• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Crotone, Cgil, Cisl, Uil: Cambiano le Amministrazione ma la città continua a sprofondare

by Giuseppe Livadoti
20 Giugno 2017
A A
0

Comune Crotone poltronaUn vero grido d’allarme da parte delle organizzazioni sindacale per come si continua ad amministrare Crotone anche dall’attuale amministrazione. L’inversione di rotta tanto attesa dai cittadini dopo il cambio alla guida del Comune (19 giugno 2016) non c’è stata. La città continua ad essere immersa dagli stessi problemi di sempre: mancanza del lavoro, assenza totale di servizi, ambiente, sicurezza. I cittadini sono ormai stanchi d’aspettare il cambio di rotta che non arriva e in loro comincia ad albergare la sfiducia. A differenza dei politici i sindacati avvertono questo stato di disagio dei cittadini e non stanno a guardare dalla finestra ciò che non succede. Si mobilitano e fanno presente alle massime cariche istituzionali regionali che non intendono sopportare oltre questo loro modo d’amministrare. Cgil, Cisl, Uil rivolgendosi all’Amministrazione comunale di Crotone hanno dichiarato: “Dopo un anno di amministrazione della città di Crotone con Calabria in Rete, ed il Sindaco da questi indicato, forse qualche riflessione va fatta. In genere le Amministrazioni, quelle che si condividono e non, si sottopongono al giudizio dei primi cento giorni ma, in questo caso, e ve ne chiediamo scusa, dopo quei fatidici tempi, non sapevamo proprio cosa raccontare.
Dopo un’amministrazione (la seconda Vallone) pressoché inesistente, le abbiamo provate tutte per tentare di dare slancio ad una città e ad una provincia afflitta da enormi problemi.
Abbiamo pure provato a condividere responsabilità, non nostre, accettando di partecipare ad un tavolo tecnico istituito dall’attuale Amministrazione con il compito di affrontare le innumerevoli questioni esistenti in città, salvo poi accorgerci che quel tavolo veniva usato come foglia di fico per mascherare le reali attitudini degli attuali attori.
Porto, Aeroporto, Bonifica, gestione delle acque, rifiuti e relativa gestione della differenziata, Antica Kroton, occupazione, tutti problemi rimasti al palo e senza alcuna prospettiva, nonostante le innumerevoli promesse di concreta soluzione. E nel mentre CGIL CISL e UIL, unitamente alle tante associazioni e comitati cittadini, protestano nel tentativo di mantenere alta l’attenzione su questi delicati problemi, evocando impegno e trasparenza, i nostri amministratori non trovano di meglio che tentare, con insolita arroganza, di mettere il bavaglio a tutto ciò che li infastidisce e che disturba il MANOVRATORE. La logica è quella, appunto, del “chi tocca i fili muore”
Ed è nella più bieca interpretazione di questa insolita arroganza che si consuma forse l’atto più deplorevole ed umiliante per l’intera collettività.
Accusare la Prefettura di condividere ed assecondare atti illegittimi ed estorsivi, per il solo fatto di aver espletato un tentativo obbligatorio di conciliazione con le nostre rappresentanze di categoria e, soprattutto, dopo che la stessa ha sottoscritto il verbale in questione, è roba capace di fare un baffo al Kafka migliore e di mettere in difficoltà il padre della psicoanalisi Sigmund Freud.
Già cercare di costringere al palo un sindacato, la cui colpa è quella di non essere accondiscendente o provare ad emanare piccole ed ignobili liste di proscrizione dei rappresentanti sindacali, non rappresenta certo il massimo della dialettica democratica di questi ultimi giorni, riconducibile, invece, ad una vetusta logica di conflitto che gratta la pancia delle tifoserie.
Saremo proprio noi, il Sindacato, a non consentire di offendere e denigrare le più alte cariche dello Stato presenti nel territorio.
In una situazione di estremo disagio quale quella che viviamo mettere in dubbio l’operato della Prefettura di Crotone, nella sua forma di rappresentanza massima dello Stato, significa dare in pasto a forze trasversali ed occulte la possibilità di diventare più forti e credibili.
Significa fare il contrario di quello che dovremmo fare: rappresentare e rafforzare la presenza ed il governo dello stato sul territorio.
Piena condivisione delle attività delle nostre categorie impegnate oggi più che mai nella difesa dei diritti dei lavoratori e piena e ferma condanna per quelle insinuazioni tese ad indebolire, strumentalmente a proprio vantaggio, il Prefetto di Crotone e ciò che egli rappresentata, convinti come siamo che solo un rafforzamento dello stato sul nostro territorio possa incidere positivamente sulla qualità della vita e della democrazia.
E nel delirio del primo caldo quasi estivo porto, aeroporto, differenziata, occupazione, gestione idrica, depurazione, antica kroton, bonifica, vanno a farsi benedire. Crotone forse non meritava tutto questo”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi

ultimi Articoli

  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema
  • Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti
  • “Che ci faccio io qui”: grande partecipazione al convegno sull’Alzheimer promosso dall’Unitalsi
  • Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

È con grande entusiasmo che annunciamo il successo del progetto Erasmus+, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa...

Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

Al pieno avvio della stagione estiva, e all’aumento delle presenze turistiche sul nostro territorio, corrisponde un proporzionale sforzo di controllo del...

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti

by Comunicato della Guardia Costiera
7 Luglio 2025
0

I servizi di polizia marittima, intensificati nel fine settimana dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, attraverso l’impiego...

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Settimana molto intensa quella della III Commissione Consiliare presieduta dalla Consigliera Antonella Passalacqua. Una serie di incontri istituzionali tra cui...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.