• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Approvazione Statuto della Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Ottobre 2016
A A
0

riccardo-mauroL’approvazione all’unanimità della bozza dello Statuto da parte del Consiglio Metropolitano segna un passaggio epocale per il nostro territorio. Nelle 22 pagine del documento approvato dai Consiglieri, che ringrazio per la grande abnegazione e lo spirito di servizio con i quali si sono adoperati nelle ultime settimane, si condensano infatti due anni di lavoro. Un’opera straordinaria portata avanti in primis dal Sindaco Metropolitano Giuseppe Falcomatà, cui si deve il grande merito di esser giunto a questo appuntamento, attraverso un percorso, durato quasi due anni, di condivisione costellato di incontri, assemblee, confronti con i cittadini e con gli amministratori sui territori, che hanno contribuito sensibilmente ad arricchire il testo, con il supporto scientifico del Professor Francesco Manganaro che ha prestato gratuitamente il suo lavoro per condensare la mini costituzione del nuovo Ente.

Possiamo affermare che la politica ha fatto il suo lavoro, affidando all’analisi dei Consiglieri Metropolitani le valutazioni necessarie sullo Statuto. E a loro, a tutti i Consiglieri, nella qualità di componenti delle sottocommissioni create per lo studio delle diverse parti dello Statuto, che voglio rivolgere il mio ringraziamento, per l’opera di sintesi svolta nelle ultime due settimane, lavorando spesso fino a tarda sera, per licenziare il testo poi votato all’unanimità.

Quello che ne è venuto fuori è un testo di grande valore, che assume a sé il meglio di quanto contenuto negli Statuti delle altre Città Metropolitane, con un occhio vigile sulle dinamiche socioeconomiche che si sviluppano sul nostro territorio, tutte contenute all’interno del testo. Non è un caso ad esempio che il nostro sia il primo Statuto a parlare espressamente di legalità, concetto richiamato all’articolo 1, intesa come lotta contro ogni forma di criminalità, o di tutela del lavoro, inteso come valore fondante della comunità e strumento realizzato dell’uomo, o ancora la tutela della salute come diritto fondamentale costituzionalmente garantito anche tenendo in considerazione i gravi problemi dei presidi ospedalieri periferici e delle gravi carenze sui punti nascita che si stanno riscontrando. E non è un caso che il nostro Statuto si sia occupato non solo delle funzioni fondamentali assegnate alla Città Metropolitana ma anche di quelle facoltative indispensabili per il pieno sviluppo del nostro territorio e per le quali abbiamo chiesto alla Regione di procedere speditamente alla delega.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

L’approvazione all’unanimità dello Statuto è stata dunque la naturale conseguenza di un lavoro collettivo, portato avanti all’insegna della condivisione, che dimostra la grande maturità di una classe politica che ha assunto quello spirito costituente più volte richiamato dal Sindaco Metropolitano, fugando i timori di chi, in maniera più o meno strumentale, ha agitato per mesi lo spettro del cosiddetto reggiocentrismo. Un dubbio che era già stato smentito con i patti per Reggio e oggi fugato dal metodo, vista la grande partecipazione che ha caratterizzato questa fase e l’ulteriore apertura con la pubblicazione dello Statuto sull’Albo Pretorio dell’Ente, con la possibilità per ognuno di inviare proposte e suggerimenti, e nel merito, con l’inserimento nello Statuto dell’ipotesi del suffragio universale.  La nostra Città Metropolitana è infatti tra le pochissime sotto i 3 milioni di abitanti che ha indicato questa soluzione per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Metropolitano, a patto che la legge elimini l’impraticabile ipotesi che il Comune capoluogo sia smembrato in sei piccoli Comuni.

L’approvazione dello Statuto è dunque un traguardo importante che abbiamo voluto tagliare insieme, tenendo conto delle prerogative sottolineate dai territori e valorizzando il contributo elaborativo di ogni singolo consigliere. Un traguardo che rappresenta per tutti noi un nuovo punto di partenza, l’inizio di un percorso che vedrà la Città Metropolitana impegnata sotto il profilo istituzionale e politico a tutelare le ragioni di un territorio difficile e pieno di contraddizioni, che deve iniziare il difficile percorso di rinascita colloquiando con le altre istituzioni cittadine, regionali e nazionali, e rilanciando quell’idea di sviluppo che per troppo tempo, anche a causa di scelte miopi operate da classi dirigenti poco lungimiranti, è venuta a mancare sul nostro territorio.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia
  • Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità
  • Fieragricola 2026: Coldiretti Calabria presente alla seconda tappa del Road Show nazionale
  • Sport, inclusione e talento al Palamilone: torna il “Trofeo Kroton” di Pattinaggio Artistico
  • Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza

ultimi Articoli

  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia
  • Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità
  • Fieragricola 2026: Coldiretti Calabria presente alla seconda tappa del Road Show nazionale
  • Sport, inclusione e talento al Palamilone: torna il “Trofeo Kroton” di Pattinaggio Artistico
  • Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza
  • Crotone celebra il talento: al via la prima edizione di “Rotaract Joins Excellence”
  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

E’ stato presentato, questa mattina presso la Casa della Cultura, il Piano Comunale Spiaggia. A presentare lo strumento urbanistico comunale...

Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità

Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Il Gal Kroton dice no “al suicidio assistito” dei comuni delle aree rurali prospettato nel documento ministeriale sulle politiche di...

Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza

Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Nella giornata di oggi, il TAR Calabria si è finalmente riunito per discutere nel merito il ricorso presentato da Arci,...

Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina

Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Durante la stagione estiva, le acque cristalline del Mar Ionio non ospitano solo bagnanti, velisti e turisti, ma anche creature...

Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti

Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Aumentano gli importi delle borse con contributi per i fuori sede fino a 3.844 euro, cresce l’offerta abitativa e sono...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.