto finanziario dell’ente. Il Sindaco Salvatore Divuono nel rimarcare la volontà dell’amministrazione Comunale di percorrere ogni tentativo che scongiuri la perdita dei posti di lavoro, ha chiesto la possibilità di rivedere l’impianto dell’attuale dotazione organica ipotizzando un percorso di forme flessibili dei tempi di lavoro che in un contesto solidaristico fra i lavoratori si possa reinserire nel ciclo lavorativo gli attuali dipendenti dichiarati in disponibilità e sottoposti a regime di mobilità.
I competenti tecnici del Ministero accogliendo e condividendo le legittime rimostranze, del Sindaco, hanno condiviso l’impostazione chiedendo la predisposizione degli atti amministrativi per sottoporli alla competente commissione della finanza locale. Nello specifico il dottor Bonanno si è reso, disponibile, insieme alla sua struttura, a supportare l’istruttoria degli atti. Il Sindaco era accompagnato dall’onorevole Nicodemo Oliverio che sin da subito ha fatto proprie le richieste del Sindaco e grazie alla sensibilità dimostrata è stato possibile avviare, con il Ministero, un percorso che dovrebbe mettere fine al disagio che stanno vivendo i lavoratori in mobilità. Alla riunione era presente il Segretario Generale della Cisl, Pino De Tursi, da sempre sostenitore dell’ipotesi del reinserimento dei lavoratori attraverso il ricorso allo strumento della flessibilità dei tempi di lavoro. “L’amministrazione, precisa il Sindaco, è impegnata alla predisposizione degli atti per giungere in tempi, ragionevolmente brevi alla risoluzione del problema”.