• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 12 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Da Euria ad Umbriatico: Storia e Cultura dall’alto medioevo ad oggi

by Oscare Grisolia
27 Dicembre 2016
A A
0

da-euria-ad-umbriatico-storia-e-cultura-dallalto-medioevo-ad-oggi3Durante l’evento è stato presentato il nuovo Calendario Istituzionale 2017 del Comune “Sguardi oltre il Ponte”. Un importante occasione di promozione del patrimonio storico-culturale del borgo medioevale che rientra nelle iniziative che accompagneranno le festività natalizie organizzate dall’Amministrazione Comunale di Umbriatico.  La presidente della Fidapa Teresa De Tursi, che si è detta affascinata dalla bellezza e dalla sacralità del luogo, ha scelto come relatori l’archeologa Carmela Chiarello e la fidapina l’architetto Francesca Russo. Il saluto della De Tursi ha dato inizio ai lavori, moderati dal responsabile dell’ufficio comunicazione del Comune Alfonso Calabretta. Il sindaco Rosario Pasquale Abenante, nel ringraziare la Fidapa, ha detto “Questo appuntamento è un punto di partenza, altri convegni saranno organizzati sul tema per rilanciare il nostro patrimonio storico-culturale anche attraverso un moderno sistema integrato di promozione territoriale. Il nostro obiettivo – ha continuato il primo cittadino – è creare dei percorsi turistici religiosi, enogastronomici e naturalistici per riportare la nostra città ai fasti di un tempo. Confidiamo in una collaborazione attiva da parte di tutti i nostri cittadini e delle associazioni, solo facendo rete possiamo raggiungere grandi risultati”. E’ toccato poi all’archeologa Carmen Chiarello, nella sua relazione ha spiegato che “Umbriatico aveva un ruolo ben diverso in periodo altomedievale. Un periodo storico che vede il territorio provato da una serie di guerre e la popolazione decimata a livello demografico e soffocata da un forte regime fiscale. Nel X secolo, a seguito della riconquista bizantina, Umbriatico è citato nei documenti ufficiali dell’impero come Diocesi suffraganea di Santa Severina. Nelle fonti è citata una diocesi di nome Evria e grazie ad una ricerca condotta da una studiosa, E. Follieri, si è fatto chiarezza sulla questione toponomastica. Il santo venerato ad Umbriatico è San Donato di Evria e non di Arezzo. Inoltre il territorio ha restituito vari reperti da sepolture che attestano contatti, sin dall’inizio dell’Alto Medioevo, con l’Epiro, terra in cui era forte il culto di San Donato e terra in cui esisteva una diocesi di nome Euria che scompare dalle fonti scritte quando in Calabria compare la nuova diocesi metropolitana di Santa Severina, che ha tra le sue suffraganee Euria/Umbriatico”. “La cattedrale nel corso dei secoli subì diversi rifacimenti e restauri” ha detto l’architetto Francesca Russo. “I più importanti furono eseguiti nel 1610 dal vescovo Sammarco che fece assumere alla cattedrale l’aspetto barocco, che fu poi potenziato nel 1701 dal vescovo Olivieri, nel 1725 dal vescovo Loyero che eseguì lavori di così vasta portata che riconsacrò la cattedrale e il bellissimo altare settecentesco. Poi ancora nella prima metà dell’Ottocento dal vescovo di Cariati Nicola Grisolia che ne fece restaurare la facciata. Negli anni 50’ la chiesa è stata sottoposta a lavori di restauro da parte di Gisberto Martelli, finalizzati ad eliminare le sovrastrutture barocche e a meglio capire il linguaggio dell’ex cattedrale. Ad oggi questi lavori costituiscono l’unico intervento della Soprintendenza dei Beni Culturali”. L’architetto Russo ha poi spiegato i segreti della Basilica dedicata a San Donato. Un’analisi attenta e piacevole dell’ex Cattedrale che ha incantato i presenti spaziando dal tetto alle navate, dal presbiterio alla cripta che ospita le spoglie dei vescovi. E’ stato dunque presentato dalla fotografa Valentina Pirillo il Calendario 2017 “Sguardi oltre il Ponte”. Attraverso la fotografia si offrono immagini di questo piccolo borgo, per promuoverlo e per comunicare l’identità territoriale. Il Calendario è un piccolo gioiello che conta 12 immagini uniche: ponte, cripta, Basilica, Sacra Spina, telaio e altro ancora. Scatti realizzati dai fotografi Alfonso Calabretta, Francesco Esposito, Domenico Flotta, Marco Parrilla, Valentina Pirillo e Domenico Otranto. Nel retro copertina del Calendario, che verrà venduto dai ragazzi del Servizio Civile del Comune, è stato inserita una breve storia di Umbriatico tratta dai testi dell’archeologa Margherita Corrado. Oltre al calendario sono stati presentati due video realizzati da Nicodemo Scilanga. Durante il corso della serata, l’attore cirotano Stefano Grillo, l’assessore comunale di Cirò Marina Caterina Bossio, Cristina Gangale, Giusy Nisticò, Monica Ligorio, il giovane Vincenzo Abenante, il dott. Ettore Massari e il maestro Elio Malena, hanno letto poesie e brani tratti da pubblicazioni di Enzo Nigro, attore e regista originario di Perticaro, frazione di Umbriatico, che da molti anni ormai vive a Roma. Letture intervallate da intermezzi musicali e corali eseguiti dal gruppo guidato dal Maestro Antonio Paletta dalla clarinettista Adele Panebianco e dalla cantante Rosalba Truglio. E’ seguita poi una visita guidata dal maestro Elio Malena all’interno della cripta. La serata si è conclusa con una crespellata in piazza grazie alla Misericordia di Cirò Marina e lo scambio di auguri brindando con il vino Cirò Doc offerto dalla Cantina Siciliani di Cirò Marina.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Salva

Salva

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

ultimi Articoli

  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici
  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende
  • Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Il Sindaco del Comune di Melissa, Luca Mauro, ha annunciato la prosecuzione degli interventi di pulizia e sfalcio nelle aree...

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

La prematura scomparsa di Valeria ha lasciato un dolore profondo e silenzioso in quanti l’hanno amata. Un vuoto che non...

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

CROTONE – Luglio 2025 – Un weekend speciale attende gli amanti della natura, della lentezza e della bellezza paesaggistica: il...

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

E’ stato inaugurato questo pomeriggio, in viale Magna Grecia, il murale più lungo d’Europa nel suo genere: 80.000 tappi di...

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Sottoscritto in Prefettura il Protocollo di Legalità per la SS 106 – Lotto Cutro-Papanice Nella mattinata odierna, il Prefetto di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.