E’ dovuto ad una fioritura algale verificatasi a causa delle condizioni meteomarine e non è determinata da contaminazione fecale, il colore verdastro delle acque sulle spiagge di Pizzo a nord della foce del fiume Angitola. Lo rende noto l’Arpacal all’esito del sopralluogo effettuato dal servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Vibo Valentia dell’Agenzia. “Durante l’attività di monitoraggio per la ricerca delle micro-alghe potenzialmente tossiche in Calabria – afferma Maria Antonella Daniele biologa dell’Arpacal – su segnalazione della Guardia costiera è stata avviata un’attività di emergenza sull’area. Le acque dal fenomeno segnalato si presentavano con continuità di un’intensa colorazione verdastra. Sono state avviate le prime verifiche di indagine analitica sulle acque che presentavano una colorazione marroncina con evidente trascinamento di limo. Dagli esami non emerge inquinamento di origine fecale, mentre la colorazione delle acque è imputabile a fioritura algale”.
Cirò Marina: sequestrata area con 350 mc di rifiuti dopo sopralluogo aereo dei Carabinieri
Nella mattinata dello scorso 28 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, congiuntamente al Nucleo Carabinieri Forestale di Cirò, hanno...