• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

La crescita dei nostri connazionali che si sono trasferiti in Germania

by La Redazione - ilCirotano.it
2 Dicembre 2016
A A
0

la-crescita-dei-nostri-connazionali-che-si-sono-trasferiti-in-germaniaResoconto delle riunione Intercomites Germania tenutasi a Berlino nei giorni 25 e 26 Novembre.
A comunicarcelo è il Portavoce Intercomites Dott. Giuseppe Scigliano.
L’Intercomites Germania si è riunito a Berlino nei giorni 25 e 26 novembre, presso la sede dell’Ambasciata Italiana. L’incontro è stato produttivo e nello stesso tempo interessante perché sono stati toccati punti cari all’emigrazione italiana ed alle sue rappresentanze.
Nel pomeriggio del 25 novembre, tutti i presidenti Comites ed i membri del CGIE Germania si sono incontrati per preparare l’incontro del 26 a cui hanno partecipato, su invito dell’Ambasciatore Pietro Benassi, anche i Consoli ed i parlamentari eletti all’estero nella circoscrizione Europa.
Alla riunione del 26, erano presenti tutti i Presidenti Comites, tutti i membri del CGIE eletti in Germania, i Consoli, mentre per i parlamentari era presente soltanto l’onorevole Laura Garavini.
Ad aprire i lavori è stato l’Ambasciatore che ha chiesto un minuto di raccoglimento per ricordare la scomparsa di Mario Perrone ed ha subito passato la parola all’Intercomites che lo ha ricordato e lo ha ringraziato per quanto ha fatto per la sua collettività ( Mario è stato per tantissimi anni il presidente del Comites di Mannheim).
I lavori sono ripresi con l’introduzione dell’ambasciatore il quale ha messo subito in risalto i rapporti tra le varie istituzioni presenti in sala, auspicando che alla base ci sia lealtà e consapevolezza da parte di ognuno con i propri ruoli istituzionali.
In apertura dei lavori, sono stati messi in risalto diversi dati, tra cui la crescita dei nostri connazionali che si sono trasferiti in Germania. Nel 2010 erano 664.013 e nel 2016 sono diventati 764.155. È stato messo altresì in risalto, che almeno il 30% circa non si iscrive all’AIRE per diverse ragioni e, quindi, il calcolo finale non può essere definitivo. Per i nuovi arrivati le problematiche sono diverse: vanno dalla non conoscenza della lingua tedesca alla ricerca del lavoro e di una casa, dall’integrazione scolastica dei bambini alla ricerca di un posto in un asilo etc.
Una lunga discussione c’è stata poi sulla natura giuridica dei Comites nei confronti delle autorità locali. Alla fine si è fatto chiarezza ed i Presidenti hanno comunicato ai presenti che il COMITES è una istituzione pubblica di diritto estero. L’Ambasciatore Benassi si è preso, quindi, l’incarico di far fare le dovute ricerche e di dare in seguito una risposta.
Si è fatto notare, da parte dell’Intercomites, che non esiste un’equa distribuzione dei fondi sia sul Cap. 3103 sia sul Cap. 3106 e, che, sarebbe auspicabile in futuro un’inversione di tendenza. Stessa inequità risulta per i fondi ministeriali assegnati nel 2016 per l’assistenza diretta. Anche in questo caso, l’Ambasciatore si è detto disponibile a far effettuare le dovute ricerche.
Quasi tutti i presidenti hanno messo in risalto il ritardo con cui hanno ricevuto i contributi integrativi per i progetti che intendevano realizzare. Alcuni saranno purtroppo impossibilitati a realizzare, in così poco tempo, quanto avevano programmato. Si è chiesto, pertanto, di intervenire presso il Superiore Ministero affinché questi fondi vengano dati ai Comites ad inizio d’anno.
Argomento molto delicato è sempre stato il Consolato ed i servizi da essi erogati. Anche qui, purtroppo, si assistono a diversi trattamenti a seconda delle sedi consolari. In risalto specialmente, è stato posto il rapporto non equo tra impiegati ed utenti residenti. Si assiste ad un rapporto che va da un minimo di 1.200 utenti per impiegato ad un tetto massimo di 4.900. Qui si è fatto notare che non ci dovrebbe essere una ridistribuzione del personale, ma un aumento delle unità. Purtroppo, da un lato aumentano i connazionali residenti e dall’altro diminuiscono sedi consolari ed impiegati.
In chiusura è stato fatto notare, da parte dei Presidenti Comites, che la legge varata nel 2009 sulla Performance non è mai stata applicata, ed hanno chiesto che finalmente venga applicata.
In Chiusura, l’Intercomites, ha reso noto che gli italiani che superano i 60 anni sono circa 138.000. A tal proposito, verrà costituita una commissione che analizzerà tale fenomeno e si cercherà di produrre una guida utile sulla scia di quanto è avvenuto con la precedente pubblicazione: “I Primi passi In Germania”.
La riunione è terminata verso le tredici.
Nel primo pomeriggio, l’Intercomites si è riunito nuovamente per analizzare l’incontro avvenuto in mattinata in Ambasciata. L’incontro è stato produttivo e pieno di buoni auspici.

Salva

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali

ultimi Articoli

  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Da quattordici anni, il Fisiocenter Srl di Cariati (CS) rinnova un rito che è molto più di un evento: “Insieme...

Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità

Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Durante l’udienza generale dell’8 marzo, Don Mirko Pollinzi e Don Francesco Gentile della parrocchia di Isola Capo Rizzuto, hanno incontrato...

Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Forza Italia Giovani rafforza la sua presenza nel territorio crotonese con la nomina dei nuovi coordinatori cittadini di Verzino e...

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Basta perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi i cittadini di Crotone hanno un...

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

La Provincia di Crotone - in qualità di ente gestore dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto - ha presentato e avviato...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.