Grandissimo successo, al lido “Oltre…mare” di Isola di Capo Rizzuto per la VI edizione di ”Papà ti salvo io” organizzata dall’associazione G.I.O.V.I. – Guardia Costiera Ausiliaria e dalla Società Nazionale di Salvamento in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Crotone, il Servizio 118 della Misericordia di Isola di Capo Rizzuto e l’ Associazione SICS (Società Italiana Cani Salvataggio), patrocinata dal Comune di Isola di Capo Rizzuto, che ha visto la partecipazione di centinaia di bambini tutti rigorosamente in divisa e attenti alle regole per un bagno sicuro. Il progetto, svolto nell’ ambito del progetto Spiagge Sicure 2016 ideato dalla GIOVI, si rivolge ai bambini e si propone di diffondere la conoscenza delle principali norme comportamentali di sicurezza in mare.
Tema della giornata le 10 regole d’oro da rispettare in spiaggia per una corretta balneazione e i numeri di emergenza in mare 1530 e 118 sanitario. I bambini, attraverso il gioco, diventano “Baby Watch – Piccoli Bagnini” ed imparano i valori della sicurezza e della prevenzione. Il gioco intende creare nei bambini quella cultura che possa renderli responsabili per se stessi: “imparo per me e insegno a mio papà e insieme possiamo diffondere le regole essenziali per fare un bagno sicuro… ma solo io divento Piccolo Bagnino”. Novità dell’edizione 2016 la presenza della Scuola ITaliana Cani Salvataggio che hanno simulato il recupero di un disperso in mare con i cani Bagnino effettuando la dimostrazione mediante l’utilizzando del defibrillatore. I Volontari della GIOVI hanno inoltre distribuito materiale informativo per un mare sicuro e consegnato centinaio di Kit contenenti cappellino, t-shirt, portachiavi e gioco “Papà ti salvo io”.