• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Volantinaggio selvaggio, i controlli si fanno più intensi a Cirò Marina

by Oscare Grisolia
18 Luglio 2017
A A
4

Volantinaggio selvaggio, i controlli si fanno più intensi a Cirò Marina“Diventa sempre più pressante e necessario svolgere con più incisività opera di “educazione ambientale” al fine di combattere e sensibilizzare la cittadinanza e, nel caso dell’annoso problema del “volantinaggio selvaggio” gli operatori economici della città”. E’ quanto ci dichiara l’assessore all’ambiente e ai servizi sociali del Comune di Cirò Marina, Nicodemo Baffa, il quale, “con riferimento all’annoso problema della distribuzione di volantini pubblicitari, che ormai si sta da tempo palesando non solo come fastidioso, ma anche e soprattutto come un serio problema di decoro ed igiene pubblica e che, pertanto, ci riferisce di avere investito del problema le forze di polizia municipale e delle forze dell’ordine della città, al fine di cercare di contrastare il fenomeno. Infatti, nella lettera inoltrata ai vari Comandi territoriali,  sollecita gli stessi “di voler provvedere con estrema celerità a predisporre un controllo attento e puntuale sulla pubblicità selvaggia a mezzo di volantini e materiale similare  nei luoghi pubblici”, questo, si legge nella lettera “senza voler assolutamente inibire l’iniziativa privata  che è l’anima dell’economia dal pubblicizzare i propri prodotti, ma che è tuttavia opportuno che si vigili in modo puntuale affinché non vengano posti in essere  comportamenti  che si traducano nel non rispetto delle leggi e delle ordinanze emanate già da tempo (ord. 36 del 2009; ord. 15 del 2013; ord.42 del 2017) . Da qui la sollecitazione alle forze di controllo  “a voler porre in essere tutte le attività idonee a procedere senza alcuno indugio a segnalare e sanzionare duramente, tutti coloro i quali   violeranno le Ordinanze su riportare, sia titolari di attività commerciali, sia distributori.” L’occasione è stata anche per ribadire da parte dell’assessore Baffa e, quindi, di tutta l’Amministrazione Comunale,  che l’Ente sta cercando, anche per ciò che attiene la raccolta differenziata e il deposito abusivo  di buste di rifiuti  in cestini e luoghi vietati, di porvi rimedio in maniera più efficace. Infatti, se da un lato è stata predisposta  la calendarizzazione della pulizia delle principali arterie stradali della città e delle traverse che si interfacciano con le stesse  direttrici principali, Via Roma, Via Mandorleto,  Via Tirone, Via Pola, Via Scalaretto, Via Lungomare, Via Sottoalice, Parco Giochi, calendario che sarà reso pubblico sul sito Comunale e partirà da domani, 19 luglio e a seguire; dall’altro richiama con decisione l’osservanza delle norme da parte di tutti i cittadini. Tali norme, ovviamente riguardano il divieto di lasciare buste di spazzatura nei cestini posti sul lungomare; mettere i sacchetti all’esterno delle abitazioni nelle prime ore del mattino e, naturalmente non creare delle vere e proprie aree di raccolta laddove è severamente vietato. A tal proposito, l’amministrazione informa che sono già operative alcune telecamere di video sorveglianza in alcuni punti nevralgici del territorio Comunale, fra le quali quella della c/da Marinetto, vicino la “fontana di Vergi” e altre, con le quali si cercherà di monitorare il più possibile il territorio, non escludendo, nel rispetto della privacy, di rendere pubblici alcuni video con il quali saranno ripresi i contravventori di dette norme. Si spera, agendo su più fronti, di tutelare la nostra città, i suoi cittadini,  renderla più vivibile, bella e meritoria della sua 17 bandiera blu.

Salva

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Articoli

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 4

  1. Francesco says:
    8 anni ago

    Caro Luigi si sapiamo chi sono e io sono uno di quelli che lavora con il volantinaggio e mi sento di dire che noi ragazzi che distribuiamo i volantini introducemdoli nelle casette delle lettere veniamo trattati male da alcuni individui che con molta inciviltà tolgono il volantino dalle casette e lo buttano pertere o ci prendona anche ha cattive parole se invece ogniuno di noi civilmente lo butterebbe nei contenitori X la carta nn succederebbe niente con questo concludo dicendo senzibilazatevi voi stesi ha X il signor baffa se all palazzo dove vive lui svuotarse la casetta della pubblicità il vento nn farebbe volare tutto

    Rispondi
    • luigi says:
      8 anni ago

      Il mio intervento non era rivolto ai distributori del volantino,ma bensì’ ai titolari degli esercizi e credo che pure il Dott.Baffa si sia rivolto a loro.La pratica”selvaggia”è la loro ed è la che bisogna intervenire.

      Rispondi
  2. angelo says:
    8 anni ago

    E sarebbe anche cosa buona e giusta per una città che si fregia della bandiera blu far ripulire non solo le zone centrali, ma anche quelle periferiche, dove si ammirano diverse situazioni di degrado. E non parliamo poi delle spiagge libere. Perché non si è proceduto come in passato, istituendo delle squadre che tenevano pulito e installando i cestini porta rifiuti? L’assessore, poi, dovrebbe anche preoccuparsi del degrado della pineta che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della città. Insomma non focalizziamo sempre l’attenzione sul centro e sul lungomare solo perché piú in vista.

    Rispondi
  3. luigi says:
    8 anni ago

    Ma guarda un pò.Si sono accorti del volantinaggio selvaggio.Tutti sanno chi sono e non sono nemmeno molti.Se si vuole impedire a certa gente di imbrattare il paese,vanno da costoro e iniziano a fare multe,ma questo,temo,non accadrà mai.
    Come pure la pubblicità selvaggia,è mai stata pagata da qualcuno?
    Come sempre dopo le parole ci vogliono i fatti,se no conviene tapparsi gli occhi e le orecchie come è sempre stato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...

A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Una pedalata collettiva tra divertimento e scoperta, con gadget, gelati e sorprese per tutti. È tutto pronto per la nuova...

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Cirò Marina, 18 luglio 2025 – È stato compiuto oggi un passo importante verso il potenziamento della sicurezza e della...

Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Ritengo doveroso intervenire in merito alle recenti dichiarazioni dell’on. Mario Oliverio, ex Presidente della Regione Calabria, pronunciate durante la sua...

Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

ANTICHI ECHI, NUOVI RISVEGLI. Dalle terre sacre della Magna Grecia, dove gli dèi sussurravano antichi segreti, riecheggia il mito di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.